La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COLLEGIO DEI DOCENTI N.3 24 OTTOBRE 2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COLLEGIO DEI DOCENTI N.3 24 OTTOBRE 2018"— Transcript della presentazione:

1 COLLEGIO DEI DOCENTI N.3 24 OTTOBRE 2018
Istituto Comprensivo “DA VINCI L. – COMES D.M.”

2 Collegio dei docenti n.3 -24 OTTOBRE 2018
Ordine del giorno Approvazione verbale della seduta precedente; Analisi restituzione prove INVALSI a.s. 2017/18; Approvazione aggiornamenti PTOF triennio ; Approvazione progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s ; Approvazione progetto continuità; Aggiornamento Piano di Formazione docenti; Aggiornamento Piano di Miglioramento; Approvazione Piano Annuale per l’Inclusione; Adesione progetti MIUR e con enti esterni; Attivazione sezione a tempo pieno scuola primaria a.s. 2019/2020; Finestre temporali di apertura del registro elettronico; Approvazione progetto di istruzione domiciliare; Nomina referente INVALSI scuola primaria, Referente Attività sportive di istituto, Responsabile Aula BES sede “da Vinci”; Comunicazioni del Dirigente Scolastico; Varie ed eventuali. Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

3 1. Approvazione verbale seduta precedente
Non sono pervenute richieste di modifica e/o integrazione Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

4 2. Analisi restituzione prove INVALSI a.s. 2017/18
Restituzione prove scuola primaria Restituzione prove scuola secondaria (prof.ssa Loreti) Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

5 3. Approvazione aggiornamenti PTOF triennio 2016-2019
Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

6 4. Approvazione progetti extracurriculari a.s. 2018-19
Criteri generali: 1. Distribuzione delle ore a disposizione tra gli ordini in proporzione al numero degli alunni Infanzia: 14 % = 44 ore Primaria: 53 % = 166 ore Secondaria: 33 % = 104 ore 2. Rapporto docente/alunni: 1/10 scuola dell’Infanzia, classe prima scuola primaria 1/15 dalla seconda primaria in poi 1/12 progetti di recupero 3. Eventuali esperti esterni selezionati dalla scuola con bando, in caso di competenze specifiche di non facile reperimento 4. Aderenza del progetto alle linee progettuali di istituto 5. Criteri per l’individuazione dei docenti: 1) disponibilità; 2) bilanciamento tra incarichi svolti; 3) competenze specifiche documentate Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

7 4. Approvazione progetti extracurriculari a.s. 2018-19
Ordine di scuola Classi/alunni Titolo / ambito disciplinare Numero moduli / Ore per modulo Totale ore Curric./ Extracur. frontali Totale ore funzionali N. docenti coinvolti Esperto esterno Infanzia Alunni 5 anni: 75 bambini Tu «cantale» se vuoi…emozioni 54 / 18 no Primaria Alunni 4-8 delle classi terze: 2 gruppi di max 4 alunni Diamoci una mano! Modulo a) curriculare 16-18 h 8-9 settimane codocenza 16-18 curric. 1-2 Alunni 20 delle classi terze: 5 gruppi di max 4 alunni Modulo b) extracur. 24 ore a gruppo = 120 APPROVATO:48 60 5 Alunni classi quinte: 4 gruppi max 18 alunni: 72 WE DO – robotica educativa 4 moduli: 6 ore 24 2 Alunni classi quinte: 2 gruppi di max 18=36 Scacchi 2 moduli: 12 a modulo NON APPROVATO APPROVATO CON MODIFICHE NON APPROVATO Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

8 4. Approvazione progetti extracurriculari a.s. 2018-19
Ordine di scuola Classi/alunni Titolo / ambito disciplinare Numero moduli / Ore per modulo Totale ore frontali Totale ore funzionali N. docenti coinvolti Esperto esterno primaria Quinte: 92 alunni Un dono d’amore 4 per classe 16 / 4 no 2 B Learning English with Pinocchio 1 26 prime: alunni lingua inglese 2 moduli: 20 a modulo 40 2 Seconde: 26 bambini Recupero/ potenziamento 4 moduli: 32 ore a modulo 3 moduli: 16 ore 128 48 3 B Entra e gioca con me curriculare Quinte Comes La storia delle note 1 curriculare con docente di strumento in extrac. 10 6 Seconde/terze 20+20 Correre, lanciare, saltare, giocare… insieme 2 moduli 15+15 NON APPROVATO APPROVATO CON MODIFICHE Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

