La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali all’interno del Settore Pubblico Allargato 2007-2016 Simona Azzarelli Nucleo CPT Regione Umbria 21.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali all’interno del Settore Pubblico Allargato 2007-2016 Simona Azzarelli Nucleo CPT Regione Umbria 21."— Transcript della presentazione:

1 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali all’interno del Settore Pubblico Allargato Simona Azzarelli Nucleo CPT Regione Umbria giugno 2019 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

2 Il Sistema dei Conti Pubblici Territoriali (CPT), si occupa di misurare e analizzare, a livello regionale, i flussi finanziari di entrata e di spesa delle amministrazioni pubbliche e di tutti gli enti appartenenti alla componente allargata del settore pubblico, per i quali cioè è previsto un controllo da parte di soggetti pubblici. L’obiettivo principale è quello di ricostruire, all’interno di una Banca dati dedicata, conti consolidati delle spese e delle entrate, correnti e in conto capitale, del Settore Pubblico Allargato (SPA). Nella prima parte del documento vengono ricordati i principali cambiamenti legislativi che hanno investito il sistema delle partecipazioni societarie specie dopo l’entrata in vigore del D.lgs. n.175 del 2016 (testo unico delle società partecipate) e sono state sinteticamente riportate le principali differenze tra il conto consolidato di cui al D.LGS. 118/2011 e il conto consolidato CPT. Il documento ha l’obiettivo, di fornire un’analisi delle diverse componenti della spesa consolidata (totale, in conto corrente e in conto capitale) realizzata dalle Imprese Pubbliche Locali (IPL) in Umbria e in Italia per il periodo (quindi negli ultimi 10 anni). Le IPL sono un comparto, ad oggi di circa unità in Italia e di 55 unità in Umbria, formato da enti rilevati capillarmente sul territorio dai Nuclei Regionali CPT e non considerati in modo organico da alcuna altra fonte statistica (Consorzi, Aziende e istituzioni locali, società e fondazioni partecipate). 55 IPL in Umbria: consorzi e forme associative aziende e istituzioni società e fondazioni Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

3 Nel decennio la spesa totale pro capite del Settore Pubblico Allargato (SPA) in Umbria è stata pari a euro (a valori costanti) , euro è stata la spesa corrente e euro quella capitale. Spesa totale dell’SPA (valori in euro costanti pro capite) 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Totale Corrente Umbria 13.302,56 13.639,16 13.474,71 13.398,45 13.432,75 13.199,15 13.131,24 12.900,79 13.126,30 12.645,56 ,66 Capitale Umbria 2.981,82 2.478,81 2.421,06 2.200,72 2.393,47 1.926,94 1.804,68 1.854,86 1.918,23 1.380,38 21.360,98 Totale UMBRIA 16.284,38 16.117,97 15.895,76 15.599,17 15.826,22 15.126,09 14.935,93 14.755,64 15.044,54 14.025,94 ,63 Corrente Italia 13.865,18 14.480,49 14.307,42 14.289,13 14.390,02 14.527,70 14.383,02 13.993,51 14.499,53 13.807,31 ,33 Capitale Italia 2.385,21 2.489,11 2.263,03 2.119,67 2.317,61 2.180,69 2.127,09 2.173,70 1.729,09 1.557,41 21.342,61 Totale ITALIA 16.250,40 16.969,61 16.570,46 16.408,80 16.707,64 16.708,39 16.510,11 16.167,21 16.228,63 15.364,72 ,95 Spesa totale delle IPL (composizione %) 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Totale Corrente Umbria 65,7 73,1 76,3 61,5 77,9 79,3 81,4 79,7 84,4 81,8 75,1 Capitale Umbria 34,27 26,86 23,75 38,53 22,13 20,71 18,62 20,31 15,60 18,25 24,90 Totale UMBRIA 100 Corrente Italia 76,8 74,4 79,1 82,9 83,8 84,3 84,7 80,1 Capitale Italia 23,19 25,58 23,69 20,25 20,85 17,12 16,19 18,18 15,74 15,33 19,88 Totale ITALIA Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

