La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Hausbrandt.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Hausbrandt."— Transcript della presentazione:

1 Hausbrandt

2 HISTORY Hermann Hausbrandt founded the company "H. Hausbrandt" in Trieste on the 15 November 1892. Hermann's idea was to sell the already roasted beans, so he created a roasting plant in a warehouse. People in Trieste did not really like that product, but Hermann did not give up and he elaborated some effective advertising campaigns. In the first postwar period Hermann combined machines and toasted coffee, thus creating first espresso machines.

3 HISTORY Following the death of Hermann, the company was inherited by his sons and it became the largest Italian roasting industry. Hausbrandt started to cooperate with Illy from 1933 to 1954. At the end of the 80’s, the company was sold to Martino Zanetti. Martino Zanetti made the company known for the close link between the values of tradition and modernity.

4 HISTORY With a capillary distribution network, Hausbrandt Trieste 1892 S.p.A guarantees a distribution of its coffee all over the planet. Today the brand is present in over 70 countries worldwide.

5 Mission e Vision MISSION
La nostra mission consiste nel creare il connubio perfetto tra la qualità migliore dei caffè, l'utilizzo delle macchine professionali con nuove tecniche per la torrefazione e la migliore preparazione dei barman. VISION La vision dell'azienda è quella di far conoscere e far apprezzare il suo prodotto attraverso la loro elevata qualità in tutto il mondo, grazie al rapporto che si instaura con il cliente e grazie alla competenza, conoscenza perfetta delle metodologie di estrazione e tensione verso la perfezione del risultato dei barman.

6 Analisi swot ANALISI SWOT HAUSBRANDT punti di forza – STRENGHTS
presenza in 70 Paesi posizionamento specifico tramite offerta horeca legame con arte e cultura diversificazione ampia con focus sui prodotti locali punti di debolezza – WEAKNESSES bassa quota di mercato distribuzione in prevalenza mediante esportazione indiretta, tramite horeca poco controllabile brand poco conosciuto a livello globale (ampia diversificazione)

7 Strategie di Corporate
Coinvolgono l’intera struttura organizzativa in un arco temporale di lungo periodo. Strategia di sviluppo, volta ad aumentare la capacità produttiva incrementando i volumi produttivi e/o le dimensioni aziendali conquistando nuovi mercati. Lo sviluppo avviene mediante una strategia di diversificazione, investendo in diverse unità di business e diverse categorie di prodotti (thè, dolci, vini, birra…).

8 Strategie di Corporate
L’impresa è internazionalizzata, svolge attività in sedi dislocate in paesi diversi. La produzione è svolta interamente a Trieste, mentre i canali distributivi sono dislocati in oltre 70 Paesi, dove è riconosciuto e apprezzato per l’eccellenza del prodotto, ma anche per il rapporto che ha saputo creare con i clienti. I prodotti offerti sono standardizzati, ovvero l’azienda offre un’alta gamma di scelta che non varia da paese a paese. Utilizza una strategia globale, consiste nel mantenere all’interno del paese la produzione, mentre la funzione commerciale è distribuita a livello globale.

9 Strategie di Business Coinvolgono le singole unità di business o Aree Strategiche di Affari e si riferiscono al medio periodo. Utilizzando la matrice di Boston, possiamo collocare i prodotti della Hausbrandt in due distinte ASA di riferimento: QUESTION MARKS: per caffè in cialde e caffè macinato. Richiedono STRATEGIE DI SVILUPPO se la direzione generale ritiene conveniente svolgere la nuova attività accettando i rischi o STRATEGIE DI RITIRATA se il nuovo business è considerato troppo rischioso. DOGS: per thè e infusi Ronnefeldt, vini birra, dolci, caffè in grani. Richiedono in caso di redditività insoddisfacente STRATEGIE DI REALIZZO, che consistono nella maggior parte dei casi nell’eliminazione di una specifica linea produttiva prima dell’inevitabile declino e ritiro dal mercato.

