La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

VISITA A LEERSUM 6 0ttobre 2008 (intervento di Chiara Crivelli al convegno internazionale del 21.04.2009 presso lISIS A.Palladio di Treviso)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "VISITA A LEERSUM 6 0ttobre 2008 (intervento di Chiara Crivelli al convegno internazionale del 21.04.2009 presso lISIS A.Palladio di Treviso)"— Transcript della presentazione:

1 VISITA A LEERSUM 6 0ttobre 2008 (intervento di Chiara Crivelli al convegno internazionale del 21.04.2009 presso lISIS A.Palladio di Treviso)

2 Due delegazioni italiane e una inglese di membri del progetto RESCUE si recano in visita agli uffici pro tempore dellEPA, a Leersum, un piccolo sobborgo nei dintorni di Utrecht

3 Ci accoglie Werner van Katwijk, Segretario Generale dellEPA e Presidente di OUDERS & COO, una delle quattro associazioni olandesi dei Genitori

4 Werner van Katwijk saluta la rappresentante dellA.Ge. Chiara Crivelli

5 Il gruppo trascorre alcune ore ascoltando, scambiando idee, riflettendo.

6 LEPA fondata nel 1985 è unorganizzazione di rete che raggruppa 42 associazioni di genitori, presenti in 25 paesi europei. La politica dellEPA viene introdotta con la seguente citazione: Quando hai la prospettiva di un anno – pianta grano Quando hai la prospettiva di un decennio – pianta alberi Quanto hai la prospettiva di una vita – educa un popolo

7

8 Le abilità e le competenze sono insegnate non solo dalla scuola ma anche dai genitori, che quindi sono partner dei docenti. E quando si lavora con un partner lo si deve considerare secondo principi come luguaglianza, il rispetto e la definizione del ruolo.

9

10 I ragazzi passano il 16% della giornata dentro alla scuola e l84% del tempo fuori dalla scuola.

11 Uno degli obbiettivi della partnership tra insegnanti e genitori è collegare le conoscenze acquisite dentro la scuola (formal learning), con quanto appreso al di fuori della scuola (informal learning – Internet, ICT, TV, video)

12

13 Occorre operare una trasformazione dellinformazione in conoscenza e cultura che un educatore efficace sarà in grado di trasformare anche in saggezza.


Scaricare ppt "VISITA A LEERSUM 6 0ttobre 2008 (intervento di Chiara Crivelli al convegno internazionale del 21.04.2009 presso lISIS A.Palladio di Treviso)"

Presentazioni simili


Annunci Google