La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR 2007-2013 Relazioni internazionali e comunitarie.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR 2007-2013 Relazioni internazionali e comunitarie."— Transcript della presentazione:

1 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR 2007-2013 Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013

2 POR FESR FVG 2007-2013 ASSE 1 Innovazione, ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditorialità Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013

3 POR FESR FVG 2007-2013 ASSE 1 Innovazione, ricerca, trasferimento tecnologico e imprenditorialità Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 OBIETTIVO SPECIFICO RAFFORZARE LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE OBIETTIVO OPERATIVO Sostenere lo sviluppo delle basi scientifiche e tecnologiche del tessuto imprenditoriale OBIETTIVO OPERATIVO Sostenere processi di trasformazione e/o rafforzamento della struttura produttiva ATTIVITA’ 1.1.a ATTIVITA’ 1.1.b ATTIVITA’ 1.2.a ATTIVITA’ 1.2.b ATTIVITA’ 1.2.c

4 POR FESR FVG 2007-2013 ASSE 1 RISORSE FINANZIARIE Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 STRUTTURA REGIONALE ATTUATRICE RISORSE FINANZIARIE (Euro) DC ATTIVITA’ PRODUTTIVE 126.000.000 DC LAVORO, UNIVERSITA’ E RICERCA 12.000.000 TOTALE138.000.000

5 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ASSE 1 – Obiettivo specifico RAFFORZARE LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE  dando attuazione alla rinnovata strategia di Lisbona per realizzare una crescita più stabile e duratura e creare nuovi posti di lavoro  creando un vantaggio competitivo durevole agendo sulle aziende “a bassa capacità di innovazione” affinché incorporino nuove idee e nuovi metodi di produzione e di business  sostenendo la ricerca e l’innovazione

6 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ASSE 1 – Obiettivi operativi 1.Sostenere lo sviluppo delle basi scientifiche e tecnologiche del tessuto imprenditoriale  elevando il tasso di conoscenza nelle imprese  potenziando il trasferimento tecnologico dagli istituti di ricerca al sistema produttivo  consentendo l’attivazione e l’accesso a nuovi ambiti di ricerca in sensibile crescita (es. biotecnologie, nanotecnologie, tecnologie legate all’informazione e alle comunicazioni) realizzare progetti di ricerca di elevato impatto sistemico per il tessuto imprenditoriale regionale e diffondere i risultati

7 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.a Incentivazione della ricerca industriale, sviluppo e innovazione delle imprese (L.R. 26/05) BENEFICIARI  PMI  GRANDI IMPRESE INIZIATIVE  Sono distinte a seconda del tipo di beneficiario

8 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.a INIZIATIVE PMI  Progetti di ricerca industriale e attività di sviluppo sperimentale  Progetti finalizzati all’innovazione dei processi e dell’organizzazione  Acquisizione brevetti e know how per introdurre innovazioni  Acquisizione servizi di consulenza nel settore dell’innovazione  Acquisizione servizi di supporto all’innovazione  Brevettazione e ottenimento altri diritti di proprietà industriale  Contributi per la realizzazione di studi di fattibilità e progetti di ricerca da presentare allo Stato e/o all’Unione europea

9 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.a INIZIATIVE GI  Progetti di ricerca industriale e attività di sviluppo sperimentale  Progetti finalizzati all’innovazione dei processi e dell’organizzazione, limitatamente a progetti svolti in collaborazione con PMI, le quali devono sostenere almeno il 30% dei costi ammissibili  Contributi per la realizzazione di studi di fattibilità e progetti di ricerca da presentare allo Stato e/o all’Unione europea

10 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.a – RISORSE FINANZIARIE Incentivazione della ricerca industriale, sviluppo e innovazione delle imprese Struttura regionale attuatrice Risorse finanziarie (Euro) DC ATTIVITA’ PRODUTTIVE 17.500.000

11 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.b Sostegno ai progetti di ricerca industriale ad elevato impatto sistemico per il rafforzamento delle reti della ricerca e dell’innovazione e dei distretti tecnologici dell’innovazione BENEFICIARI  IMPRESE (PMI e GI, solo se in collaborazione con PMI)  ENTI GESTORI DI PARCHI SCIENTIFICI E TECNOLOGICI  ENTI DI RICERCA  UNIVERSITA’

