La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa"— Transcript della presentazione:

1 Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
.

2 Contenuti della lezione
L’approccio quantitativo L’approccio qualitativo

3 Dai paradigmi alla ricerca
Neo-positivismo: metodi e tecniche quantitative (dominanti dagli anni ’50 fino ai ’70); Interpretativismo: metodi e tecniche qualitative (anni ’20 e ’30 negli USA; ripresa dalla metà degli anni ’60); Per comprendere la differenza tra tecniche quantitative e qualitative esamineremo due ricerche paradigmatiche, condotte con l’uno e l’altro metodo, entrambe aventi per oggetto lo stesso fenomeno: la devianza giovanile.

4 Parte I: l’approccio quantitativo
.

5 Crime in the Making (Sampson R., Laub J. - 1993)
Prima fase (ipotesi): -discussione e giustificazione del perché occorre studiare il crimine in funzione del ciclo di vita; formulazione, alla luce dell’esame della letteratura secondaria, di alcune ipotesi di fondo (relazione tra fasi del ciclo di vita e sviluppo di fenomenologie criminogene); Individuazione di alcune variabili chiave, per ogni fase del ciclo di vita.

6 Crime in the Making (Sampson R., Laub J. - 1993)
Seconda fase (disegno della ricerca): Selezione del materiale empirico (interviste, raccolta di materiale relativo a 500 soggetti, seguiti dai 25 ai 32 anni, autori di reato e altrettanti soggetti non autori di reato);

7 Crime in the Making (Sampson R., Laub J. - 1993)
Terza fase (rilevazione empirica e risultati dell’analisi): Costruzione di indici\variabili misurabili, con cui analizzare quantitativamente le diverse dimensioni d’interesse (contesto famigliare; ruolo della scuola del gruppo dei pari e dei frattelli\sorelle; legami sociali adulti; modelli comparativi di crimine e devianza); tutti i capitoli si sviluppavano con la seguente struttura: quadro teorico; rilevazioni empiriche; risultati dell’analisi; ritorno alla teoria

8 MODELLO TEORICO SULL’INFLUENZA DELLE VARIABILI “STRUTTURALI DI BASE” E DELLE VARIABILI “PROCESSUALI” SUL COMPORTAMENTO DEVIANTE [ SAMPSON E LAUB 1993]

9 Crime in the Making (Sampson R., Laub J. - 1993)
Quarta fase (conclusioni e ritorno alla teoria iniziale): Sulla base delle “evidenze empiriche” accumulate, viene ridiscusso e approfondito il quadro teorico sommariamente esposto all’inizio della ricerca.

10 Parte II: l’approccio qualitativo
.

11 Islands in the street (M. S. Jankowski 1991)
Prima fase (problema, disegno della ricerca e raccolta dati): problema: comprendere il fenomeno del crimine nel suo contesto naturale: le gangs di strada; tecnica prescelta: osservazione partecipante di 37 gang in 10 anni; L’osservazione è orientata dall’armamentario concettuale-interpretativo del sociologo.

12 Islands in the street (M. S. Jankowski 1991)
Seconda fase (Ipotesi): Illustrazione delle categorie interpretative utili per inquadrare, interpretare e comprendere il fenomeno di studio; non vi è alcun modello teorico proposto né da validare\confutare: i concetti sono “lenti” per vedere il mondo e non “cose” da rafforzare con dati empirici.

13 Islands in the street (M. S. Jankowski 1991)
Terza fase (interpretazione del materiale empirico): attraverso le categorie prima illustrate, l’autore ricostruisce (anche in forma narrativa) le sue osservazioni e le interpreta allo scopo di comprendere il crimine come strategia legata ad una determinata pressione ambientale e ad una certa sub-cultura.


Scaricare ppt "Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa"

Presentazioni simili


Annunci Google