La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Salute dell’Uomo e Salute del Pianeta: Approcci Diversi per un Fine Comune.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Salute dell’Uomo e Salute del Pianeta: Approcci Diversi per un Fine Comune."— Transcript della presentazione:

1 Salute dell’Uomo e Salute del Pianeta: Approcci Diversi per un Fine Comune

2 Sostanze di Origine Naturale e loro Utilizzo Massimo Cristofaro ENEA Casaccia – BIOTEC-SIC Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente

3 ENEA- BIOTEC-SIC Sicurezza alimentare e ambientale Studio dell’impatto dei composti agrochimici sull’ambiente e sulla catena alimentare. Studio dell’impatto dell’inquinamento atmosferico sulle colture agrarie e sulle catene alimentari. Sviluppo e validazione di metodologie chimico- analitiche per la sicurezza alimentare ed ambientale. Entomologia applicata all’agricoltura e alla salute dell’uomo e degli animali domestici.

4 Metodologie di Controllo di Organismi Pests Lotta Chimica Lotta Biologica Lotta Microbiologica Tecniche Agronomiche Mass Trapping e Bait Stations Lotta Aucida (SIT) Induzione di Resistenza Bioinsetticidi

5 Neem, Azadirachta indica (De Jussieu, 1830) Meliaceae Foglie e fiori Foglie e frutti

6 Tetranortriterpenoidi Azadiractina (12 isomeri) Nimbina Salannina FagoinibizioneFagoinibizione -repellenza -interruzione dell’attività alimentare BioregolazioneBioregolazione -alterazioni nello sviluppo larvale e immaginale -sterilizzazione delle femmine Effetti dell’azadiractina

7 femmina ovideponente su pesca Mosca mediterranea della frutta Ceratitis capitata Wied. (Diptera: Tephritidae) Danno su mela larva-pupa-adulto

8 Mosca delle olive Bactrocera oleae Gmelin (Diptera: Tephritidae) Danno sulle olive > < Adulto

9 Tignola della patata Phthorimaea operculella Zeller (Lepidoptera: Gelechiidae) < Adulto Danno larvale su tubero >

10 Dorifora della patata Leptinotarsa decemlineata Say (Coleoptera: Chrysomelidae) Adulto su foglia di patataPianta di patata defoliata

11 Neem - aree di attività Agricoltura   Mosca Med. della frutta (Ceratitis capitata)   Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae)   Dorifora della patata (Leptinotarsa decemlineata)   Tignola della patata (Phthorimaea operculella)   Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Salute Umana e Alimentazione   Malaria (Anopheles spp., Plasmodium spp.)   Blue tongue disease (Culex culicoides)   Leishmaniosi (sandflies)   Antitumorale   Antivirale

12 Neem - Azadiractina Esperimenti di SCELTA e NON-SCELTA 1. Longevità 2. Fecondità 3. Fertilità 4. Persistenza 5. Istologia 6. Ultrasruttura

13 Neem - Azadiractina Prove con Ceratitis capitata - Effetto sullo sviluppo degli ovari

14 Microscopia: risultati Negli ovari delle femmine trattate le uova, quando ci sono appaiono disomogenee, totalmente differenti dai controlli

15 12345678 Mosca Med della frutta Mosca delle olive Tignola della patata Dorifora 1=longevità 2=fertilità 3=persistenza 4=scelta 5=non-scelta 6=sviluppo larvale 7=sensibilità sessi separati 8=morfologia and ultrastruttura Biosaggi di Laboratorio

16 Microscopia: risultati Le cellule nutrici nei gruppi di trattamento presentano livelli di danno che vanno dalla disorganizzazione alla degenerazione.

17 Aedes albopictus

18 Neem - Salute Umana Anopheles stephensi Preparazione di un pasto di sangue Pasto di sangue su substrato artificiale Pasto di sangue su topo

19 Neem - Salute Umana

20 Antitumorale e antivirale   Meccanismi antitumorali su fibroblasti e neuroblastoma murino   Meccanismi antivirali su fibroblasti infettati da poliomavirus   L’estratto metanolico risulta citotossico (antitumorale)   L’olio di Neem non citotossico (antivirale) - In collaborazione con i Prof. Scarsella e Risuleo dell’Università “La Sapienza” di Roma

21 Che Ci Faccio Qui? (Bruce Chatwin)


Scaricare ppt "Salute dell’Uomo e Salute del Pianeta: Approcci Diversi per un Fine Comune."

Presentazioni simili


Annunci Google