4 Nel periodo la spesa totale pro capite effettuata dalle IPL in Umbria è stata pari a euro (a valori costanti) di cui euro relativi alla spesa per investimenti e euro la spesa corrente. Tale spesa è diminuita mediamente del 5,4%. La diminuzione media più consistente ha riguardato quella in conto capitale (-11,8%) mentre minore è stata la diminuzione di quella corrente (-3,1%). Spesa totale delle IPL - Umbria (Variazioni % su valori costanti pro capite) Categoria economica 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 media Spese correnti 8,8 -6,8 -5,6 -1,7 10,2 -5,4 -10,9 -8,6 -3,1 Spese di personale -0,1 1,2 -8,7 4,9 3,0 -7,0 -15,7 -2,3 -4,2 Acquisto di Beni e Servizi 11,5 -9,3 0,8 -7,2 9,2 -10,2 -4,8 -9,6 -2,7 Trasf. Correnti -41,1 90,1 -100,0 - 306,2 -89,2 44.058,2 -90,8 -91,5 -21,5 Interessi passivi 43,4 -30,3 -0,8 27,7 -9,7 -7,9 -18,2 -6,0 -4,1 Spesa c/capitale -23,3 -21,0 89,9 -55,4 1,4 -17,4 5,4 -35,4 10,4 -11,8 Beni e opere immobiliari -13,4 -35,7 70,7 -46,3 0,3 -1,8 -44,5 47,3 -32,8 -13,3 Beni mobili, macchinari, etc. -12,3 -49,4 3,8 22,8 -20,7 -18,7 -20,9 48,3 -11,0 Trasf. capitale 32,0 -10,6 -47,9 48,6 3,4 73,2 61,7 -66,9 -8,2 -2,4 Partecipazioni azionarie e conferimenti -72,3 -78,7 318,0 -96,5 1.082,1 663,9 -82,6 -94,0 -41,6 Concessioni di crediti, etc. -47,6 -38,0 1.031,3 -78,3 -48,3 61,1 -61,8 43,7 -11,7 Spesa totale -2,2 17,1 -22,4 8,3 -8,1 -3,4 -15,9 -5,7 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

5 Nello stesso periodo la spesa totale pro capite effettuata dalle IPL in Italia è stata pari a euro ed è diminuita mediamente del 2,9% in misura inferiore alla media del decennio in Umbria. La riduzione media ha riguardato maggiormente la componente di spesa in conto capitale (-7,3%) che quella corrente (-1,8%). Spesa totale delle IPL - Italia (Variazioni % su valori costanti pro capite) Categoria economica 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 media Spese correnti -1,6 -0,1 0,9 0,4 3,7 -5,5 -8,2 -1,4 -4,3 -1,8 Spese di personale 0,1 1,0 -0,9 -1,0 -2,8 -2,7 -2,1 Acquisto di Beni e Servizi -2,6 0,8 -5,7 6,0 5,3 -5,3 -12,4 1,2 -5,6 -2,2 Trasf. Correnti 67,0 -37,4 -5,2 -3,0 59,4 15,3 8,8 -20,1 25,5 7,6 Interessi passivi 4,7 -16,2 -16,4 13,9 12,5 -4,6 -3,3 -17,2 -3,5 -4,0 Spesa c/capitale 12,0 -9,7 -17,5 4,2 -18,7 -11,6 5,6 -17,1 -7,3 Beni e opere immobiliari 11,7 -8,5 -8,7 -7,9 -22,0 -19,4 -4,4 Beni mobili, macchinari, etc. 23,8 -16,8 -24,5 7,2 -12,7 -15,2 20,9 -13,8 -5,8 Trasf. capitale 15,6 3,5 -1,7 17,8 -3,7 -11,4 -3,8 Partecipazioni azionarie e conferimenti 113,8 -7,6 -47,7 51,4 -56,5 8,5 15,1 -56,4 89,7 Concessioni di crediti, etc. -28,1 10,8 4,8 -1,5 -21,6 -21,7 6,7 -19,2 -8,0 Spesa totale 1,5 -2,5 -6,5 -6,0 -4,2 -4,8 -2,9 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

