La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Problemi del Cavo Orale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Problemi del Cavo Orale"— Transcript della presentazione:

1 Problemi del Cavo Orale
da: Manuale di Medicina Palliativa CIS editore, Milano, 1999

2 Fattori di rischio Debilitazione Ridotta assunzione di cibo o liquidi
Farmaci Radioterapia locale Tumori del cavo orale Chemioterapia

3 Trattamento Non farmacologico Igiene orale Disinfezione delle protesi
Umidificazione del cavo orale

4 Ulcere del cavo orale Virali (erpetiche): trattamento antivirale
Aftose: corticosteroidi locali, sciacqui con tetraciclina o antisettici Maligne: Infezione anaerobica: metronidazolo 500 mg PO ogni 12 ore Processo cellulitico: flucloxacillina 500 mg PO ogni 6 ore

5 Candidosi dell’orofaringe
Antimicotici: ketoconazolo 200 mg/die per 5 gg Profilassi: fluconazolo 50 mg/die

6 Scialorrea Trattare le cause: per es. disfagia
Joscina bromidrato mcg sublinguale Joscina bromidrato 150mcg transdermica Radioterapia sulle ghiandole salivari

7 Xerostomia Trattare le cause: per es. disidratazione, farmaci, infezioni Trattamenti locali: Acqua fredda, vaselina, burro cacao Cubetti di ghiaccio, Ananas Saliva artificiale

8 Dolore del cavo orale Diffuso:
Analgesia con spray o sciacqui con benzidamina o benzocaina, sciacqui con flurbiprofene Protezione con sucralfato Aumentare la terapia antalgica di base

9 Dolore del cavo orale Localizzato:
Analgesia topica con benzidamina idrocloruro (collutorio) o oxibuprocaina (toccature) Protezione con Sucralfato Escludere una candidosi di tipo atrofico-eritematoso


Scaricare ppt "Problemi del Cavo Orale"

Presentazioni simili


Annunci Google