La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I nuovi media nella formazione professionale a distanza Proposte per nuovi servizi di supporto al medico ospedaliero © BIObenessere marketing scientifico.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I nuovi media nella formazione professionale a distanza Proposte per nuovi servizi di supporto al medico ospedaliero © BIObenessere marketing scientifico."— Transcript della presentazione:

1 I nuovi media nella formazione professionale a distanza Proposte per nuovi servizi di supporto al medico ospedaliero © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC

2 2 I nuovi media nella formazione professionale Il rapido evolversi di Internet e della multimedialità e la nascita dei nuovi media hanno avuto un notevole impatto nel mondo della Comunicazione e del Marketing. Queste tecnologie e questi media possono portare un cambiamento altrettanto profondo nel settore della formazione, se si utilizzano comprendendo appieno lefficacia che possono avere: ma una condizione necessaria per conseguire questo obiettivo è definire un modello didattico appropriato.

3 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC3 Il training on line Per decenni si è parlato di e-learning, ma per molto tempo i risultati sono stati scadenti. Il problema non erano le tecnologie, ma la metodologia: cercando di simulare la lezione in aula con apparati elettronici e con luso del PC, la noiosità delle lezioni tradizionali viene integrata nel sistema. Cambiando i media, bisogna ripensare il modello di comunicazione e lapproccio didattico, in modo da sfruttare al meglio le nuove opportunità …

4 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC4 Nuovo approccio didattico Internet - Può essere usato dovunque: meglio quando è possibile concentrarsi, cioè nei momenti di tranquillità a casa o sul lavoro. E assurdo realizzare lezioni on-line in tempo reale e simulare laula, perché così si perde il maggior vantaggio di Internet, la fruibilità sempre e dovunque. Multimedialità - Il video sostituisce sempre più i testi scritti, perché è più coinvolgente e efficace. Nei settori tecnico-scientifici il video dà anche limmediatezza dei contenuti pratici, difficili da spiegare a parole: 5 minuti di video equivalgono a 15-20 minuti o più di lezione frontale tradizionale.

5 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC5 Video vs. lezioni frontali Chi non ha dimestichezza con i nuovi media spesso pensa che il video sia il diretto surrogato della lezione frontale: in altre parole si pensa che basti filmare la lezione per clonare linsegnante e avere la stessa lezione gratis allinfinito. Questo è un concetto del tutto errato: così si può solo clonare la noia della lezione, resa ancora peggiore dalla freddezza del PC, che non lascia spazio allinterazione interpersonale. Le lezioni basate sul video devono essere riprogettate sulla base di un modello didattico del tutto diverso, che tenga conto di nuove logiche.

6 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC6 Un nuovo modello didattico Il video (meglio con audio) è il mezzo di comunicazione più efficace per comprendere rapidamente, perché consente di ottenere elevati livelli di attenzione. Dopo 4-5 minuti lattenzione cala rapidamente: in aula non si può interrompere la lezione (e gli studenti si distraggono), ma su Internet si può, quindi le lezioni in internet devono durare al più 4-5 minuti Lezioni granulari danno sensibili vantaggi economici e organizzativi, in particolare con un uditorio eterogeneo (es. medici e infermieri): si possono creare percorsi didattici differenziati con le stesse pillole, inserendo qua e la contenuti più adatti al target: le pillole didattiche riducono di molto i costi iniziali

7 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC7 Un nuovo modello didattico Non bisogna usare il video a tutti i costi: per spiegare uno schema o una immagine un approccio voice-over è più efficace che vedere limmagine e leggere le spiegazioni a lato. La didattica non può essere basata solo su contenuti predefiniti: è comunque utile un supporto per chiarire i dubbi e far capire come mettere in pratica le nozioni. Per questo scopo è utile una figura di tutor: costa meno di un docente ed è più vicino allo studente. Nel training moderno è evidente linutilità dellinsegnante ottocentesco ex-cathedra. I case-study sono fondamentali per imparare luso pratico di quanto appreso: un approccio ben distante dalla didattica astratta, tipica della scuola italiana.

8 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC8 Seminari on-line Nella didattica non si deve pensare solo ai corsi: figure professionali di alto livello si aggiornano soprattutto coi seminari, altro settore in cui le tecnologie emergenti danno importanti contributi. La web-tv è fondamentale per consentire la presenza remota ai seminari (webinars): si evitano scomodi viaggi con una presenza remota alla conferenza in modalità sia diretta, sia differita. Per i seminari molto importanti o i grandi eventi cè spesso linteresse al video in diretta, ma la tecnologia può andare in crisi se vi sono moltissimi partecipanti da tutto il mondo: una web-tv di buona qualità a pieno schermo richiede almeno 1 Megabit/sec.

9 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC9 Nuove tecnologie per la web-tv La web-tv con migliaia di partecipanti contemporanei, può avere un costo di banda proibitivo per strutture alle prese con ristrettezze economiche: come spesso accade coi nuovi media, le Organizzazioni si bloccano di fronte ai problemi o usano vecchie soluzioni a causa della scarsa conoscenza dei mezzi. In questi casi può essere di valido aiuto un know-how tecnologico davanguardia. Turismedia infatti ha accesso a una tecnologia esclusiva a livello mondiale, che associa le tecniche peer-to-peer al broadcasting TV, riducendo da 100 a 1000 volte i costi di banda dei seminari live via web.

10 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC10 Nuovi servizi per i medici Considerando il settore della medicina ospedaliera, le tecnologie multimediali emergenti possono dare un valido contributo a esigenze quotidiane. Un fattore importante da considerare è il basso costo unitario: infatti il costo di sviluppo può essere ripartito su grandi numeri, mentre in genere i costi di gestione sono molto contenuti per quasi tutte le tecnologie TLC. Fra le molte applicazioni possibili grazie alle nuove tecnologie possiamo citarne alcune … di grande impatto implementabili rapidamente di costo contenuto

11 © BIObenessere marketing scientifico - EUROTEAM tecnologie ITC11 Le applicazioni più interessanti Sistema di gestione Webinars per dare ai medici la possibilità di una presenza virtuale ai convegni regionali e nazionali. Laccesso può essere consentito anche a medici di Paesi stranieri e possono essere definiti accordi per usare questa piattaforma anche per congressi organizzati in altri Paesi. Forum settoriali per Patologia, in cui ogni Medico associato può chiedere ai colleghi consulti e opinioni su casi rari o particolari: rispetto ai classici Forum avranno funzioni multimediali avanzate, per inserire ogni tipo di contenuti Banca dati multimediale, con testi, immagini e video a disposizione degli associati, come patrimonio per la ricerca di informazioni e risposte a domande frequenti e meno frequenti: un incrocio fra Google e Wikipedia, accessibile per argomenti e parole chiavi


Scaricare ppt "I nuovi media nella formazione professionale a distanza Proposte per nuovi servizi di supporto al medico ospedaliero © BIObenessere marketing scientifico."

Presentazioni simili


Annunci Google