La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES."— Transcript della presentazione:

1 EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES

2 EURES: Cos’è? EURES è un acronimo per EUR OPEAN E MPLOYMENT S ERVICES : un servizio istituito e coordinato dalla COMMISSIONE EUROPEA EURES è una rete di servizi pubblici per l’impiego, associazioni datoriali e sindacali promossa dall’Unione Europea nei Paesi dello Spazio Economico Europeo (i paesi dell'Unione Europea più Islanda, Liechtenstein e Norvegia) oltre alla Svizzera per accordi bilaterali Obiettivo della rete è promuovere e facilitare la libera circolazione dei lavoratori nello Spazio Economico Europeo. È un servizio completamente gratuito.

3 EURES: Come si accede alla rete? LA RETE IN EUROPA Oltre 850 Consulenti EURES distribuiti su tutto il territorio europeo, sono la forza operativa della rete Il portale europeo della Mobilità Professionale http://eures.europa.eu è la sezione più visitata del server EUROPA: – CERCARE UN LAVORO : porta d’accesso alle offerte di lavoro aggiornate in tempo reale in 32 paesi europei – MY EURES : consente di creare il proprio profilo rendendolo visibile ai datori di lavoro e ricevere via @ le posizioni corrispondenti alle posizioni ricercate – VITA E LAVORO: contiene le informazioni su condizioni di vita e lavoro in tutti i paesi membri

4 EURES: Il Portale europeo della mobilità professionale http://eures.europa.eu https://ec.europa.eu/eures/page/homepage?lang=en

5 EURES: Il Portale europeo della mobilità professionale http://ec.europa.eu/eures

6 Perché un esperienza all’estero è importante? 1) Per migliorare le proprie competenze linguistiche e relazionali 2) Per vivere un esperienza unica che arricchisce il proprio bagaglio personale 3) Per scoprire valori, metodi di lavoro e culture aziendali diverse 4) Perché è fortemente apprezzata e valorizzata dai datori di lavoro italiani

7 Una buona pianificazione è alla base di tutto Definizione del progetto personale : - Individuare il paese in cui voglio andare e all’interno di questo una rosa di città o regioni - Capire bene se per il mio percorso e le mie competenze sia meglio un lavoro o un altro tipo di esperienza - Scegliere in quale settore concentrare la mia ricerca e predisporre degli strumenti ad hoc - Preparare un piano B

8 Cosa mi serve 1)Conoscenza della lingua del paese di destinazione o dell’inglese ( dipende dal proprio profilo) 2)Risorse economiche (inizialmente ci sono delle spese da affrontare e l’esperienza all’estero è anzitutto un investimento su se stessi). 3)Kit candidatura - CV conforme agli standard del paese - Lettera di presentazione - Simulazione colloquio in lingua - Documentazione utile tradotta e nel caso certificata

9 Cosa cercano le aziende straniere? A) Una buona conoscenza della lingua del paese o dell’inglese B) Competenze e capacità specifiche C) Titolo di studio specifico o esperienza nella mansione D) Forte motivazione F) Indipendenza, flessibilità e capacità di adattamento

10 Altre opportunità all'estero Altre opportunità all’estero Lavoro alla pari Pacchetti Work & Study Tirocinio Volontariato di breve o lungo periodo Scambi internazionali Training Course Studio

11 Trovare informazioni sul lavoro all'estero Lavorare all’estero Rete Informagiovani Siti internet specializzati: Eurocultura – Scambi Europei Agenzie private di ricerca e selezione EURES Siti Aziende Forum e fiere Ministero Affari Esteri – EPSO – CLIC Lavoro Servizi pubblici all’impiego Servizi pubblici all’impiego Organizzazioni internazionali e ONG Istituzioni Europee

12 Profili maggiormente richiesti all’estero - Ingegneri senior (meccanici, elettronici, meccatronici informatici) - Informatici (Software Developer) - Infermieri - Medici - Animatori (con ottimo inglese e una tra Tedesco e Russo) - Cuochi (con esperienza e conoscenza lingue) - Camerieri con esperienza e ottima padronanza linguistica

13 EUROPEAN EMPLOYMENT SERVICES EURES – EUROPEAN EMPLOYMENT SERVICES Provincia di Torino eures@provincia.torino.it Agenzia del lavoro di Trento Per appuntamento contattare N°verde 800 264 760 G r a z i e p e r l ’ a t t e n z io n e


Scaricare ppt "EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES."

Presentazioni simili


Annunci Google