Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Social media e politica dal basso (parte 2)
2
I politici e i social media
bandwagon effect genre effect web 1.5 e uso broadcats dei nuovi media
3
Social media e partecipazione
Quando bottom up e top down si incontrano/si scontrano: le amministrative 2011 a Milano
4
Due stili di campagna La Moratti aristocratica e distante
La campagna ‘partecipata’ Due stili di campagna La Moratti aristocratica e distante distante dall’avversario distante dagli elettori Logica dell’acquisto e logica della saturazione(Landowski 1999)
5
Moratti aristocratica
La campagna ‘partecipata’ Uso impacciato del web 2.0
6
Moratti aristocratica
La campagna ‘partecipata’ Uso impacciato del web 2.0
7
Moratti aristocratica
La campagna ‘partecipata’ Uso impacciato del web 2.0
8
Moratti aristocratica
La campagna ‘partecipata’ Uso impacciato del web 2.0: Il mondo di Letizia
9
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’ rinnovamento di strategie discorsive e dispositivi enunciazionali Costruzione di un’identità collettiva di cui Pisapia, anti-leader e anti-carismatico, si fa portavoce Logica (non solo retorica) della partecipazione Non ‘Il mondo di Pisapia’ ma ‘il mondo cui Pisapia appartiene e che ha scelto di rappresentare’
10
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
11
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
12
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
13
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
14
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
15
Pisapia: il portavoce dei cittadini
La campagna ‘partecipata’
16
Le pratiche: i #Morattiquotes
La campagna ‘partecipata’ ritualizzazione, e quindi politicizzazione, di pratiche sub-culturalii 9.860 tweet dal 12 al 13 maggio
17
Le pratiche: i #Morattiquotes
La campagna ‘partecipata’
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.