10 Strategie di Business La sopravvivenza sul mercato dipende dal vantaggio competitivo che ha un'impresa rispetto ai concorrenti. La Hausbrandt ha raggiunto tale vantaggio mediante una LEADERSHIP DI DIFFERENZIAZIONE E DI FOCALIZZAZIONE IN NICCHIE DI MERCATO. A livello internazionale la Hausbrandt utilizza una STRATEGIA DI ATTACCO DIRETTO, in quanto entra nei mercati occupati da concorrenti orientandosi agli stessi clienti, offrendo loro prodotti di qualità.

11

12 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA CAFFE’ LINEA CAFFE’ MACINATO 100% ARABICA LINEA CAFFE’ MACINATO PER MOKA LINEA CAFFE’ MACINATO PER MACCHINA ESPRESSO LINEA CAFFE’ IN GRANI LINEA CAFFE’ IN CIALDA LINEA ORZO E GINSENG GOURMET COLUMBUS 100% ARABICA MACINATO MOKA LIMITED EDITION GOURME 100% ARABICA MACINATO MOKA 100% ARABICA MACINATO ESPRESSO 100% ARABICA MACINATO DECAFFEINATO 100% ARABICA MACINATO GOURMET 100% ARABICA MACINATO NERO MACINATO PER MOKA ROSSO MACINATO ROSSO MACINATO BIPACK ORO MACINATO ORO MACINATO BIPACK DECAFFEINATO MACINATO NERO MACINATO PER MACCHINE ESPRESSO ESPRESS 100% ARABICA MACINATO CIALDE ESPRESSO CIALDE ESPRESSO ASTUCCIATE DECAFFEINATO IN CIALDA CIALDE MONORIGINE COSTARICA TARRAZU CIALDE MONORIGINE BRASILE SANTOS FANCY NY2 CIALDE MONORIGINE ETHIOPIA SIDAMO CIALDE MONORIGINE GUATEMALA GENUINE ANTIGUA CIALDE MONORIGINE KENYA AA GOURMET 100% ARABICA IN GRANO ACADEMIA IN GRANO GOURMET COLUMBUS 100% ARABICA IN GRANO ESPRESSO 100% ARABICA IN GRANO CIALDE ESPRESSO CIALDE ESPRESSO ASTUCCIATE CIALDE MONORIGINE COSTARICA TARRAZU CIALDE MONORIGINE GUATEMALA GENUINE ANTIGUA CIALDE MONORIGINE BRASILE SANTOS FANCY NY2 CIALDE MONORIGINE KENYA AA CIALDE MONORIGINE ETHIOPIA SIDAMO ORZESPRESSO CAFFE' AL GINSENG

13 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA CAFFE’ LINEA SELEZIONE MONORIGINE 100% ARABICA LINEA PREZIOSE MISCELE LINEA INFUSI E BEVANDE LINEA SELEZIONATI PER VOI CAPSULE INDIA SPICY POWDER CAPSULE ETHIOPIA SIDAMO CAPSULE COSTARICA BRISAMAR CAPSULE GUATEMALA ALTHEA CAPSULE SANTOS FANCY NY 2 BRASILE CAPSULE KENYA AA SELEZIONE CAPSULE MONORIGINE SELEZIONE CAPSULE MISTA CAPSULE ESPRESSO CAPSULE ESPRESSO SUD CAPSULE CAFFE' CREMA CAPSULE CREMA GOURMET 50 CAPSULE GOURMET CAPSULE DECAFFEINATO CAPSULE DECAFFEINATO CREMA SELEZIONE CAPSULE CAFFE' CAPSULE ORZO SOLUBILE CAPSULE BEVANDA BIANC CAPSULE INFUSO ALLA MENTA CAPSULE INFUSO LIQUIRIZIA, MENTA, ORTICA CAPSULE INFUSO AGLI AGRUMI CAPSULE INFUSO AI FRUTTI DI BOSCO CAPSULE TE' VERDE IN FOGLIA CAPSULE CAMOMILLA CAPSULE TE' AL LIMONE SELEZIONE CAPSULE INFUSI E BEVANDE

