La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”"— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 5 Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

2 Prof. Stefano Razzicchia
Software Programmi, ovvero insiemi di istruzioni eseguite dal computer. Si divide in due categorie: software di sistema DOS Windows Unix Linux Mac Operating System software applicativo Pacchetto Microsoft Office Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

3 Prof. Stefano Razzicchia
Software di sistema (Sistema Operativo) La sua funzione fondamentale è di gestire tutti i componenti del computer e di fornire l’interfaccia tra il computer e l’utente. Fanno parte del sistema operativo: il supervisore, che si occupa di caricare i programmi in memoria e di gestire le unità periferiche; i programmi che correggono gli errori; i programmi che si occupano di gestire le librerie di archivi elettronici; i programmi che si occupano di definire la configurazione hardware del sistema. Il sistema operativo è il più importante software presente sul computer. Senza l’installazione di un sistema operativo, nessun computer è in grado di funzionare. Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

4 Prof. Stefano Razzicchia
Software di sistema (Sistema Operativo) Le statistiche sui prodotti di mercato maggiormente in uso riportano per il 2008 questa situazione: Il sistema operativo è il più importante software presente sul computer. Senza l’installazione di un sistema operativo, nessun computer è in grado di funzionare. Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

5 Prof. Stefano Razzicchia
Software applicativo general purpose per affrontare temi di carattere generale, ad esempio,l’automazione d’ufficio,la progettazione, il publishing, la multimedialità. per la soluzione di problemi specifici in attività gestionali: fatturazione, contabilità, paghe e stipendi, gestione dei magazzini, conti correnti bancari, anagrafe comunale. programmi multimediali che utilizzano contemporaneamente più tipi di dati: testi, immagini, animazioni, filmati, suoni. Aree di impiego: editoria elettronica, insegnamento e autoistruzione, presentazioni, supporto al marketing e alle vendite. Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

6 Prof. Stefano Razzicchia
Software applicativo Le statistiche sui prodotti di maggiormente in uso riportano per il 2008 questa situazione: Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

7 (G.U.I., Graphic User Interface)
L’interfaccia visuale può essere utilizzata con programmi di base e con programmi applicativi e presuppone la disponibilità del mouse. Vantaggi : • simboli e icone sono di facile comprensione; • non è necessario ricordare la sintassi dei comandi associati alle varie funzioni; • gli stessi simboli possono essere utilizzati in applicazioni diverse e diventare così degli standard. Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

8 Prof. Stefano Razzicchia
Software applicativo Le statistiche sui motori di ricerca maggiormente in uso riportano per il 2008 questa situazione: Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

9 Prof. Stefano Razzicchia
Fasi di sviluppo di un software Analisi: studio del problema e individuazione della soluzione. Programmazione: il programma viene scritto utilizzando il linguaggio utente (esempio Basic), ossia un insieme di regole, di comandi e di vocaboli il più vicino possibile al modo di esprimersi dell’utente. Viene in questo modo realizzato il programma sorgente; Traduzione: conversione del programma nel linguaggio macchina, ossia nel linguaggio proprio dell’elaboratore. Il programma tradotto si chiama programma oggetto. I programmi di traduzione utilizzati sono: il compilatore, che traduce l’intero programma l’interprete che traduce ed esegue una istruzione dopo l’altra Test: il programma viene verificato mediante casi di prova per individuare e correggere possibili errori. Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

10 Prof. Stefano Razzicchia
sw sorgente e oggetto soluzione di un problema scritta in un linguaggio tecnico dall’uomo SW linguaggio stessa soluzione tradotta dal sw linguaggio affinche’ possa essere eseguita dal computer Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia Prof. S. Razzicchia

11 Prof. Stefano Razzicchia
sw sorgente e oggetto Scritto secondo le regole del linguaggio Comprensibile per personale specializzato Corregibile da personale specializzato NON eseguibile dal computer Tradotto secondo le regole del linguaggio Comprensibile solo dal computer NON Corregibile Eseguibile dal computer Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

12 Prof. Stefano Razzicchia
Quiz Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

13 Prof. Stefano Razzicchia
L'interfaccia grafica GUI Rende piu' intuitiva l'interazione con il computer Rende piu' veloce l'esecuzione dei programmi E' piu' complicata da usare perche' puo' essere usata solo dagli specialisti Non consente l'uso del mouse Un software applicativo è: Un programma gestionale particolare Un linguaggio di programmazione Un programma scritto a uso degli utenti, per far eseguire un particolare compito al computer Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

14 Prof. Stefano Razzicchia
Cos’è il sistema operativo? Un software applicativo Un software applicativo a uso aziendale Un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software del computer Quale delle seguenti fasi dello sviluppo del software viene eseguita per prima? Compilazione Test Analisi Programmazione Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia

15 Prof. Stefano Razzicchia
Quali tra i seguenti sono sistemi operativi? Unix Internet Explorer Outlook Express Windows Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia


Scaricare ppt "UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”"

Presentazioni simili


Annunci Google