6 UMBRIA - Spesa delle IPL per categoria economica
L’analisi di composizione per categorie economiche della spesa corrente delle IPL umbre evidenzia quali componenti di spesa preponderanti dell’aggregato quelle relative al personale, all’acquisto di beni e servizi e agli interessi passivi. Tra le spese in conto capitale delle IPL in Umbria la categoria economica dominante è rappresentata dai beni mobili e dai macchinari seguita de beni e opere immobiliari. Spesa totale delle IPL - Umbria (Composizione %) Categoria economica 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Spese correnti 100,0 Spese di personale 26,1 24,0 26,0 25,2 26,9 25,1 24,7 23,3 22,1 23,6 24,8 Acquisto di Beni e Servizi 62,5 64,0 62,3 66,6 62,8 62,2 64,8 61,6 65,9 65,2 63,7 Trasf. Correnti 0,1 0,0 1,6 0,2 Interessi passivi 3,6 4,8 3,2 3,7 3,5 3,3 Spesa c/capitale Beni e opere immobiliari 24,3 27,4 22,3 20,1 24,2 23,9 28,4 15,0 34,1 20,8 23,5 Beni mobili, macchinari, etc. 47,7 50,8 56,4 35,0 42,4 40,7 31,4 38,5 51,7 39,3 Trasf. capitale 5,5 6,3 1,7 5,7 5,8 12,2 18,8 9,6 8,0 Partecipazioni azionarie e conferimenti 4,2 1,5 0,4 0,9 1,0 7,1 1,9 1,8 Concessioni di crediti, etc. 19,0 13,0 10,2 60,5 29,5 16,3 25,0 14,8 19,2 26,8 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

7 ITALIA - Spesa delle IPL per categoria economica
L’analisi della spesa corrente delle IPL in Italia evidenzia quali componenti di spesa preponderanti nel decennio quelle relative all’acquisto di beni e servizi (67,7% della spesa corrente) seguite dalle spese per il personale pari al 19,8% della spesa corrente. Tra le spese in conto capitale delle IPL in Italia la categoria economica prevalente è rappresentata dai beni mobili e macchinari (43,9% della spesa in conto capitale) seguita da beni e opere immobiliari (24,4%) e concessione di crediti (17%). Spesa totale delle IPL - Italia (Composizione %) Categoria economica 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Spese correnti 100,0 Spese di personale 19,3 19,6 19,8 19,9 18,7 19,2 20,6 20,3 20,8 Acquisto di Beni e Servizi 68,9 68,2 68,7 64,3 67,9 69,1 65,9 67,7 66,7 Trasf. Correnti 0,3 0,4 0,2 0,5 0,6 Interessi passivi 3,6 3,8 3,2 2,6 3,0 3,3 3,4 2,9 Spesa c/capitale Beni e opere immobiliari 25,3 25,6 28,3 25,0 24,0 26,0 24,4 Beni mobili, macchinari, etc. 42,2 46,6 42,9 39,3 40,4 43,4 41,6 47,7 49,5 48,7 43,9 Trasf. capitale 3,1 2,8 3,5 3,9 4,5 4,3 Partecipazioni azionarie e conferimenti 5,4 10,4 10,6 6,7 9,8 5,2 6,4 7,0 3,7 7,5 7,6 Concessioni di crediti, etc. 12,4 15,2 18,3 17,6 15,6 16,0 18,0 17,0 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

8 UMBRIA - Spesa corrente delle IPL per categoria economica
Nel decennio , la spesa corrente media è diminuita per gli acquisti di beni e servizi (-2,7%), per le spese di personale (-4,2%), per gli interessi passivi si assiste a una diminuzione media pari a -4,1%. Spesa corrente IPL per categorie di spesa in Umbria Anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

9 UMBRIA - Spesa capitale delle IPL per categoria economica
Nel decennio si assiste a una diminuzione media delle due voci maggiori di spesa (beni mobili e macchinari e beni e opere immobiliari) pari rispettivamente a -11% e - 13%. Spesa capitale IPL per categorie di spesa in Umbria Anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

10 ITALIA - Spesa corrente delle IPL per categoria economica
Nel decennio sia le spese per l’acquisto di beni e servizi che per il personale registrano una diminuzione (-2,2% e 1%) Spesa corrente IPL per categorie di spesa in Italia Anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

11 ITALIA - Spesa capitale delle IPL per categoria economica
Mediamente nel decennio diminuisce sia la spesa relativa ai beni mobili e macchinari (-5,8%) sia quella relativa ai beni e opere immobiliari (-9,7%) che quella relativa alla concessione di crediti (-8%). Spesa capitale IPL per categorie di spesa in Italia Anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

12 UMBRIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Nel decennio , in media, i settori di intervento su cui si è concentrata maggiormente la spesa delle IPL sono: altri trasporti (19% della spesa totale nel decennio), servizio idrico integrato e smaltimento dei rifiuti (18% della spesa), agricoltura (11%), energia (8%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

13 ITALIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Nel decennio, in media, i settori su cui si è concentrata la spesa delle IPL in Italia sono: energia (28,1%), altri trasporti (15,9%), Servizio idrico integrato (13,7%), Smaltimento dei rifiuti (12,3%), Altre in campo economico (4,9%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