14 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA CAFFE’ PRODOTTI ACCESSORI AL CONSUMO DI CAFFE’ LINEA CIOCCOLATE LINEE TAZZINE LINEA MACCHINA GUZZINI HAUSBRANDT Linea Limited Edition Linea Classica Linea Gourmet Linea Design Confezioni regalo CHOKO-LA' AL CACAO BARATTOLO CHOKO-LA'AL CACAO CACAO BIANCO CIOCCOLATINI HAUSBRANDT TAZZINE LIMITED EDITION TAZZA MUG TAZZINE LINEA CLASSICA ROSSO CLASSICA ORO CLASSICA TAZZE CAPPUCCINO LINEA CLASSICA GOURMET CAPPUCCINO GOURMET TAZZINE DESIGN CAPPUCCINO DESIGN CONFEZIONE COLUMBUS MOKA CONFEZIONE COLUMBUS MACCHINA DA CAFFE' GUZZINI HAUSBRANDT BIANCO MACCHINA DA CAFFE' GUZZINI HAUSBRANDT NERO MACCHINA DA CAFFE' GUZZINI HAUSBRANDT ROSSO

15 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA TE’ LINEA TEAVELOPE JOY OF TEA TEA COUTURE TE’ NERO TE’ VERDE SELEZIONE ENERGY SELEZIONE WELLNESS SELEZIONE CLASSIC ENGLISH BREAKFAST EARL GREY JASMINE TEA FENNEL - BIO ROSE HIP - BIO CLASSIC GREEN - BIO DARJEELING - BIO ASSAM (IRISH BREAKFAST) WINTERDREAM LEMONSKY VERBENA CAMOMILLE PEPPERMINT ROOIBOS VANILLA MOUNTAIN HERBS - BIO GREEN ANGEL - BIO DECAFFEINATED FRUIT POWER MORGENTAU ROOIBOS CREAM ORANGE GIFT BOX DARJEELING GOLD BLACK ASSAM MASALA CHAI FANCY SENCHA HERBS & GINGER ROOIBOS CHOCOLATE TRUFFLE WILD BERRIES ASSAM- IRISH BREAKFAST DARJEELING– BIO CLASSIC GREEN – BIO GREEN ANGEL – BIO FANCY SENCHA

16 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA TE’ BIOLOGICI INFUSI SELEZIONI CLASSIC GREEN - BIO GREEN ANGEL - BIO MOUNTAIN HERBS - BIO DARJEELING - BIO FENNEL - BIO ROSE HIP - BIO WINTERDREAM LEMONSKY VERBENA CAMOMILLE PEPPERMINT ROOIBOS VANILLA RED BERRIES FENNEL - BIO SELEZIONE ENERGY SELEZIONE WELLNESS SELEZIONE CLASSIC FRUIT POWER ROOIBOS CREAM ORANGE ROOIBOS CHOCOLATE TRUFFLE HERBS & GINGER WILD BERRIES

17 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA BIRRA LINEA INDIA PALE ALE LINEA THERESIANER 0.75 L LINEA THERESIANER 0.33 L LINEA DISTILLATO DI BIRRA LINEA BICCHIERI E COFANETTI INDIA PALE ALE 0.75 L INDIA PALE ALE 0.33 L IPA LIMITED EDITION PA LIMITED EDITION PREMIUM PILS 0.75 L WIT 0.75 L BOCK 0.75 L CASSETTA DA 3 BOTTIGLIE CASSETTA DA 4 BOTTIGLIE PREMIUM LAGER 0.33 L PREMIUM PILS 0.33 L VIENNA L PALE ALE 0.33 L STRONG ALE 0.33 L 6 BOTTIGLIE MISTE DA 0.33 L PREMIU LAGER 0.33 L PREMIU PILS 0.33 L STRONG ALE 0.33 L BIERBRAND DISTILLATO DI BIRRA COFANETTO BIERBRAND CALICI TEKU BICCHIERI BALOON 0.20L BICCHIERI BALOON 0.30L BICCHIERI BALOON 0.40L BICCHIERI PINTA 0.30L BICCHIERI PINTA 0.50L

