La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Didattica della fisica Nozioni basilari di fisica Luca Fiorani.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Didattica della fisica Nozioni basilari di fisica Luca Fiorani."— Transcript della presentazione:

1 Didattica della fisica Nozioni basilari di fisica Luca Fiorani

2 Luca Fiorani Didattica della fisica Lettura commentata di «Anche tu fisico»  Da p. 7 a p. 39 (fino a riga 21)  Da p. 42 (inizio sezione) a p. 59 (fine sezione)  Da p. 75 a p. 76 (fine sezione)  Da p. 83 a p. 86 (fino a riga 25)  Da p. 87 (da riga 30) a p. 89 (fino a riga 14)  P. 90 (da inizio a fine sezione)  Da p. 99 a p. 101 (fino a riga 18)  Da p. 111 (inizio sezione) a p. 116 2

3 Luca Fiorani Didattica della fisica Lettura commentata di «Anche tu fisico»  Da p. 87 (da riga 9) a p. 125 (fino a riga 6) facendo precedere la frase: «Detti Q1 il calore che la sorgente a temperatura T1 trasmette alla macchina e Q2 il calore che la macchina trasmette alla sorgente a temperatura T2, il lavoro di una macchina reversibile senza attriti e senza perdite è:»  Da p. 127 (inizio sezione) a p. 128 (fino a riga 18) saltando da «Si tratta di» a «al punto A», da «ma nel caso» a «B nella figura» e da «la trasformazione è» a «D in figura» 3

4 Luca Fiorani Didattica della fisica Lettura commentata di «Anche tu fisico»  P. 133  Da p. 135 (inizio sezione) a p. 139 (fino a riga 11)  Da p. 145 (da riga 6) a p. 148 (fino a riga 7)  Da p. 148 (da riga 18) a p. 152 (fine sezione)  Da p. 157 (inizio sezione) a p. 158  Da p. 179 a p. 183 (riga 27)  Da p. 189 (inizio sezione) a p. 195 (fino a riga 8)  Da p. 196 (da riga 7) a p. 197 (fino a riga 19)  Da p. 198 (da riga 11) a p. 199 (fine sezione) 4

5 Luca Fiorani Didattica della fisica Lettura commentata di «Anche tu fisico»  Da p. 200 (da riga 8) a p. 201 (fino a riga 14)  P. 202 (da riga 8 fino a riga 22)  Da p. 203 (da riga 18) a p. 209  Da p. 216 (inizio sezione) a p. 217 (fino a «E in F?»)  Da p. 220 (da riga 7) a p. 222  Da p. 229 a p. 231 5

6 Luca Fiorani Didattica della fisica 6 Fine della lezione…


Scaricare ppt "Didattica della fisica Nozioni basilari di fisica Luca Fiorani."

Presentazioni simili


Annunci Google