14 UMBRIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Spesa totale delle IPL - Umbria (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Formazione - 127,9 -5,8 -8,7 -3,5 14,4 -8,0 -1,9 Ricerca e Sviluppo (R. & S.) 6,2 12,8 -43,8 -10,9 -3,6 5,0 -66,7 33,8 -26,0 -16,4 Cultura e servizi ricreativi 85,4 -6,8 30,0 -17,5 14,0 -15,9 1,6 5,3 -7,2 6,5 Edilizia abitativa e urbanistica -29,9 -2,5 18,3 -28,5 -17,8 -42,8 77,4 -35,9 -12,6 Sanita' 1,5 1,7 7,2 -13,3 1,4 -1,2 10,5 14,6 -4,3 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) 2,2 -56,1 -62,2 2,1 33,7 -33,1 12,0 -17,9 Servizio Idrico Integrato 6,9 -16,0 -6,1 -13,4 25,2 0,7 -10,6 -10,8 13,6 -2,0 Ambiente -4,8 9,0 -21,0 9,1 -1,0 10,8 -14,6 9,8 -4,7 -1,5 Smaltimento dei Rifiuti -0,4 1,1 -0,9 7,9 7,3 -3,8 -10,3 Altri interventi igenico sanitari 2,3 -3,0 22,4 27,5 -32,8 290,7 -73,3 25,0 Altri trasporti -12,9 -13,0 91,5 -54,6 -24,2 1,3 -76,5 -11,6 -22,0 Viabilita' 7,4 4,7 -8,5 6,8 -22,4 20,0 -23,8 -2,9 Telecomunicazioni 211,9 -11,2 9,7 -16,1 38,4 -50,8 161,9 -58,9 4,0 Agricoltura 7,1 -7,6 13,2 13,7 9,6 -13,7 6,1 -12,7 1,0 Turismo -48,5 -94,7 1.057,7 -90,4 -100,0 Commercio -5,4 -1,4 40,9 16,8 27,9 -21,3 -36,0 Industria e Artigianato 135,0 -77,5 11,6 -45,7 862,2 -93,7 152,0 -40,9 -13,9 -14,3 Energia -23,5 19,3 -7,5 -9,9 -28,1 8,8 -7,9 Altre in campo economico -16,9 -24,5 -13,6 -9,4 0,6 -18,1 -8,6 TOTALE -2,2 17,1 8,3 -8,1 -3,4 -5,7 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

15 UMBRIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Per quanto riguarda l’evoluzione della spesa totale nel decennio , la diminuzione media più rilevante ha riguardato il settore degli altri trasporti (-22%) dovuta soprattutto alla diminuzione della spesa in conto capitale per tale settore, seguito dal settore Energia (-8%), Servizio idrico integrato (-2%) e Smaltimento dei rifiuti (-0,4%) . La spesa è aumentata mediamente nel settore dell’Agricoltura (1%). Spesa totale settori di intervento IPL Umbria anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

16 ITALIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Spesa totale delle IPL - Italia (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Amministrazione Generale 8,9 25,2 -3,6 -4,8 -7,4 -32,9 11,8 -5,0 -1,5 -2,3 Sicurezza pubblica 1,5 12,8 2,0 -4,2 -24,5 -6,4 -4,4 0,9 -3,4 Istruzione 2,3 5,1 2,7 -5,6 -16,9 4,4 -16,7 -36,2 -8,5 Formazione -9,5 6,6 -1,9 -3,2 5,0 -2,6 -16,3 -3,1 Ricerca e Sviluppo (R. & S.) 10,6 -0,5 -5,7 -3,9 0,7 1,6 2,5 -21,4 -2,1 Cultura e servizi ricreativi 3,6 -7,1 3,3 -10,0 0,4 -9,9 -2,5 Edilizia abitativa e urbanistica 10,4 -4,3 -7,9 -1,4 -10,1 -9,1 -10,4 -4,9 Sanità 2,8 7,2 17,6 2,9 10,8 0,3 4,3 11,3 5,6 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) 6,2 -7,7 9,8 -10,8 -0,3 -0,8 -0,1 Servizio Idrico Integrato -9,0 -15,7 4,1 8,8 -8,9 -2,0 Ambiente -25,6 7,3 30,6 9,4 -15,6 32,6 36,6 Smaltimento dei Rifiuti -20,7 -3,0 -4,7 -0,2 -1,2 -6,3 -8,8 -5,1 Altri interventi igenico sanitari 6,5 -0,7 -6,5 31,8 -7,5 -6,8 -6,2 8,7 1,0 Lavoro 31,4 -2,8 35,9 -12,2 2,6 -10,3 55,8 9,3 10,9 Previdenza e Integrazioni Salariali -26,7 2,2 -23,3 171,6 -78,5 40,4 -34,2 16,4 -42,2 -16,0 Altri trasporti 3,1 -7,6 0,5 -8,6 16,0 Viabilita' -8,7 51,8 -23,4 22,4 -22,6 -7,3 -27,2 Telecomunicazioni 34,7 23,3 -17,7 5,4 1,1 -19,1 -10,7 -14,3 Agricoltura -8,0 -3,3 Pesca marittima e Acquicoltura -18,3 -51,7 -8,1 -5,8 3,4 -18,7 -25,3 Turismo 8,1 -1,7 -32,5 -18,5 11,1 Commercio 23,4 -33,3 0,6 24,1 -24,0 -13,9 9,9 -19,3 Industria e Artigianato -2,9 -19,8 -11,4 7,9 -9,6 -14,9 Energia 10,5 -16,1 18,9 -12,4 -11,2 -10,5 Altre opere pubbliche 58,2 -14,8 25,7 11,5 -56,1 -51,3 -7,2 Altre in campo economico -17,0 -4,5 106,2 -53,8 14,2 -18,9 Oneri non ripartibili -97,9 6.352,5 -76,0 -60,5 344,1 -71,4 39,8 57,0 TOTALE -3,5 1,2 -1,0 -6,0 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

