La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE. Cosa provate nel vedere questa foto? Molte aree, anche in Europa, a causa della riduzione dell’umidità del.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE. Cosa provate nel vedere questa foto? Molte aree, anche in Europa, a causa della riduzione dell’umidità del."— Transcript della presentazione:

1 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE

2

3 Cosa provate nel vedere questa foto? Molte aree, anche in Europa, a causa della riduzione dell’umidità del suolo sono a rischio di desertificazione. Immaginate di affacciarvi alla finestra e di vedere questo paesaggio. La causa di tutto ciò è proprio dovuto al temibile EFFETTO SERRA.

4 L’aumento della concentrazione dei gas serra in atmosfera sta causando un corrispondente incremento della temperatura globale della Terra. Le rilevazioni effettuate hanno dimostrato che negli ultimi 15 anni del XX secolo vi sono stati i 10 anni più caldi di tutto il periodo; il 1998 è stato l’anno più caldo in assoluto.

5 Si ritiene che la temperatura media globale superficiale possa aumentare di 0,6-2,5°C nei prossimi 15 anni e di 1,4-5,8°C nel secolo in corso, pur con significative variazioni regionali. Pensate sia possibile evitare che ciò si verifichi?

6 L’aumento delle temperature a causa del riscaldamento globale provocato dall’incremento della concentrazione dei gas serra nell’atmosfera può comportare sia effetti diretti che indiretti per la salute dell’uomo. Vi chiederete: cosa sono i gas serra? I gas serra sono i gas atmosferici che assorbono la radiazione infrarossa e che per questo causano l’effetto serra.

7 Si ritiene che il clima della Terra sia destinato a cambiare perché le attività umane stanno alterando la composizione chimica dell’atmosfera. Le enormi emissioni antropogeniche di gas serra stanno causando un aumento della temperatura terrestre determinando, di conseguenza, dei profondi mutamenti a carico del clima sia a livello planetario che locale.

8 Prima della Rivoluzione Industriale, l’uomo rilasciava ben pochi gas in atmosfera, ma ora la crescita della popolazione, l’utilizzo dei combustibili fossili e la deforestazione contribuiscono non poco al cambiamento nella composizione atmosferica. Cosa possiamo fare per migliorare l’attuale situazione?

9 Le domande che sono state poste sono il punto di partenza del progetto. Il RISCALDAMENTO GLOBALE è un problema che merita di essere studiato in maniera approfondita da tutti gli scienziati del mondo. La maggior parte di essi concordano nel sostenere che esiste un valido fondamento scientifico per sostenere una politica volta a contrastare questo processo. È importante ricordare che è improbabile che un'alterazione del sistema climatico globale si verifichi con gradualità: al contrario, sono più probabili cambiamenti improvvisi e profondi. Noi nel nostro piccolo cercheremo di documentarci, perché l’informazione è il primo passo per la risoluzione di qualsiasi problema.

10 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  CONSOLIDARE LE CAPACITÀ DI RICERCA UTILIZZANDO I MOTORI DI RICERCA  ABITUARE GLI ALLIEVI A COSTRUIRE DEI QUESTIONARI PER EFFETTUARE UN’INDAGINE STATISTICA  INTERPRETARE I RISULTATI OTTENUTI UTILIZZANDO IL FOGLIO ELETTRONICO, COSTRUENDO CON I DATI RILEVATI DEI GRAFICI RAPPRESENTATIVI  FAR COMPRENDERE L’UTILITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE PER LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI  FAR COMPRENDERE L’UTILITÀ DEL LAVORO DI GRUPPO FINALIZZATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN OBIETTIVO COMUNE

11 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  DOCUMENTARSI SUGLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE (3 h)  FARE UN’INDAGINE STATISTICA SU COSA SANNO I VOSTRI FAMILIARI E AMICI SU TALE FENOMENO (5 h)  ORGANIZZARE UN DIBATTITO PER DISCUTERE SULLE CONSEGUENZE DELL’AUMENTO DELLA TEMPERATURA TERRESTRE (2 h)  CREARE UNA PRESENTAZIONE CHE RACCOLGA TUTTO IL MATERIALE DELLE RICERCHE EFFETTUATE (8 h)  PRESENTARE IL PROGETTO SVILUPPATO A DOCENTI ED ALLIEVI DI ALTRE CLASSI (2 h)

12 Effettuare ricerche su Internet o su enciclopedie multimediali relative all’argomento proposto. È conveniente dividere il gruppo di lavoro in sottogruppi, ciascuno dei quali si interesserà di una parte specifica. Si propone la seguente suddivisione degli argomenti : Studio del fenomeno Il meccanismo del fenomeno I gas serra Le emissioni dei gas serra Cambiamenti climatici Effetti sull’uomo Effetti sull’ambiente

13 Creare un questionario da sottoporre a familiari ed amici che segua il seguente schema: 1. Conoscenza del fenomeno 2. Provenienza delle informazioni 3. Conseguenze del fenomeno sull’ambiente 4. Conseguenze del fenomeno sulla salute umana 5. Strategie per la risoluzione del fenomeno 6. Provvedimenti che sono stati presi dalle Nazioni per risolvere il problema Analizzare statisticamente i risultati dell’indagine mediante la costruzione di grafici.

14 Organizzare un incontro – dibattito nel quale ciascun sottogruppo esporrà e commenterà i risultati della proprio lavoro di ricerca. I docenti a turno assumeranno il ruolo di moderatori.