9 4. Approvazione progetti extracurriculari a.s. 2018-19
Ordine di scuola Classi/alunni Titolo / ambito disciplinare Numero moduli / Ore per modulo Totale ore front. Totale ore funz. Numero docenti coinvolti Esperto esterno Secondaria Alunni classi 2B, 3B strumento Orchestra della da Vinci Comes 30 / 1 no Alunni 3B Poesie… in musica 60 curric extrac. 20 2 5 Alunni classi terze: max 15 Avviamento al latino 18 Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

10 Collegio dei docenti n.3 -24 OTTOBRE 2018
4. Approvazione progetti extracurriculari a.s Progetti da realizzare con l’organico di potenziamento: Ordine di scuola Classi/alunni Titolo / ambito disciplinare Moduli periodo docente secondaria Prime e seconde Corso di tastiera 2 gruppi Ottobre-maggio Peluso 15-20 alunni Laboratorio di Disegno e Pittura 1 modulo Novembre-maggio Laratta Secondaria Alunni di strumento Orchestra Aldi Primaria Alunni quinte da Vinci Far musica insieme curriculare Pinto Alunni quinte Comes Orientando musicalmente Gennaio-maggio Gaudino Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

11 5. Approvazione progetto continuità
Infanzia-primaria: Il volo di Gigetta con la valigetta Alunni di 5 anni Infanzia + alunni delle classi prime primaria da Vinci Alunni primaria-secondaria: LABORATORIAMOCI……CON ARTE Sede Comes: in orario curricolare, presso i laboratori artistici della sede Comes. Gli alunni delle classi quinte, guidati dalle docenti Laratta e Lodi, tutorati da alcuni alunni delle classi della scuola secondaria, preparerebbero manufatti da esporre e/o vendere durante la manifestazione del 15 dicembre. Giorni: martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in due turni ( ; ) e vedrebbero coinvolti gli alunni delle 7 classi quinte della Scuola Primaria ( 5 della sede Da Vinci e “ della sede Comes) per un totale di 2 incontri per classe. Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

12 6. Aggiornamento Piano di Formazione docenti
Bisogni formativi Dipartimenti: coding e pensiero computazionale, inglese, ECDL, gestione della classe, lingua inglese livello B1, robotica di I e II livello. Proposta di corso teorico-pratico di musica per le docenti della scuola primaria Criteri di individuazione docenti: - docenti che non hanno svolto UF nell’anno o che ne hanno svolte in numero inferiore - affinità con le discipline insegnate Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

13 6. Aggiornamento Piano di Formazione docenti
Intervento formativo/ Unità formativa Personale coinvolto Tempistica Ore/modalità Priorità strategica correlata Didattica della matematica Docenti di matematica della scuola secondaria e della scuola primaria Dicembre 2018/ Febbraio 2019 20 ore in presenza + 5 ore di sperimentazione didattica in aula Avvicinare i risultati di matematica della scuola primaria alla media nazionale Migliorare gli esiti in matematica della scuola secondaria di I grado Didattica inclusiva Tutti i docenti Marzo/maggio 2018 Progettazione di interventi specifici per alunni con BES. Potenziamento delle pratiche didattiche di individualizzazione e personalizzazione per studenti con carenze metodologiche e nelle competenze di base. Didattica con le nuove tecnologie/coding – robotica educativa Settembre 2018 25 ore In presenza e/o in modalità blended Partecipazione alle azioni del PNSD Miglioramento della motivazione scolastica e dei livelli di apprendimento degli studenti grazie all’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica curriculare. Sicurezza ai sensi del Dlgs 81/2008 Figure sensibili inserite nell’Organigramma della sicurezza Settembre 2017/ giugno 2019 La durata dipende dal tipo di figura che sarà formata o aggiornata Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: addetti al Servizio di prevenzione e protezione, addetti al primo soccorso, addetti al servizio antincendio, ecc. Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

