La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale"— Transcript della presentazione:

1 La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
Chi Siamo.. Guide ed educatori ambientali Esperti in comunicazione e promozione del territorio Operatori culturali e turistici Istituita nel 2001 con sede legale a Badia Prataglia Esperienza nella gestione dei Centri Visita dal 2001 Collaborano con noi … Guide ufficiali del Parco Guide Ambientali Escursionistiche Astrofili Professionisti in ambito scientifico, naturalistico, storico, culturale Animatori ed Educatori Operatori del settore turistico-ricettivo: Strutture ricettive, Agenzie di viaggio,Autonoleggi Associazioni culturali e proloco Associazioni naturalistiche (CAI, Legambiente, Soccorso alpino) Enti Locali, CFS, CTA … tutti soggetti che operano nel nostro territorio

2 Cosa Facciamo un esempio di imprenditorialità locale
GESTIONE DI STRUTTURE PREPOSTE ALL’INFORMAZIONE E ANIMAZIONE DEL TERRITORIO Centri Visita ed Uffici Informazioni del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi C.V BADIA PRATAGLIA PUNTO INFORMAZIONI DI CAMALDOLI PUNTO INFORMAZIONI PRESSO LA SEDE DEL PARCO DI PRATOVECCHIO PUNTO INFORMAZIONI DI CHIUSI DELLA VERNA Strutture Didattico Educative PLANETARIO DEL PARCO MUSEO ARCHEOLOGICO DEL CASENTINO ECOMUSEO DELLA CASTAGNA DI RAGGIOLO COLONIE MONTANE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO – METALETO, CAMALDOLI CAMPI ESTIVI REGIONE TOSCANA

3 Cosa Facciamo I SERVIZI OFFERTI Attività di Educazione Ambientale
Attività di escursionismo Organizzazione di eventi di animazione e mostre Realizzazione di pacchetti turistici Segreteria organizzativa in convegni Realizzazione di progetti di formazione Professionale Partecipazione a fiere e convegni

4 Le attivita’ e i servizi del Centro Visita
PER IL TURISTA informazioni sul Parco e sul territorio Casentinese Vendita di prodotti e gadgets del Parco Vendita di prodotti tipici agroalimentari e dell’artigianato locale Informazioni su eventi e servizi nel Parco e nel territorio Casentinese Organizzazione del programma escursionistico DI STAGIONE IN STAGIONE CAMMINANDO Noleggio MTB e CIASPOLE Gestione delle prenotazioni del servizio di BUS NAVETTA PER LA LAMA PER LE SCUOLE Ideazione e realizzazione di proposte educative rivolte alle scuole Campi residenziali per scuole e gruppi Stage scientifico-formativi Creazione di pacchetti turistici

5 La rete dei Centri Visita: l’evoluzione del ruolo di queste strutture
Da strutture di accoglienza turistica a punti di animazione sociale: Punti di animazione per l’Educazione Ambientale Punti di aggregazione per la popolazione locale

6 Le opportunità create dalla rete
Occasioni di lavoro per giovani del luogo Nascita di nuove professioni : Guide Escursionistiche ( oltre 20 guide coinvolte attivamente nel programma escursionistico e nelle attività di educazione ambientale con scuole e gruppi) Operatori di Centri Visita ( oltre 20 operatori del luogo) Valorizzazione delle strutture del Parco

7 L’operatore del Centro Visita: … il narratore di luoghi
Servizi offerti dal Centro Visita Accoglienza dei visitatori Informazioni sul Parco Informazioni sugli eventi e le opportunità Punto di riferimento per le attività didattiche ed educative


Scaricare ppt "La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale"

Presentazioni simili


Annunci Google