La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRESENTARE CONSIGLI E IDEE.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRESENTARE CONSIGLI E IDEE."— Transcript della presentazione:

1 PRESENTARE CONSIGLI E IDEE

2 Una presentazione… Non è un sacco in cui infiliamo informazioni a casaccio Non è fatta per impressionare la platea Non è autosufficiente È un prodotto informativo con una struttura e un'organizzazione interna

3 Scomporre, ricomporre Granularità. Ogni slide dovrebbe contenere solo una cosa: un grafico, un insieme di punti elenco, un concetto, una tabella Piramidalità. L'andamento della presentazione dovrebbe essere costituito dalle cose più importanti a quelle marginali, dalle cose più generali a quelle più specifiche Divisione in capitoli. La presentazione andrebbe suddivisa in capitoli, facendo corrispondere a ogni capitolo un insieme di slide, ciascuna con un concetto diverso, seguendo i due principi elencati sopra.

4 Concept È importante stabilire il concept della presentazione, ovvero l'elemento, o l'insieme di elementi grafici ricorrenti, che dà omogeneità alla presentazione È importante che questo canale, che costituisce il "contenitore" dei nostri messaggi, sia il più possibile coerente che gli scopi della presentazione stessa e sia, ovviamente, mantenuto per tutta la sequenza delle slide

5 Titoli I titoli delle slide rappresentano una vera e propria sintesi dei contenuti espressi nella slide I titoli sono una guida importante per il lettore il titolo della slide deve essere informativo e non deve essere criptico

6 Testi L'unità di misura dei testi è costituita dalle singole frasi
Evitare i fitti blocchi di testo, Spezzare il testo i più parti ed Eliminare le ridondanze La cosa migliore è prendere il nostro testo originario e scomporlo in tanti piccoli testi sequenziali e ordinati.

7 Testi

8 Formattazione Non scrivete mai i testi in maiuscolo
Non usate mai il testo ombreggiato Usate il grassetto con intelligenza Usate font chiari e senza grazie Meglio usare dimensioni piccole

9 Formattazione

10 Colori e grafica I colori non dovrebbero superare il numero di quattro (più il colore di sfondo) Stabilite preliminarmente le funzioni di ciascun colore Evitate le sfumature all'interno delle forme geometriche. Meglio colori pieni Evitare abbellimenti inutili

11 Altri consigli Usate lo "schema diapositiva" per inserire le informazioni di contesto ed evitare di doverle aggiungere ad ogni slide Per spostare i testi con precisione è possibile usare il comando ctrl-freccia Non usate animazioni "chiassose“ Non usate suoni se non è strettamente indispensabile

12 Altri consigli Le slide non vanno lette ma commentate: sono solo un supporto alla nostra esposizione e non viceversa E' buona norma annunciare i contenuti della slide che segue prima di mostrarla Non date mai la stampa della presentazione "prima": tutti si metteranno a sfogliarla con una bella caduta dell’attenzione mentre parlate …. …ma informate subito che la darete "dopo", così nessuno si precipiterà a prendere appunti con ritmi forsennati

13 Per finire… Nessuna presentazione può essere efficace senza un pensiero "pulito" a monte. Assicuratevi di avere chiaro che cosa dovete dire prima di riportarlo sulle slide


Scaricare ppt "PRESENTARE CONSIGLI E IDEE."

Presentazioni simili


Annunci Google