17 ITALIA - Spesa delle IPL per settori d’intervento
Se analizziamo nel decennio l’evoluzione della spesa delle IPL effettuata in Italia per i cinque settori più rilevanti di essa, il settore smaltimento dei rifiuti ha subito una diminuzione media pari al 5% come quello relativo al settore Altre in campo economico, quello dell’energia una riduzione del 3,4%, altri trasporti una diminuzione del 2%, servizio idrico integrato -1,4%. Spesa totale settori di intervento IPL Italia anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

18 UMBRIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
I principali settori nei quali, in media, le IPL umbre hanno destinato la maggior parte della propria spesa corrente, sono quelle dello Smaltimento dei Rifiuti (21,9%), Servizio Idrico Integrato (17,6%), Altri trasporti (15,6%), Agricoltura (12,7%), Energia (9,8%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

19 ITALIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
I principali settori nei quali, in media, le IPL in Italia hanno destinato la maggior parte della propria spesa corrente, sono quelle dell’Energia (30,5%), Altri trasporti (15,3%), Smaltimento dei rifiuti (13,3%), Servizio idrico integrato (13,2%), Sanità (4,4%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

20 UMBRIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
Spesa corrente delle IPL - Umbria (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Formazione - 125,5 -6,0 -8,3 -2,9 13,7 -7,8 12,0 Ricerca e Sviluppo (R. & S.) 1,4 -12,3 -29,9 -18,0 8,6 1,7 -59,3 29,1 -24,3 -15,3 Cultura e servizi ricreativi 84,5 -11,0 34,6 -16,0 13,0 -18,7 0,6 5,1 -1,4 6,6 Edilizia abitativa e urbanistica -17,4 0,3 -0,3 4,6 -13,2 -1,3 -3,4 12,2 -4,2 Sanita' 1,6 -0,6 10,2 -14,0 0,7 -0,2 9,4 13,2 -3,6 1,5 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) 2,2 -60,3 -58,3 34,9 -32,7 -2,7 -17,9 Servizio Idrico Integrato 3,1 -5,7 -8,1 -6,5 10,8 3,6 -7,5 5,9 Ambiente 8,9 4,1 -13,6 -0,5 14,9 -14,7 8,1 -4,4 Smaltimento dei Rifiuti 8,2 -1,7 -3,0 9,6 1,8 -3,5 -16,5 0,1 Altri interventi igenico sanitari 6,7 26,3 25,3 -8,4 -32,4 249,6 -70,1 23,7 Altri trasporti 8,4 -9,7 -15,7 -11,6 -23,5 -66,4 -17,8 -17,6 Viabilita' 7,4 3,8 -0,1 -14,8 9,5 -16,8 8,8 -3,2 Telecomunicazioni 201,7 -14,9 -14,3 4,4 -10,3 -37,0 -9,3 12,7 4,2 Agricoltura 7,7 -4,8 0,0 18,4 3,3 -1,5 Turismo 80,3 -94,7 1.057,7 -90,4 -100,0 Commercio -11,1 -5,9 44,2 17,6 27,8 -21,7 -35,2 -0,7 Industria e Artigianato 7,8 24,3 -50,8 831,9 -93,0 138,4 -35,9 -12,8 -7,6 Energia 39,0 -21,5 -10,7 12,5 0,2 -10,5 -8,6 -21,2 -3,9 Altre in campo economico -26,7 -29,0 10,6 -11,7 3,9 -2,5 3,0 TOTALE -6,8 -5,6 -5,4 -10,9 -3,1 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