18 Strategie di marketing: prodotto
GAMMA VINO LINEA CASE BIANCHE LINEA COL SANDAGO LINEA PROSECCO DOCG LINEA WILDBACHER EXTRA DRY PROSECCO SUPERIORE DOCG CALICI VINUM VIGNA DEL CUC PROSECCO SUPERIORE BRUT DOCG ANTICO PROSECCO SUPERIORE FRIZZANTE DOCG CABERNET SAUVIGNON CHARDONNAY BRUSOLE' PROSECCO DOC GRAPPA PROSECCO FRIZZANTE RIVA DI ROCCA PROSECCO SPUMANTE RIVA DI ROCCA PASSITO LIMITED EDITION UNDICI PROSECCO SUPERIORE DOCG RIVE DI SUSEGANA DRY BRUT ROSE' VINO SPUMANTE COL SANDAGO CAMOI VINO ROSSO COL SANDAGO WILDBACHER COL SANDAGO VINO ROSSO IGT COLLI TREVIGIANI WILDBACHER METODO CLASSICO BRUT V.S.Q. DAGOBERTHUS PASSITO DI WILDBACHER PASSITO GRAPPA DI WILDBACHER UNDICI PROSECCO SUPERIORE DOCG RIVE DI SUSEGANA DRY WILDBACHER METODO CLASSICO BRUT V.S.Q. DAGOBERTHUS PASSITO DI WILDBACHER ESPRESSIONI DI WILDBACHER

19 Strategie di marketing: prezzo
I prezzi del caffè offerto al bar tendono ad essere piuttosto bassi, per sopravvivere alla concorrenza (prezzo di penetrazione solitamente unico). Le miscele speciali acquistabili online sono offerte invece con premium price.

20 Strategie di marketing: distribuzione
Contratto di somministrazione stipulato con bar e caffè l’azienda vende soltanto caffè torrefatto di quel marchio e i suoi prodotti complementari

21 Strategie di marketing: distribuzione
Push spinge la vendita di prodotti attraverso i canali distributivi, facendo leva e rivolgendo l’attività di marketing sui propri intermediari Selettiva i rivenditori selezionati garantiscono caratteristiche coerenti come immagine e qualità del servizio.

22 Strategie di marketing: distribuzione
Canale diretto PRODUTTORE–CONSUMATORE nello stabilimento di Trieste Canale corto PRODUTTORE–DETTAGLIANTE– CONSUMATORE nei bar collocati in città o in luoghi di cultura Rete di vendita indiretta utilizza ausiliari commerciali senza vincoli di dipendenza o subordinazione

23 Strategie di marketing: distribuzione
E-commerce attraverso il Business to Consumer informa i consumatori grazie ai cataloghi online titolo informativo: divulga i valori in cui crede l’azienda (valorizzazione del territorio italiano e la sua cultura)

24 Strategie di marketing: promozione
Promozioni vendite Buoni sconto Ogni tot di spesa, oggetto omaggio Riduzione prezzi Spedizione gratuita Promozione 2x1

25 Strategie marketing: promozione
Relazioni esterne Eventi culturali e sociali Istruzione Teatro Ricerca Club caffettieri

26 Strategie di marketing: promozione
Direct marketing Facebook •YouTube Twitter Instagram Tumblr Google+ Pinterest

27 Strategie di marketing: promozione
Pubblicità Spot su YouTube Sui prodotti presenti nei bar


Scaricare ppt "Hausbrandt."

Presentazioni simili


Annunci Google