15 Creare con il materiale raccolto una presentazione multimediale in PowerPoint. Il docente esperto di informatica fornirà agli allievi le nozioni di base, qualora non siano già in possesso degli stessi, sull’uso di tale programma per la costruzione di slide. Eventualmente le diapositive costruite potranno essere stampate ed incollate su cartelloni da esporre in occasione della presentazione finale del progetto.

16 I docenti che hanno partecipato al progetto PBL organizzeranno un incontro con docenti e allievi di altre classi per fare presentare dal gruppo di lavoro i risultati ottenuti. Sarà utile evidenziare sia le difficoltà che i vantaggi che questo tipo di apprendimento comporta. La condivisione di tale esperienza potrà essere utile per incoraggiare altri docenti e studenti a provare questa nuova tecnica, che rappresenta un approccio migliore e più completo per fare acquisire ai ragazzi non solo competenze tecnologiche ma anche la capacità di applicarle in vari contesti interdisciplinari.

17 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  SUDDIVISIONE DEL GRUPPO DI LAVORO IN SOTTOGRUPPI (MAX 6 ALLIEVI PER SOTTOGRUPPO)  LE FASI DEL PROGETTO SONO CINQUE E DEVONO ESSERE SVOLTE IN MANIERA SEQUENZIALE  CIASCUN SOTTOGRUPPO DEVE PARTECIPARE A TUTTE LE FASI DEL PROGETTO  IL LAVORO SVOLTO DA CIASCUN SOTTOGRUPPO DEVE ESSERE CONDIVISO CON GLI ALTRI IN ITINERE

18 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  SAPER UTILIZZARE INTERNET  CONOSCERE ELEMENTI FONDAMENTALI DI STATISTICA  SAPER USARE UN PROGRAMMA PER L’ELABORAZIONE DI IMMAGINI  SAPER UTILIZZARE GLI APPLICATIVI DI OFFICE: WORD, EXCEL, POWERPOINT OPZIONALE : AVERE A DISPOSIZIONE A CASA UN COMPUTER COLLEGATO AD INTERNET

19 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE HARDWARE  UN COMPUTER PER OGNI SOTTOGRUPPO NEL LABORATORIO DI INFORMATICA  SCANNER  STAMPANTE SOFTWARE  INTERNET BROWSER  PROGRAMMA ELABORAZIONE IMMAGINI  PROGRAMMA DI VIDEOSCRITTURA  PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO  PROGRAMMA CREAZIONE PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI

20 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  UTILIZZO DI INTERNET PER EFFETTUARE RICERCHE  COMPOSIZIONE E FORMATTAZIONE DI UN TESTO  CREAZIONE DI TABELLE E GRAFICI UTILIZZANDO UN FOGLIO ELETTRONICO  CREAZIONE DI SLIDE SHOW  TRATTAMENTO E INSERIMENTO DI IMMAGINI

21 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE  PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AL GRUPPO DI LAVORO  DISCUSSIONE SULLA FATTIBILITÀ DEL PROGETTO CON GLI ALLIEVI  INDIVIDUAZIONE DI EVENTUALI DIFFICOLTÀ RILEVATE DAGLI ALLIEVI  SUDDIVISIONE DEL GRUPPO DI LAVORO IN SOTTOGRUPPI  DISTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI  ANALISI DELLE ATTIVITÀ, FASI E TEMPI  STIMA DEL TEMPO COMPLESSIVO (20 h)

22 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE ARGOMENTO VOTAZIONI 4321 RICERCA DEI MATERIALE Esauriente e completa Non del tutto completa, ma accettabile Sommaria ed essenzialeIncompleta CAPACITA’ DI ANALISI E DI RIELABORAZIONE DEL MATERIALE RACCOLTO Ottima capacità di analisi, rielaborazione completa Buona capacità di analisi, rielaborazione quasi completa Sufficiente capacità di analisi, rielaborazione parziale Insufficiente capacità di analisi, rielaborazione assente IMPEGNO E PARTECIPAZIONE ALLA DISCUSSIONE Partecipazione attiva, impegno costante Partecipazione accettabile, impegno quasi costante Partecipazione saltuaria, impegno incostante Partecipazione passiva, impegno carente PRESENTAZIONE POWER POINT Presentazione ben organizzata ed interessante Presentazione un po’ dispersiva e non sempre interessante Presentazione troppo succinta e poco interessante Presentazione molto vaga e non interessante RELAZIONE SUL LAVORO SVOLTO Relazione completa con informazioni esaurienti Relazione quasi completa con informazioni essenziali Relazione incompleta con informazioni non sempre esaurienti Relazione incompleta con informazioni scarse

23 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE Voto compreso tra 2 e 4 ------- Lavoro gravemente insufficiente Voto compreso tra 4,1 e 5 ------- Lavoro insufficiente Voto compreso tra 5,1 e 6 ------- Lavoro sufficiente Voto compreso tra 6,1 e 7 ------- Lavoro buono Voto compreso tra 7,1 e 8 ------- Lavoro discreto Voto superiore tra 8,1 e 10 ------- Lavoro ottimo La valutazione del gruppo di lavoro e dei singoli allievi viene espressa in decimi. È necessario sommare il punteggio ottenuto nelle varie voci della TABELLA DI VALUTAZIONE e successivamente dividere il risultato per due.

24 CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE


Scaricare ppt "CLASSE TS01a : DOCENTI : ASTONE - CARCIONE. Cosa provate nel vedere questa foto? Molte aree, anche in Europa, a causa della riduzione dell’umidità del."

Presentazioni simili


Annunci Google