La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare."— Transcript della presentazione:

1 Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

2 Struttura Il corpo dei funghi è costituito da cellule allungate, dette ife. Le ife penetrano la sostanza nutritiva utilizzata dal fungo L’insieme delle ife costituisce il micelio, cioè il corpo del fungo Periodicamente il micelio produce un corpo fruttifero, comunemente chiamato fungo Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

3 La nutrizione Funghi saprofiti Funghi parassiti Funghi mutualisti
Si nutrono di resti di organismi morti Svolgono un importante ruolo ecologico Funghi parassiti Utilizzano le sostanza nutritive presenti nelle cellule di organismi vivi Causa di diverse malattie che colpiscono soprattutto le piante Funghi mutualisti Si procurano il cibo da altri organismi, ma svolgono funzioni utili a tali organismi Favoriscono l’assorbimento di acqua da parte delle radici Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

4 La riproduzione La riproduzione avviene quando il micelio forma il corpo fruttifero. Dal corpo fruttifero si liberano le spore che in un terreno adatto formeranno un nuovo micelio. Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

5 La classificazione Si conoscono più di specie di funghi Ogni anno vengono scoperte 1000 nuove specie. I funghi più noti sono quelli che presentano un evidente corpo fruttifero Corpo fruttifero con gambo sormontato da un cappello Basidiomiceti Corpo fruttifero a forma di coppa o di fiasco rovesciato Ascomiceti Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

6 Ruolo ecologico Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli
Decompongono sia gli organismi morti sia i rifiuti dispersi nell’ambiente Le ife dei funghi mutualisti aiutano le radici delle piante ad assorbire l’acqua I corpi fruttiferi di molti funghi sono utilizzati a scopo alimentare Molti funghi sono utilizzati nell’industria alimentare e farmaceutica Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

7 Utilizzo industriale dei funghi
Industria alimentare lieviti Funghi microscopici utilizzati per ottenere la lievitazione del pane o la fermentazione del succo d’uva Industria farmaceutica muffe Funghi microscopici utilizzati per la produzione di antibiotici, sostanze particolarmente efficaci nell’eliminare i batteri patogeni Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

8 Una simbiosi vincente Lichene Fungo Alga
Organismo eterotrofo Alga Organismo autotrofo Lichene Organismo costituito da un’associazione simbiotica tra un fungo e un’alga unicellulare I licheni sono ottimi bioindicatori della qualità dell’aria. La presenza di molti licheni sui tronchi degli alberi indica una buona qualità dell’aria, mente la loro scarsità o la loro assenza indica un’atmosfera inquinata. Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli


Scaricare ppt "Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare."

Presentazioni simili


Annunci Google