La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FUNZIONE STRUMENTALE ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI VERIFICA FINALE PIANO DI LAVORO 2009/2010.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FUNZIONE STRUMENTALE ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI VERIFICA FINALE PIANO DI LAVORO 2009/2010."— Transcript della presentazione:

1 FUNZIONE STRUMENTALE ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI VERIFICA FINALE PIANO DI LAVORO 2009/2010

2 AMBITO D'INTERVENTOAZIONI EFFETTUATE Collaborazione con Enti Locali, Associazioni di volontariato e Centro Studi di Cremona Collaborazione : per la gestione didattica del doposcuola organizzato dal comune di Pozzaglio con l’Associazione di volontariato “Luisa e Lidia Cavalli” di Olmeneta per il reperimento di risorse aggiuntive,. Nello specifico si è proposta la signora Beltrami per alfabetizzare due alunni della scuola secondaria di Brazzuoli) con l’Assistente Sociale dell'Unione dei Comuni L’iniziativa ha avuto una ricaduta positiva sulle attività didattiche, si propone di rinnovare la collaborazione anche per il prossimo anno.

3 Collaborazione in rete con gli I.C. di Casalbuttano, S. Bassano e Vescovato Organizzazione corso di formazione “Approfondimento della valutazione degli alunni stranieri” Il materiale è disponibile sul sito dell’istituto Organizzazione e coordinamento della Commissione Accoglienza È stato elaborato il piano di alfabetizzazione d'istituto al quale sono state apportate recentemente delle modifiche per una declinazione più puntuale del percorso di alfabetizzazione. Il piano è disponibile sul sito Sono state ripartite le ore aggiuntive È stato rivisto lo schema di progettazione delle ore aggiuntive per rendere più congruenti gli obiettivi previsti e quelli ottenuti. È stata elaborata una prima batteria di prove d'ingresso per testare le abilità extraverbali. Tali prove sono riferite a bambini dai cinque agli otto anni.

4 Pubblicazione sul sito dell'I.C. dell'elenco del materiale didattico acquistato con i fondi del progetto “Amico libro” e dell'Unione dei Comuni, e dello scaffale interculturale È stata preparata una bibliografia ragionata di tutto il materiale dello scaffale interculturale di Brazzuoli in modo da renderla più fruibile. La bibliografia è disponibile sul sito. Pubblicazione sul sito dell'I.C. della modulistica per stranieri e traduzione di quella mancante Collaborazione con volontari al fine di reperire risorse gratuite

5 Collaborazione con l'ins. Giardullo Sono in fase di elaborazione materiali fruibili e permanenti per l'alfabetizzazione. Adempimenti burocraticiMonitoraggio dei progetti relativi ai flussi migratori vaglio di proposte stesura verbali

6 Obiettivi di sviluppo: Verranno definiti i test d’ingresso per le fasce d’età successive; Prosecuzione della collaborazione di rete con gli I.C. di Vescovato, Casalbuttano e S.Bassano per la progettazione di Corsi di Formazione dei Docenti; Ultimazione della modulistica mancante in lingua Punjabi e successiva pubblicazione sul sito dell’I.C.. Verranno messi a disposizione anche gli avvisi già disponibili Prosecuzione della collaborazione con EE. LL. e Associazioni di volontariato per il reperimento di risorse aggiuntive; Definizione degli obiettivi minimi di italiano, storia, geografia e scienze per la valutazione delle conoscenze disciplinari, in collaborazione con le relative figure di sistema. Per quanto concerne questo obiettivo si farà riferimento anche al materiale proposto dalla dott.ssa Wilma Boghetta nel corso sulla valutazione degli alunni stranieri. Raccordo con le altre FF.SS. del nostro I.C.


Scaricare ppt "FUNZIONE STRUMENTALE ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI VERIFICA FINALE PIANO DI LAVORO 2009/2010."

Presentazioni simili


Annunci Google