La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto Molveno Manzolini Nicolò Perego Sara

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto Molveno Manzolini Nicolò Perego Sara"— Transcript della presentazione:

1 Progetto Molveno Manzolini Nicolò nicolo.manzolini@mail.polimi.it Perego Sara sara2.perego@mail.polimi.it

2 Lago di Molveno Estensione: 3,3 kmq Profondità massima: 123 m Livello medio storico: 823 m s.l.m. Capacità utile: 110,9 M mc

3 Lago di Garda Fiume Sarca Lago di Molveno Laghi di S.Massenza e Toblino Lago di Cavedine S.Massenza Torbole Comprensorio sciistico della Paganella T1 T2 T3

4 Lago naturale Quota: tra 820 e 825 m s.l.m. Bacino idroelettrico (dal 1952) Da giugno a settembre: quota naturale Negli altri mesi: - 40 m, quota 780 m s.l.m. Bellezza dei paesaggi Limpidezza delle acque, di colore azzurro intenso Temperatura gradevole per la balneazione Numerose specie ittiche Aspetto lunare dell’alveo Intorbidimento dovuto all’immissione di limo glaciale Brusca riduzione della temperatura Scomparsa di specie ittiche e sconvolgimento delle reti trofiche Produzione idroelettrica: 1088,8 GWh/anno

5 Committente: Associazione per il Lago di Molveno Commessa: L’Associazione chiede che il livello del lago rimanga tutto l’anno uguale a quello storico naturale, e che le oscillazioni derivanti dallo sfruttamento idroelettrico non siano superiori a 1 metro. Questa condizione non pregiudica le capacità produttive del sistema −infatti non punta alla eliminazione dello sfruttamento idroelettrico del lago di Molveno, ma ad una sua “armonizzazione”, tale da renderlo più compatibile con le esigenze di recupero e valorizzazione paesaggistico-ambientale− ma certamente ne influenza la redditività. Questa penalizzazione economica viene ampiamente ricompensata dal pieno recupero delle potenzialità turistiche di Molveno.


Scaricare ppt "Progetto Molveno Manzolini Nicolò Perego Sara"

Presentazioni simili


Annunci Google