La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La costruzione dei problemi sociali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La costruzione dei problemi sociali"— Transcript della presentazione:

1 La costruzione dei problemi sociali

2 I problemi sociali come oggetti culturali
La cultura impone significati ad un universo altrimenti caotico Tali significati funzionano anche per la definizione dei problemi sociali, ovvero quei fenomeni del mondo sociali che vengono letti collettivamente come bisognosi di soluzioni. I problemi sociali non sono dati ma culturalmente costruiti Ciò non implica che la sofferenza umana collegata a eventi naturali o fatti casuali non sia reale! Ma ci dice che la rilevanza sociale di tali eventi è un oggetto culturale.

3 I problemi sociali letti attraverso il diamante culturale
In quanto oggetti culturali, i problemi sociali hanno creatori, ricevitori e un mondo sociale come sfondo.

4 Come un fatto diventa problema sociale
Fatto Idee Fatto Problema sociale Interprete Struttura Fatto Istituzioni Rielaborato da Griswold, Sociologia della cultura, pag. 152 Un problema sociale è un oggetto culturale! Si crea quando un fatto viene interpretato, attraverso dei significati condivisi, come problematico.

5 Il framing I fenomeni interpretativi operano attraverso l’iscrizione di un fatto in un quadro che gli dia coerenza come specifico problema sociale. Secondo Goffmann (1974) un frame è una cornice interpretativa che permette alle persone di dare un senso a ciò che esperiscono.

6 Esempio di lettura diversa di problemi
FATTO: alcune persone, in maggioranza straniere, bivaccano alla stazione PROBLEMA SOCIALE secondo diversi framing: Framing anti-immigrazione  il problema è l’immigrazione. Soluzione: gli immigrati se ne devono andare perché vivono in modo non decoroso Framing dell’integrazione  il problema è la carenza di servizi sociali che tocca le persone più deboli cioè in primo luogo gli immigrati. Soluzione: i senza tetto devono avere delle possibilità di integrazione che significhi accesso a case, lavoro ecc..

7 I movimenti sociali e i problemi sociali
I movimenti sociali hanno spesso come uno dei propri scopi l’accettazione della società dello statuto di problema sociale della loro causa. Nella definizione di un problema sociale sono attivi interessi molto diversi (es. fenomeno dell’immigrazione e interessi politici).

8 “Creare” problemi sociali
Un oggetto culturale che meglio incorpora un problema sociale ha le seguenti caratteristiche: 1) identifica i fatti senza ambiguità; 2) cattura l’attenzione di un ampio insieme di destinatari; 3) suggerisce soluzioni praticabili.

9 Se i problemi sociali sono culturalmente costruiti, allora la loro importanza può mutare nel tempo!

10 Il problema criminalità e la sua percezione in relazione con la copertura mediatica
La sicurezza in Italia Significati, immagine e realtà, a cura di Ilvo Diamanti

11 Reazioni a problemi sociali: Cascina Vione (Basiglio), un esempio di gated community
“In città – annuncia la pubblicità della cascina – ci sono traffico, inquinamento, aggressività, violenza e soprattutto troppe persone con origini e abitudini diverse. Verranno ad abitare qui a Vione persone con background culturale e lavorativo comune, ci sarà quel buon vicinato ormai perduto in città”. La Repubblica, 20 gennaio 2011

12


Scaricare ppt "La costruzione dei problemi sociali"

Presentazioni simili


Annunci Google