21 UMBRIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
La diminuzione media della spesa in conto corrente effettuata dalle IPL in Umbria dal 2007 al 2016 nei settori dove le IPL effettuano la maggior parte di spesa corrente ha riguardato principalmente il settore degli altri trasporti (-17,6%) dovuto al crollo della spesa dal 2012 al 2016 (-34%), seguito da quello energia (-4%). Spesa corrente settori di intervento IPL Umbria anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

22 ITALIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
Spesa corrente delle IPL - Italia (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Amministrazione Generale 35,8 0,8 4,4 -1,8 -0,3 -23,9 20,9 -4,9 -5,5 1,6 Sicurezza pubblica -1,1 11,8 3,2 -5,6 -22,5 -12,4 0,5 -11,1 -4,5 Istruzione 2,7 9,5 -2,6 -4,1 -8,3 -20,6 -0,2 -36,0 -7,3 Formazione -17,2 13,8 2,4 12,9 5,2 -2,2 1,7 -5,7 -13,0 -0,8 Ricerca e Sviluppo (R. & S.) -1,2 -10,1 5,5 -5,9 0,7 -13,5 -1,6 Cultura e servizi ricreativi 2,6 -3,4 -3,6 0,0 -3,3 -4,3 -0,1 -9,0 0,3 -2,4 Edilizia abitativa e urbanistica 6,4 -9,5 9,7 -16,5 -6,6 -7,2 -3,7 Sanita' 4,6 5,8 23,0 3,1 11,7 -2,9 -0,5 5,1 12,0 6,6 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) 6,9 1,8 -6,5 8,3 0,6 Servizio Idrico Integrato 0,4 1,1 -17,6 10,6 7,8 11,1 -14,4 -2,5 Ambiente -27,5 3,6 30,3 18,5 -15,2 30,0 38,9 5,4 Smaltimento dei Rifiuti -22,9 1,2 -2,1 -1,7 -10,0 -4,6 Altri interventi igenico sanitari -1,4 31,6 -1,3 -9,7 -4,0 -5,1 8,8 Lavoro 31,5 -1,0 6,1 51,4 -13,6 -3,1 -4,7 58,5 11,2 Previdenza e Integrazioni Salariali -8,7 -53,8 11,9 99,9 -65,3 -12,0 3,0 239,2 Altri trasporti -5,2 2,0 -6,1 22,5 Viabilita' -5,4 17,9 -5,8 -7,0 -0,9 -24,2 Telecomunicazioni 52,3 26,8 -18,9 -3,9 -13,2 Agricoltura -2,8 -3,0 0,2 -8,0 Pesca marittima e Acquicoltura -7,8 -56,5 -6,4 -4,2 -10,2 8,5 4,8 -24,9 -13,8 Turismo 2,3 6,0 -31,8 -13,9 5,0 10,7 Commercio 6,3 -6,7 -9,9 2,8 -11,9 0,9 -14,1 Industria e Artigianato -3,5 -12,8 -12,3 -8,6 -26,5 Energia 3,3 20,7 -11,8 -11,5 Altre opere pubbliche 85,2 76,1 -27,7 44,9 -53,9 -46,2 Altre in campo economico -23,1 -13,3 182,5 -63,9 -9,6 30,4 -29,4 Oneri non ripartibili -97,9 5.755,9 -69,3 -64,8 268,5 -60,9 -43,7 74,3 42,9 -13,7 TOTALE 3,7 -8,2 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

23 ITALIA - Spesa corrente delle IPL per settori d’intervento
Se analizziamo l’evoluzione della spesa corrente in Italia nei settori dove si concentra la maggior parte di essa, il settore energia vede una diminuzione media nel decennio pari al 2,9% quello dello smaltimento dei rifiuti una riduzione media del 4,6%, servizio idrico integrato –0,8%. Il settore Sanità registra un aumento medio pari a 6,6%. Spesa corrente settori di intervento IPL Italia anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