12 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.b INIZIATIVE Progetti ad elevato impatto sistemico caratterizzati da una stretta e fattiva collaborazione tra imprese, singole o raggruppate, ed enti gestori di parchi scientifici e tecnologici, enti di ricerca e università. Prioritariamente, contributi nei seguenti ambiti:  Domotica e aree tematiche connesse (sistemi energetici, di sicurezza e controllo, di illuminazione, applicazione materiali innovativi, salute ed ergonomia)  Biomedicina molecolare (patologie cardiovascolari, tumori e malattie neurodegenerative)

13 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.1.b – RISORSE FINANZIARIE Sostegno ai progetti di ricerca industriale ad elevato impatto sistemico per il rafforzamento delle reti della ricerca e dell’innovazione e dei distretti tecnologici dell’innovazione Struttura regionale attuatrice Risorse finanziarie (Euro) DC LAVORO, UNIVERSITA’ E RICERCA 12.000.000

14 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ASSE 1 – Obiettivi operativi 2.Sostenere processi di trasformazione e/o rafforzamento della struttura produttiva  adottando nuove soluzioni organizzative  introducendo processi produttivi innovativi  immettendo nuovi prodotti sul mercato  utilizzando i risultati delle ricerche svolte da enti o istituti di competenza tecnologica e/o dando seguito a progetti pilota

15 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.a Incentivazione allo sviluppo competitivo delle PMI BENEFICIARI  PMI di nuova o recente costituzione, inclusi spin-off aziendali (salvo mere operazioni di scorporo) INIZIATIVE  Sviluppo competitivo delle PMI  Sostegno allo sviluppo di PMI

16 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.a Sviluppo competitivo delle PMI (L.R. 26/05 – Capo I) Progetti integrati e qualificati di sviluppo competitivo, sostenuti da un business plan analitico, volti al rafforzamento e alla crescita dimensionale delle imprese, attraverso la combinazione di più strumenti (R&S, trasferimento tecnologico, consulenze strategiche)  Acquisizione di servizi di consulenza strategica esterna qualificata  Realizzazione di progetti di R&S  Meccanismi di trasferimento tecnologico da parte di Università, centri di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici e tecnologici e Consorzi si sviluppo industriale Aiuti a

17 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.a Sostegno allo sviluppo di PMI favorire la nascita, lo sviluppo e accompagnare il radicamento, al termine della fase iniziale di avvio, di imprese innovative e/o ad alto potenziale di crescita, finanziando:  Sostegno allo start-up  Servizi di incubazione e servizi innovativi, con particolare riguardo all’erogazione di servizi rivolti alle imprese ospitate e che si insedieranno negli incubatori

18 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.a – RISORSE FINANZIARIE Incentivazione allo sviluppo competitivo delle PMI Struttura regionale attuatrice Risorse finanziarie (Euro) DC ATTIVITA’ PRODUTTIVE 48.000.000

19 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.b Supporto e rafforzamento dei cluster territoriali BENEFICIARI  Poli di innovazione (Disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore della R&SI) Distretti industriali Enti gestori di zone industriali Incubatori di imprese INIZIATIVE  Iniziative effettuate dai Poli secondo quanto previsto dalla disciplina UE

20 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.b – RISORSE FINANZIARIE Supporto e rafforzamento dei cluster territoriali Struttura regionale attuatrice Risorse finanziarie (Euro) DC ATTIVITA’ PRODUTTIVE 5.800.000

21 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.c Sostegno alle PMI per l’adozione, l’utilizzazione e il potenziamento delle tecnologie dell’informazione e comunicazione BENEFICIARI  PMI INIZIATIVE  Sostegno all’accesso al commercio elettronico Attivando nuovi siti Potenziando siti già esistenti

22 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.c Sostegno all’accesso al commercio elettronico, tramite:  Acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione e promozione di siti di c.e.  Acquisizione di consulenze  Promozione del sito di c.e.

23 POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVI - ASSI - ATTIVITA’ Relazioni internazionali e comunitarie – Servizio politiche comunitarie Autorità di Gestione del POR FESR 2007-2013 ATTIVITA’ 1.2.c – RISORSE FINANZIARIE Sostegno alle PMI per l’adozione, l’utilizzazione e il potenziamento delle tecnologie dell’informazione e comunicazione Struttura regionale attuatrice Risorse finanziarie (Euro) DC ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1.700.000


Scaricare ppt "POR FESR FVG 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR 2007-2013 Relazioni internazionali e comunitarie."

Presentazioni simili


Annunci Google