La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO"— Transcript della presentazione:

1 TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO
ART. 263 TFUE Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia CONTROLLO DI LEGITTIMITA’ DEGLI ATTI DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA ATTI IMPUGNABILI LEGITTIMATI ATTIVI VIZI TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO

2 ATTI IMPUGNABILI (PROFILO SOGGETTIVO)
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia ATTI LEGISLATIVI (CONSIGLIO + PE), ATTI DEL CONSIGLIO, DELLA COMMISSIONE E DELLA BCE CHE NON SIANO RACCOMANDAZIONI O PARERI, ATTI DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO EUROPEO (E ATTI DI ORGANI O ORGANISMI DELL’UNIONE) DESTINATI A PRODURRE EFFETTI NEI CONFRONTI DI TERZI NO ATTI IMPUTABILI AGLI STATI MEMBRI NO ACCORDI INTERNAZIONALI L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL PE

3 GLI ATTI IMPUGNABILI (PROFILO OGGETTIVO) ATTI VINCOLANTI E DEFINITIVI
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia ATTI VINCOLANTI E DEFINITIVI NON SONO IMPUGNABILI: GLI ATTI A CARATTERE PROGRAMMATICO LE MISURE DI CARATTERE INTERNO GLI ATTI PREPARATORI GLI ATTI CONFERMATIVI O PURAMENTE ESECUTIVI

4 I LEGITTIMATI ATTIVI RICORRENTI PRIVILEGIATI =
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia RICORRENTI PRIVILEGIATI = STATI MEMBRI, CONSIGLIO, COMMISIONE, PARLAMENTO EUROPEO RICORRENTI SEMIPRIVILEGIATI = BANCA CENTRALE EUROPEA, COMITATO DELLE REGIONI, CORTE DEI CONTI RICORRENTI NON PRIVILEGIATI = PERSONE FISICHE O GIURIDICHE (ANCHE COLLETTIVITA’ TERRITORIALI)

5 LE PERSONE FISICHE O GIURIDICHE
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia POSSONO IMPUGNARE GLI ATTI CHE LE RIGUARDANO DIRETTAMENTE E INDIVIDUALMENTE E GLI ATTI REGOLAMENTARI CHE LE RIGUARDANO DIRETTAMENTE E CHE NON COMPORTANO ALCUNA MISURA DI ESECUZIONE INDIVIDUALMENTE = NON SI INTERPONE ALCUNA MISURA NAZIONALE O DELL’UNIONE DI CARATTERE DISCREZIONALE INDIVIDUALMENTE = V. ANDAMENTO “CIRCOLARE” DELLA GIURISPRUDENZA

6 L’ANDAMENTO “CIRCOLARE” DELLA GIURISPRUDENZA
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia PLAUMANN UNION DE PEQUEÑOS AGRICULTORES EXTRAMET + CODORNIU JEGO-QUERÉ

7 LA FORMULA PLAUMANN Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia UNA PERSONA FISICA O GIURIDICA PUO’ PRETENDERE DI ESSERE RIGUARDATA INDIVIDUALMENTE DA UN ATTO DI CUI NON SIA DESTINATARIA SOLTANTO QUANDO IL PROVVEDIMENTO LA TOCCHI A CAUSA DI DETERMINATE QUALITA’ PERSONALI, OVVERO DI PARTICOLARI CIRCOSTANZE ATTE A DISTINGUERLA DALLA GENERALITA’, E QUINDI LA IDENTIFICHI ALLA STREGUA DEI DESTINATARI

8 L’ATTO COMPORTA SERIE CONSEGUENZE ECONOMICHE PER IL SOGGETTO
I SEGNI DI APERTURA Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia EXTRAMET E CODORNIU JEGO-QUERÉ IDONEITA’ DELLA DISPOSIZIONE A INCIDERE IN MANIERA CERTA E ATTUALE SULLA SFERA GIURIDICA DEL RICORRENTE, LIMITANDO I SUOI DIRITTI O IMPONENDOGLI OBBLIGHI L’ATTO COMPORTA SERIE CONSEGUENZE ECONOMICHE PER IL SOGGETTO

9 I VIZI INCOMPETENZA VIOLAZIONE DI FORME SOSTANZIALI
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia INCOMPETENZA VIOLAZIONE DI FORME SOSTANZIALI VIOLAZIONE DEL TRATTATO SVIAMENTO DI POTERE LEGALITÀ INTERNA LEGALITÀ ESTERNA

10 L’ECCEZIONE DI INVALIDITÀ
Università di Pavia Università di Pavia Università di Pavia ART. 277 TFUE NELL’EVENTUALITÀ DI UNA CONTROVERSIA CHE METTA IN CAUSA UN ATTO DI PORTATA GENERALE ADOTTATO DA UN’ISTITUZIONE, ORGANO O ORGANISMO DELL’UNIONE, CIASCUNA PARTE PUÒ, ANCHE DOPO LO SPIRARE DEL TERMINE PREVISTO DALL’ART. 263, SESTO COMMA, AVVALERSI DEI MOTIVI PREVISTI DALL’ARTICOLO 263, SECONDO COMMA, PER INVOCARE DINANZI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA L’INAPPLICABILITÀ DELL’ATTO STESSO


Scaricare ppt "TERMINE PER LA PROPOSIZIONE DEL RICORSO"

Presentazioni simili


Annunci Google