La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa."— Transcript della presentazione:

1 CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa

2 INDICE Carta d’identità La storia La politica L’economia La società
Speciale

3 CARTA D'IDENTITA' Superficie: Km² Abitanti: (31/12/2004) Densità: 102 ab/Km² Forma di governo: Repubblica socialista Capitale: L'Avana ( ab.) Altre città: Santiago de Cuba: ab., Camaguey: ab., Holguín: ab. Gruppi etnici: Mulatti 51%, Bianchi 37%, Neri 11%, Cinesi 1% Paesi confinanti: Stati Uniti d'America (base navale di Guantanamo) a SUD Monti principali: Pico Real del Turquino: 1974 m Fiumi principali: Rio Cauto 370 Km Isole principali: Cuba: Km², Isla de la Juventud: Km² Clima: Tropicale Lingua: Spagnolo Religione: Cattolica 39,5%, Protestante 2,4%, Non religiosi ed altro 58,1% Moneta: Peso cubano

4 LA STORIA I primi esseri umani che raggiunsero l’isola dal sud America sbarcarono intorno al 3500 a.C.ma solo nel 1512 con lo sbarco degli spagnoli si ha il primo insediamento stabile. Dopo l’indipendenza ottenuta nel 1897 si hanno governi deboli e filo-americani. Nel 1952 si ha il primo governo capitalista presieduto da Batista. Batista 3 mesi prima delle elezioni compie un colpo di stato proclamandosi dittatore. Per questo motivo scoppia una rivoluzione capitanata da Ernesto Che Guevara e Fidel Castro. Nel 1959 i rivoluzionari liberano l’isola e per poco meno di un anno sale al governo Urrita famoso giudice cubano. In seguito Castro diventa dittatore. La dittatura è ancora esistente.

5 LA POLITICA Dopo l’ indipendenza Cuba è stata governata da un regime capitalista (Batista) e dal governo comunista capitanato da Castro che non ha aiutato l’isola ad emergere ma che ha permesso ai cittadini di vivere in decorosa povertà.

6 L'ECONOMIA Il turismo A Cuba il turismo è una delle poche risorse dei cittadini, infatti il governo permette ai cubani di accogliere i turisti a casa propria. Gli hotel invece sono di proprietà del governo o delle multinazionali spagnole. Esportazione Per colpa dell’embargo Cuba non può esportare prodotti in America. Tuttavia esporta tabacco (il famoso sigaro cubano) e rum in molti paesi stranieri. A Cuba uno dei prodotti più richiesti dai turisti è l’aragosta, crostaceo molto diffuso nelle acque cubane. A Cuba si vendono molti prodotti tropicali presenti in piccola parte sull’isola a causa dell’eccessiva coltivazione del tabacco.

7 LA SOCIETA' La società cubana è molto varia. I cittadini cubani sono caratterizzati da una famosa allegria, pur sapendo che la loro situazione economica non è delle migliori. Un’altra caratteristica dei cubani è quella di decorare i mezzi di trasporto con colori molto vivaci.

8 SPECIALE Guantanamo Dopo la guerra in Afghanistan, il governo degli Stati Uniti ha aperto un campo di prigionia all'interno della base. Vi sarebbero detenute, secondo stime non ufficiali, oltre 500 persone che il governo americano riterrebbe collegate ad attività terroristiche. Circa le modalità di funzionamento della parte carceraria della base, si sono levate polemiche circa le condizioni di reclusione e l'effettivo status giuridico-fattuale dei reclusi. Da parte di alcuni osservatori si sostiene infatti che i reclusi non sarebbero classificati dal governo USA come prigionieri di guerra, né come imputati di reati ordinari (il che potrebbe garantire loro processi e garanzie ordinarie), ma sarebbero invece ristretti come detainees (detenuti) senza dichiarato titolo.


Scaricare ppt "CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa."

Presentazioni simili


Annunci Google