La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E COMMERCIO ELETTRONICO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E COMMERCIO ELETTRONICO"— Transcript della presentazione:

1 E COMMERCIO ELETTRONICO
ECONOMIA DELLE RETI E COMMERCIO ELETTRONICO

2 ORARI?

3 RETI

4 RETI

5 RETI

6 RETI TECNOLOGICHE RETI SOCIALI (RELAZIONALI) RETI ECONOMICHE (DI IMPRESE)

7 Problema di RAPPRESENTAZIONE/MODELLIZZAZIONE
Definizioni (cos’è una rete?) Modelli generali (come rappresentare una rete?) Tipologie/classificazioni Sovrapposizioni di reti (reti a diversi livelli)

8

9

10

11 RETI

12 Problema di GESTIONE gestione delle attività economiche nelle reti
concetti e modelli per le decisioni (economiche)

13 RETI DIGITALI Flussi di informazione/conoscenza
Reti digitali come supporto fondamentale per l’interconnessione

14 SCAMBIARE INFORMAZIONE E CONOSCENZA IN RETE
Reti digitali come supporto di scambi informativo-cognitivi Modelli, operatori e servizi per la condivisione di conoscenza Lavorare “connessi in rete” Knowledge Management

15 FARE TRANSAZIONI IN RETE: COMMERCIO ELETTRONICO
Funzionamento dei mercati elettronici Coordinamento dell’attività economica online Creare valore attraverso le reti digitali Funzioni aziendali nell’era digitale (e-marketing, e-procurement) Catene del valore online; nuovi modelli organizzativi: l’impresa estesa (extended enterprise) Strategie e modelli di business online

16 Didattica Esame Lezioni frontali (vari docenti/moduli)
Casi discussi in aula Esempi di applicazioni Esercitazione (business plan + virtual team) Testimonianze e interventi di specialisti Esame Scritto + orale (+ eventuale tesina)

17 PREPARAZIONE DELL’ESERCITAZIONE
1. procurarsi un indirizzo ANONIMO 2. spedire un’ all’indirizzo indicando NOME, COGNOME, MATRICOLA e indicando come oggetto ESERCITAZIONE ERCE ENTRO E NON OLTRE IL 30/4 3. mantenere SEGRETO questo indirizzo 4. attendere istruzioni VERRANNO COSTITUITI ALCUNI TEAM VIRTUALI DI CUI SOLO IO CONOSCO I PARTECIPANTI

18 PREPARAZIONE DELLA LEZIONE DI …..
RETI DIGITALI: LE TECNOLOGIE ABILITANTI (ENABLING TECHNOLOGIES)

19 Cosa si intende per “tecnologie abilitanti”
Insieme delle tecnologie, dei servizi e delle piattaforme che costituiscono la base su cui vengono costruiti i servizi di comunicazione elettronica e di commercio elettronico

20 ESEMPI Cluster computing Intranet Grid computing Smart card
Database relazionali Sistemi “client-server” RFID Sistemi operativi open source ADSL Connessioni Internet wireless Internet 2 VOIP – Voice Over IP

21 DA FARE Documentarsi su tali tecnologie Obiettivo COSA SONO
A COSA SERVONO COME LE POSSONO USARE IMPRESE E CONSUMATORI, ECC. Obiettivo Sostenere una discussione relativa ai problemi di implementazione e uso di tali tecnologie, le implicazioni economiche e di gestione per le imprese, ecc.


Scaricare ppt "E COMMERCIO ELETTRONICO"

Presentazioni simili


Annunci Google