24 UMBRIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
L’analisi della composizione settoriale della spesa media in conto capitale mostra la predominanza dei settori Altri trasporti (31,6%), Servizio idrico integrato (21,7%), Edilizia Abitativa e urbanistica (14,3%), Smaltimento dei rifiuti (8,7%) e Agricoltura (8%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

25 ITALIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
I principali settori nei quali, in media, le IPL in Italia hanno destinato la maggior parte della propria spesa capitale, sono quelle dell’Energia (18,8%), Altri trasporti (18,7%), Servizio idrico integrato (15,9%), Viabilità (8,2%), Smaltimento dei rifiuti (8%). Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

26 UMBRIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
Spesa capitale delle IPL - Umbria (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Formazione - Ricerca e Sviluppo (R. & S.) 39,0 138,5 -69,2 19,2 -38,8 21,8 -98,5 564,1 -62,4 -31,2 Cultura e servizi ricreativi 139,1 197,8 -37,0 -64,2 92,0 102,5 20,3 8,6 -87,8 -0,0 Edilizia abitativa e urbanistica -34,3 -3,7 26,8 -33,2 -28,0 2,8 -66,0 207,9 -60,4 -18,1 Sanita' -8,3 189,2 -75,2 70,8 48,8 -43,3 92,1 73,5 -23,0 10,4 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) Servizio Idrico Integrato 14,5 -34,7 -0,7 -30,2 72,3 -5,3 -17,7 -54,0 132,7 -3,2 Ambiente -55,1 52,5 -66,1 49,1 -6,5 -36,9 -14,4 46,7 -9,7 -15,0 Smaltimento dei Rifiuti -36,3 -13,8 6,3 -18,8 26,9 -10,9 -1,8 -6,6 54,5 -3,0 Altri interventi igenico sanitari -43,5 -53,5 144,5 -79,0 -80,4 17.256,9 -99,8 1.912,1 -19,3 Altri trasporti -19,4 325,4 -78,8 -20,0 -60,7 163,1 -95,9 83,6 -32,6 Viabilita' Telecomunicazioni 280,6 -73,8 42,4 64,8 -53,8 407,0 -88,7 2.794,2 -93,4 1,9 Agricoltura 3,9 -23,7 39,1 91,3 -16,3 -14,1 18,2 -46,9 -9,4 -1,6 Turismo Commercio 97,0 -51,2 -46,8 -58,7 -67,3 451,2 31,8 3,1 -21,8 Industria e Artigianato 292,0 -96,8 -87,4 350,6 1.115,8 -98,2 498,0 -91,3 -100,0 Energia -71,2 41,1 -71,7 99,6 -10,4 15,3 -17,6 -72,6 204,5 -18,3 Altre in campo economico 13,9 -19,0 -13,7 -60,8 3,3 183,1 -59,8 113,9 -4,4 TOTALE -23,3 -21,0 89,9 -55,4 1,4 -17,4 5,4 -35,4 -11,8 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

27 UMBRIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
Mediamente la riduzione di spesa in conto capitale nel decennio effettuata dalle IPL in Umbria ha riguardato principalmente il settore degli altri trasporti (-32,6%), per l’edilizia abitativa e urbanistica (-18,1%), in misura minore quella relativa al servizio idrico integrato (-3,2%) che però registra una ottima crescita dal 2015 al 2016 (+133%), lo smaltimento dei rifiuti (-3%) e infine il settore dell’agricoltura -1,6%. Spesa capitale settori di intervento IPL Umbria anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

