La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION."— Transcript della presentazione:

1 INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION

2

3 1. La scarsa conoscenza di norme e procedure di carattere generale e amministrativo 2. La scarsa conoscenza delle lingue straniere 3. Le scarse competenze informatiche

4 Acquisire le conoscenze normativo-gestionali e procedurali Sviluppo delle competenze trasversali Acquisire le competenze di natura tecnico-informatica Accrescere le competenze e le conoscenze della lingua inglese OBIETTIVI Unità I Unità II

5 UNITÀ I L ‘acquisizione delle conoscenze normativo-gestionali e procedurali relative all’attività professionale dei destinatari Durata: 36 ore Contenuti formativi: -Procedure e norme vigenti; -Integrazione delle norme con i sistemi gestionali; -Corrispondenza normativa alle esigenze informatiche come la posta elettronica, la videoscrittura e i fogli di calcolo. Metodologie: -Lezioni frontali -Formazione a distanza -Apprendimento in affiancamento Target: Dipendenti di ruolo di seconda qualifica

6 Durata: 48 ore Contenuti formativi: -Tecniche di comunicazione verbale e non verbale; -Stili e strategie comunicative; -Metodologie di risoluzione di conflitti e di imprevisti. Metodologie: -Lezioni frontali -Focus group -Simulazioni di situazioni di lavoro (role playing), analisi di casi, sessioni di problem-solving. Target: Dipendenti di ruolo di seconda qualifica

7 Durata: 36 ore Contenuti formativi: -Metodi, teorie e pratiche dell’utilizzo dei sistemi applicativi: Intranet, Protocollo informatico, Sabs, Sicoge, SGCS, Sistemi di monitoraggio. Metodologie: -Lezioni frontali -Esercitazioni pratiche in laboratorio e/o al livello individuale -“Training on the job” Target: Dipendenti di ruolo, soprattutto dipendenti fino a 50 anni d’età e oltre i 50 anni.

8 Durata: 3 mesi Contenuti formativi: -Aspetti teorici e pratici della grammatica inglese -Tecniche di listening, reading, writing, e speaking -Strategie dell’uso indipendente della lingua straniera Metodologie: -Lezioni frontali -Esercitazioni pratiche a distanza (online) e in aula; -Simulazioni di situazioni quotidiane e discussioni in piccoli gruppi; Target: Dipendenti di ruolo, soprattutto dipendenti giovani fino a 40 anni d’età.

9 1. VERIFICA INIZIALE delle conoscenze e competenze pregresse in relazione agli obiettivi formativi Strumenti: osservazione, test, intervista, questionario. 2. VERIFICA IN ITINERE dell’apprendimento dei contenuti. Strumenti: esercitazioni pratiche, test, questionario. 3. VERIFICA FINALE del livello degli apprendimenti raggiunti Strumenti: test, questionario, intervista. 4. VERIFICA EX-POST del grado di applicazione nelle situazioni lavorative delle competenze acquisite Strumenti: osservazione, questionario, intervista.

10 GRAZIE per l’attenzione!


Scaricare ppt "INNOVATION: verso una PA più efficace ELABORATO : GRUPPO ACTION."

Presentazioni simili


Annunci Google