PROGRAMMAZIONE MODULARE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGRAMMAZIONE MODULARE"— Transcript della presentazione:

1 PROGRAMMAZIONE MODULARE

2 ESIGENZE SPECIFICHE Necessità di certificazione
Destrutturare i percorsi didattici per ricostruirli in base a diverse esigenze

3 CERTIFICAZIONE E’ in corso il dibattito interno sulla definizione di competenza certificabile e sulla individuazione dei descrittori

4 ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Diffusione della pratica della coprogettazione Gestione del curricolo più flessibile Interazione amplificata tra le discipline Sviluppo, negli studenti, della cultura dell’operare per progetti

5 PUNTI CRITICI Programmazione modulare ardua per certe discipline
Scansione annuale in antitesi con quella modulare Stesura dell’orario problematica a causa dei moduli in compresenza

6 PROGETTO CARTESIO Strumento che supporta l’organizzazione didattica modulare Base “storica” per i documenti che si susseguono nelle discipline Traccia per la costruzione dei percorsi basata sulla selezione delle competenze Supporto per seguire lo sviluppo del percorso dello studente e registrarne l’avanzamento

7 PUNTI CRITICI DEL PROGETTO
Necessità di essere provvisti di computer dotato di software opportuno Necessità di fornire assistenza nella stesura della programmazione per moduli


Scaricare ppt "PROGRAMMAZIONE MODULARE"
Annunci Google