Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoMatteo Rosso Modificato 11 anni fa
1
Decisione e Complessità Psicologia Sociale A.A 2009-10 Rosaria Conte rosaria.conte@istc.cnr.it Laboratory of Agent Based Social Simulation (LABSS) ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE CNR, ROMA www.labss.istc.cnr.it
2
La psicologia sociale Tradizionalmente, Scienza dei piccoli gruppi Psicologia delleducazione Psicologia del lavoro …
3
In questo corso La psicologia sociale è scienza della dinamica Mentale Comportamentale di individui in società Fra diversi livelli (individuale e oltre) in In molteplici direzioni Come vedremo, proprio per questi due ultimi aspetti, è scienza di fenomeni e processi complessi.
4
Argomento studio di diversi Modelli e meccanismi di decision-making In situazioni complesse, Si articolerà in quattro parti…
5
Prima parte Introduzione sulla teoria della complessità, con particolare riferimento ai sistemi sociali e cognitivi complessi e alle loro specifiche proprietà, Esempi di sistemi complessi Focus: nozione di emergenza, Per discutere: esiste un nuovo paradigma scientifico della complessità in termini di specifici obiettivi, assunti, impatto e grandi risultati?
6
Seconda parte Le reti sociali: che cosa sono? A che servono? Come studiarle? Tipologie: small worlds, reti scale-free, reti di scambio e reti di dipendenza. Focus: reti di dipendenza emergenza di scambi, cooperazione e coalizioni, nuove proprietà dei nodi delle reti
7
Terza parte Meccanismi di decisione in situazioni complesse, decisione razionale nelle due varianti, limitata strategica. Focus: pluralità di meccanismi di scelta, e varietà di stati interni Case study: confronto fra razionalità utilitaristica e Sostanzialistica.
8
Quarta parte Introduzione alla metodologia simulativa su computer. Presentazione di modelli classici Automi callulari: modello di Schelling per lo studio della segregazione spaziale, Supporto alla decisione in situazioni complesse. In particolare, Tre casi di studio: tre tipi di reti sociali: fiduciarie, reputazionali, di scambio.
9
Obiettivi formativi Fondamenti del paradigma della complessità fortemente interdisciplinare, imperniato sui concetti di rete sociale, di grande impatto sulle applicazioni della scienza della comunicazione.
10
Secondo obiettivo Fondamenti di approcci formali classici, teoria dei giochi, e ad altri più innovativi come la moderna teoria delle reti.
11
Terzo obiettivo Fondamenti di teoria dell'agente sociale: quali sono le proprietà di un entità che possa esibire un comportamento sociale intelligente, Risvolti computazionali: come tradurre queste proprietà in un modello computazionale?
12
Quarto obiettivo Fondamenti della metodologia simulativa basata su agente dei fenomeni sociali, Focus: supporto (informatico) alla decisione. Rudimenti di programmazione (NetLogo). Scuola estiva (22-26 Giugno 2009) Associazione Italiana di Scienza Cognitiva (AISC) Simulazione Sociale Basta su Agente Presso Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC), Roma www.istc.cnr,itwww.istc.cnr,it
13
Quinto obiettivo Esercizio del metodo dialettico nell'apprendimento
14
Bibliografia Barabasi, A.L.. Link, La scienza delle reti. Einaudi 2004 Conte, R. La società delle menti. UTET, 1996 De Toni A., Comello L.. Prede o ragni? Uomini e organizzazioni nella ragnatela della complessità. UTET, 2005. Gilbert, N. and Troitzsch, K. Simulation for the social scientist. 1998.
15
Esame Modalità Orale o Scritta: Esonero settimanale: 15 domande aperte e/o a scelta multipla Se se ne mancano al massimo 2, si sostiene lesame orale sulla parte del programma corrispondente agli esoneri mancati Se più di 2, si porta tutto il programma allesame orale Programma Slides di tutte le lezioni sul blog (o sul sito Labss) Prove corrette degli esoneri settimanali sul blog o sul sito.
16
Orario del Corso Martedi: 16-19 Mercoledi: 8-11, oppure se possibile 8,30-11,30
17
CALENDARIO 21-4: Introduzione al corso. 22-4: Scienza della complessità: un nuovo paradigma? 28-4: La complessità. Complessità sociale e cognitiva 29-4: Reti sociali. Il concetto di rete *05-5: Small world, e reti scale-free, classiche reti di scambio sociale. *06-5: Microfondazioni delle reti. Le reti di dipendenza *12-5: Relazioni e situazioni di dipendenza *13-5: Il potere di negoziazione 19-5: Lemergenza di scambi e coalizioni 20-5: Reti di dipendenza multi-agente e reti di dipendenza multiple _____________________ * Lezioni tenute da un collaboratore
18
Cont 26-5: Decisione razionale, limitata e strategica 27-5: Razionalità utlitaristica e sostanzialistica *02-6: Simulazione. Automi Cellulari *03-6: Il modello della segregazione *09-6: Nei dintorni di NetLogo *10-6: Cont e conclusioni. ______________ * Forse lordine fra la penultima e lultima settimana verrà invertito.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.