14 7. Aggiornamento Piano di Miglioramento
Obiettivi di processo del RAV Azioni Tempi Docenti coinvolti Promuovere la formazione dei docenti su metodologie innovative in ambito linguistico e logico-matematico Corsi di formazione su metodologie innovative in ambito linguistico e logico-matematico Dic.2018/marzo 2019 Docenti di matematica scuola secondaria e primaria Incrementare le attività di recupero e potenziamento nelle competenze linguistiche e logico-matematiche Attività di recupero consolidamento e potenziamento in orario curricolare per classi parallele Ott / aprile 2019 Italiano e matematica sc. Primaria e sc. secondaria Implementare pratiche didattiche attive volte alla promozione di competenze linguistiche e logico-matematiche Realizzazione di un'UDA in ogni classe che coinvolga competenze linguistiche e logico-matematiche Ott. 2018/ maggio 2019 Tutte le classi primaria e secondaria Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

15 8. Approvazione Piano Annuale per l’Inclusione
Screening per l’individuazione precoce degli alunni DSA: classi seconde Possibilità di formazione dei docenti con l’utilizzo della carta docenti Sportello di supporto per genitori, alunni, docenti DSA a cura dell’A.I.D. una volta al mese a partire da ottobre Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

16 9. Adesione progetti MIUR e con enti esterni
Ordine di scuola Classi/alunni Titolo / ambito disciplinare Ente esterno Contributo delle famiglie Primaria Secondaria IV - V I – II - III Corsi di lingua inglese con docente madrelingua Cambridge English Young Learners Einsteinweb Cambridge English IV PRIMARIA DA VINCI Racchette di classe Federazione Italiana Tennis No IV – V PRIMARIA I-II-III SEC. COMES Adotta una scuola – FIPAV pallavolo FIPAV Primaria e secondaria V PRIMARIA I-II-III SECC. Scuolatletica ASD Budokan III DA VINCI Cittadini del Sito UNESCO Osservatorio UNESCO del Comune di Napoli Primaria e Secondaria V B PRIMARIA COMES PORTICI CAMPUS Fondazione Portici Campus – Comune di Portici III Continuità e orientamento con l’I.I.S. “F. Saverio Nitti” e l’I.I.S. «C. Levi» di Portici I.I.S. “F. S. Nitti” e «C.Levi» Portici Campionati Junior – Giochi matematici Mateinitaly - Centro PRISTEM I, II, III IMUN MIDDLE SCHOOL EDITION United Network ……. Generazioni Connesse Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

17 9. Adesione progetti MIUR e con enti esterni
Bando regionale, da presentare in rete, «Percorsi di inserimento attivo per alunni con BES», con associazioni e altre 4 scuole 1. supporto agli alunni 2. supporto psicologico alle famiglie 3. formazione docenti Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

18 10. Attivazione sezione a tempo pieno scuola primaria a.s. 2019/2020
Se si delibera di attivare la sezione a tempo pieno, tetto massimo alunni: 20 va programmato il curricolo entro dicembre vanno definite le attività pomeridiane e va chiarito ai genitori se saranno assegnati i compiti a casa Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

19 11. Finestre temporali di apertura del registro elettronico
3 dicembre – 19 gennaio 11 marzo – 26 aprile Colloqui dicembre, 6-7 marzo, 3-4 maggio Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

20 12. Approvazione progetto di istruzione domiciliare
materie/aree disciplinari ore settimanali ore complessive Durata del progetto: da novembre 2018 A marzo 2019 ITALIANO 2 40 Ore previste di insegnamento domiciliare Monte ore settimanale 5 Monte ore complessivo 100 MATEMATICA N° Insegnanti del consiglio di classe 3 INGLESE 1 20 Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

21 Collegio dei docenti n.3 -24 OTTOBRE 2018
13. Nomina referente INVALSI scuola primaria, Referente Attività sportive di istituto, Responsabile Aula BES sede “da Vinci”; Referente INVASI scuola primaria: Marigliano E. Referente attività sportive di istituto: Poli R. Responsabile Aula «BES» sede «da Vinci»: Ascione L. Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

22 Collegio dei docenti n.3 -24 OTTOBRE 2018
9. Comunicazioni del DS Divieto assoluto di fumo nei pressi dell’edificio scolastico Gestione della classe Prova di evacuazione 26 ottobre Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018

23 Collegio dei docenti n.3 -24 OTTOBRE 2018
“Se tratti una persona…. come se fosse ciò che dovrebbe e potrebbe essere, diventerà ciò che dovrebbe e potrebbe essere.” Johann Wolfgang Goethe Collegio dei docenti n OTTOBRE 2018


Scaricare ppt "COLLEGIO DEI DOCENTI N.3 24 OTTOBRE 2018"

Presentazioni simili


Annunci Google