28 ITALIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
Spesa capitale delle IPL - Italia (Variazione %) Settore 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Media Amministrazione Generale -36,0 111,2 -17,0 -11,3 -24,3 -60,5 -42,5 -6,5 50,3 -14,6 Sicurezza pubblica 85,6 28,6 -16,3 22,7 -52,3 134,1 -56,2 10,3 118,5 12,5 Istruzione -0,1 -23,6 51,4 -14,8 -75,1 35,9 57,5 -64,6 -42,0 -21,9 Formazione 15,3 -9,7 -14,1 -58,5 2,9 -29,3 -10,1 42,9 -48,7 -17,4 Ricerca e Sviluppo (R. & S.) 65,4 -37,6 16,2 -12,1 -20,1 39,0 4,9 5,6 -50,1 -4,7 Cultura e servizi ricreativi 8,2 -1,6 -36,2 45,8 -34,6 3,5 -15,6 -21,2 -8,0 Edilizia abitativa e urbanistica 17,0 3,6 -13,8 -4,4 -18,6 3,4 -17,9 -11,2 -7,3 Sanita' -10,9 20,2 -26,1 -0,3 -1,9 -35,9 19,6 -12,7 -6,1 -7,7 Interventi in campo sociale (assist. e benef.) 9,6 -0,2 -2,7 -21,7 29,6 -50,9 -20,2 -29,8 Servizio Idrico Integrato 42,0 -30,5 -9,5 -7,6 -0,8 16,9 -10,5 -3,4 Ambiente -18,4 19,4 31,5 -16,5 -31,1 -18,0 47,9 24,5 55,8 6,3 Smaltimento dei Rifiuti -8,1 -23,4 -10,3 14,3 -20,7 7,6 2,1 -29,4 2,2 -8,4 Altri interventi igenico sanitari 9,8 2,4 -22,3 32,8 -41,6 20,4 0,8 8,0 -4,0 Lavoro 30,7 -15,2 11,0 -84,0 88,2 193,3 -72,6 -50,2 1.322,6 8,7 Previdenza e Integrazioni Salariali -28,0 7,2 -24,7 175,7 -79,1 43,9 -35,5 17,3 -57,3 -18,7 Altri trasporti -4,9 -4,1 14,0 -35,0 -1,4 -11,7 -10,8 Viabilita' -24,4 146,4 -49,6 -13,7 53,2 -45,1 4,2 -20,3 Telecomunicazioni -20,9 -8,6 40,0 21,4 44,3 -57,6 -29,7 -6,2 Agricoltura 14,1 -6,6 -9,1 -5,5 -8,3 -8,2 Pesca marittima e Acquicoltura -68,9 -22,8 -2,1 12,6 75,9 -93,3 -58,8 -73,9 -46,0 Turismo 47,2 -37,8 11,4 13,5 -36,8 -50,8 86,5 -3,0 -5,8 Commercio 66,0 -75,6 64,2 117,0 -63,7 -22,7 36,4 -42,7 -13,9 Industria e Artigianato -2,0 -31,7 -24,9 -9,2 46,9 -38,6 -5,7 -11,9 15,9 -9,8 Energia 42,6 7,7 -20,0 -14,2 Altre opere pubbliche -53,3 -54,0 293,5 -19,1 -77,7 238,2 -79,6 313,9 -77,5 Altre in campo economico 0,7 14,8 -20,8 5,7 -27,5 32,9 49,4 -44,0 10,9 Oneri non ripartibili -97,4 9.181,3 -95,8 34,8 779,0 -96,5 744,2 114,5 -5,9 TOTALE 12,0 -17,5 -11,6 -17,1 Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

29 ITALIA - Spesa capitale delle IPL per settori d’intervento
Per quel che attiene all’evoluzione della spesa capitale in Italia nei cinque settori prevalenti si assiste a una diminuzione, la più consistente riguarda il settore degli altri trasporti (-10,8%), seguito dal settore Viabilità (-10,5%), Smaltimento dei rifiuti (-8,4%), Energia (-6,6%), Servizio idrico integrato (-3,4%). Spesa capitale settori di intervento IPL Italia anni (valori in euro costanti pro capite) Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato

30 Il sito Umbria in cifre http://webstat.regione.umbria.it/
L’informazione statistica disponibile nel sito è organizzata secondo 7 argomenti tematici Ambiente e Territorio Cultura e Istruzione Popolazione e Società Economia e Lavoro Mobilità e Trasporti Sanità e Sociale Conti Pubblici Territoriali In ognuno degli argomenti tematici sono pubblicati articoli che approfondiscono le materie di stretta attualità che interessano l’ambito in cui sono ricompresi, con dati statistici focalizzati sulla Regione Umbria La maggior parte degli indici e degli indicatori sono presentati anche come serie storiche che rilevano andamenti e tendenze nei periodi di tempo e in riferimento agli ambiti territoriali considerati Nella sezione biblioteca sono disponibili i report/studi interni e le pubblicazioni CPT E’ possibile iscriversi anche al servizio di Newsletter. Permetterà di approfondire con link diretti al sito le informazioni compilate in forma sintetica e conterrà un indice per facilitare la lettura degli slot pubblicati. Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali nel Settore Pubblico Allargato


Scaricare ppt "Il posizionamento delle Imprese Pubbliche Locali all’interno del Settore Pubblico Allargato 2007-2016 Simona Azzarelli Nucleo CPT Regione Umbria 21."

Presentazioni simili


Annunci Google