La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Con noi una passione diventa una professione. percorso formativo La scuola è affiliata allo CSEN ( Centro Sportivo Educativo Nazionale) che autorizza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Con noi una passione diventa una professione. percorso formativo La scuola è affiliata allo CSEN ( Centro Sportivo Educativo Nazionale) che autorizza."— Transcript della presentazione:

1 Con noi una passione diventa una professione

2 percorso formativo La scuola è affiliata allo CSEN ( Centro Sportivo Educativo Nazionale) che autorizza e rilascia il Diploma Nazionale di OPERATORE SHIATSU

3 Fasi di un percorso formativo Operatore shiatsu, buon trattamento, buone pressioni, valutazione energetica, dare shiatsu FARE Pratica (kata) SAPERE Conoscenza (struttura energetica) SAPER FARE Consapevolezza (trattare per capire capire per trattare)

4 SHIATSU un’arte per la salute

5 I corsi: un’opportunità professionale Livelli di insegnamento: Propedeutico Professionale Aggiornamento Specializzazione

6 Corso propedeutico Fornisce agli allievi una visione corretta dello shiatsu tramite lo studio delle tecniche di base facilmente accessibili ed utilizzabili in ambito famigliare. E’ il primo livello del percorso professionale

7 Corso professionale Fornisce agli allievi gli strumenti per poter operare, con lo shiatsu e alcune tecniche complementari, a livello professionale. La durata del corso è triennale per un totale di 700 ore È frequentabile anche a moduli

8 Modulo 1 - 120 ore I KATA STILE IOKAI - livello base - posizione prona - posizione supina - posizione di fianco - posizione seduta.

9 Modulo 2 - ore 25 STRATEGIE DI SHIATSU – La pressione shiatsu – Lo spessore del ki – Relazione e comunicazione – Gestione del colloquio – Analisi degli elementi teorico-pratici di postura, appoggio e pressione PREPARAZIONE FISICO/MENTALE - Pratiche sul contatto, sensibilità e uso dell’hara - Pratica Do-In - Meditazione - Consapevolezza corporea

10 Modulo 3 – 120 ore MTC (Medicina Tradizionale Cinese) - Studio dei meridiani principali della medicina tradizionale cinese (Decorso e trattamento) - I meridiani curiosi (Vaso Governatore e Vaso Concezione) - Gli zang/Fu: fisiologia energetica e relazione con i meridiani - Le energie e l’uomo - Le sostanze fondamentali - I movimenti energetici - I livelli energetici - Le otto regole - I tre riscaldatori - Le anime vegetative (gli shen)

11 Modulo 4 – ore 50 Kata avanzati stile Iokai del maestro Masunaga: trattamento in posizione Prona, supina, fianco

12 Modulo 5 – ore 120 MASUNAGA - Il pensiero - Lo stile Iokai - Estensioni - Hara - Zone -Stiramenti - La valutazione energetica

13 Modulo 6 – ore 130 SISTEMI DI VALUTAZIONE ENERGETICA NELLO SHIATSU - Concetto di valutazione energetica - Concetto di diagnosi - Livelli di valutazione: conoscenza e applicazione dei diversi strumenti proposti dalla Medicina Tradizionale Cinese e dal maestro Masunaga. - Le quattro diagnosi in MTC - Comparazione tra il modello della MTC e il modello Masunaga.

14 Modulo 7 – ore 20 Elementi di anatomia e fisiologia occidentali - apparato scheletrico - apparato muscolare - apparato circolatorio - apparato respiratorio - apparato digerente

15 Modulo 8 – ore 20 Elaborazione tirocinio e supervisione

16 Modulo 9 – ore 100 Tirocinio - Trattamenti shiatsu in contesti diversi n. 100 Tesi Verifica finale

17 Aggiornamento I corsi di aggiornamento aiuteranno gli operatori shiatsu a migliorare la qualità del proprio shiatsu.

18 Specializzazione La scuola offre la possibilità, come valore aggiunto, di seminari di specializzazione: - studio della moxibustione, - shiatsu e disabilità, - shiatsu e donna

19 specializzazione Moxibustione Viene insegnato l'utilizzo della metodica di attivazione dei punti energetici (Tsubo) mediante il calore: la Moxa. Questa tecnica rappresenta un efficace e sicuro strumento di ampliamento delle possibilità di intervento che si hanno con lo shiatsu. È strutturato in tre livelli

20 Specializzazione Shiatsu e disabilità Corso di formazione per imparare a praticare shiatsu a persone disabili.

21 Specializzazione Shiatsu e donna il trattamento shiatsu nei disturbi ginecologici e della menopausa

22 Gli insegnanti Responsabile didattico: DOMENICO ALAMPI GRIFFA ANTONELLA ANTOCI ENZO BONIFAZI BRUNA IVALDI FULVIA

23 Sbocchi professionali Il corso è riconosciuto dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) con il rilascio del Diploma Nazionale di Operatore Shiatsu secondo quanto prevede la legge n.4/2013 sulle libere professioni.

24 Contatti e Informazioni e-mail centroshiatsu@alice.it Sito www.centroformazioneshiatsu.it https://www.facebook.com/?q=#/pages/Centro-Formazione- Shiatsu/375590112583024?ref=bookmarks https://www.facebook.com/?q=#/pages/Centro-Formazione- Shiatsu/375590112583024?ref=bookmarks Telefono 329.8020429


Scaricare ppt "Con noi una passione diventa una professione. percorso formativo La scuola è affiliata allo CSEN ( Centro Sportivo Educativo Nazionale) che autorizza."

Presentazioni simili


Annunci Google