La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Studio e Ricerca in Germania. 01/2006 è il paese più popolato della UE è il primo partner economico dell`Italia investe nella ricerca e nel sistema univers.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Studio e Ricerca in Germania. 01/2006 è il paese più popolato della UE è il primo partner economico dell`Italia investe nella ricerca e nel sistema univers."— Transcript della presentazione:

1 Studio e Ricerca in Germania

2 01/2006 è il paese più popolato della UE è il primo partner economico dell`Italia investe nella ricerca e nel sistema univers. è un paese ricco di storia e cultura è un paese multiculturale La Germania, perchè?

3 01/2006 più vincitori del Premio Nobel Qualitá made in Germany fitta rete tra istituti di ricerca e aziende La Germania, perchè?

4 01/2006 Università Politecnici (TU) Istituti superiori di qualificazione professionale (FH) Istituti di Arte e Musica Università private Istituzioni universitarie

5 01/2006 Il sistema universitario Abitur / maturità 1. anno 2. anno 3. anno 4. anno 5. anno Dottorato di ricerca PHD 3-4 anni UniversitàFachhochschule (FH) Master I. livello (l. specialistica) 1-2 anni Bachelor (laurea triennale) 3-4 anni 1. anno 2. anno 3. anno 4. anno Diplom (FH) Vordiplom Diplom Magister Staatsexame Dr./Dr.ssa

6 01/2006 riforma universitaria entro 2010 Tasse universitarie Percorsi di studio internazionale (IPP) Doppie lauree Centri di eccellenza Riforme e Attualità

7 01/2006 Corsi di lingua estivi www.summerschools-in-germany.de Offerta di Master/Laurea specialistica www.hochschulkompass.de Studio in Germania

8 01/2006 libero co-tutela internazionale di tesi di dottoratto Graduiertenkolleg - gruppi di ricerca www.dfg.de istituti internazionali Max Planck www.mpg.de Dottorato di ricerca:

9 01/2006 Fraunhofer Gesellschaft (FHG) www.fhg.de Hermann von Helmholtz-Gemeinschaft Deutscher Forschungszentren (HGF) www.helmholtz.de Max-Planck-Gesellschaft (MPG) www.mpg.de Wissenschaftsgemeinschaft Gottfried Wilhelm Leibniz (WGL) www.wgl.de Centri di ricerca:

10 01/2006 borse di studio per italiani: Dottorato di ricerca Borse per artisti e architetti Laurea Specialistica/Master Programmi brevi per giovani ricercatori Borse di studio per germanisti Corsi estivi di lingua tedesca Corsi intensivi di lingua tedesca Viaggio di studio (per gruppi)

11 01/2006 un ente nazionale di amministrazione autonoma delle università tedesche 356 istituzioni fanno parte di questo ente Deutscher Akademischer Austausch Dienst IL DAAD è... Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico

12 01/2006 Un organizzazione intermediaria per l`implementazione -della politica estera di cultura e istruzione -della politica universitaria e della scienza -della politica di sviluppo e dei programmi europei Il DAAD è... 14 uffici nel mondo e a Berlino 48 centri di informazione (IC) 414 lettori DAAD più di 50.000 borsisti budget annuale di circa 250 millioni di Euro Agenzia nazionale IAESTE Agenzia nazionale dei programmi di mobilità europea Gate Germany TestDaf uni-assist

13 01/2006 Obiettivi e compiti del DAAD Borse di studio individuali per tedeschi 65 Mio. Euro Internazionalizzazione delle università 54 Mio. Euro Borse di studio individuali per stanieri 55 Mio. Euro Promuovere la Germanistica e la lingua tedesca 35 Mio. Euro Cooperazione nel settore dell`istruzione con i paesi in via di sviluppo 39 Mio. Euro

14 01/2006 Westeuropa 154 Nordamerika 18 Nordafrika/Nahost 14 MOE/GUS 126 Lateinamerika 24 Asien/Australien/Ozeanien 62 Afrika/Subsahara 16 Lektorate Auckland Kiew Buenos Aires Accra Ankara Istanbul St. Petersburg Prag Nowosibirsk Informationszentren (IC) San Francisco São Paulo Seoul Sydney Bangkok Caracas Santiago de Chile Bogota Bukarest Chennai Taipei Hong Kong Kuala Lumpur Ho Chi Minh Stadt Singapur San José Johannesburg Jerusalem Toronto Budapest Guangzhou Havanna Athen Teheran Shanghai Minsk Khartoum Tiflis Baku Erivan Taschkent Almaty Bischkek Duschanbe Riga Barcelona Rom Mumbai New Delhi New York Mexiko Stadt Rio de Janeiro Nairobi Moskau London Paris Tokio Peking Jakarta Kairo Warschau Hanoi Außenstellen IL DAAD nel mondo…

15 01/2006 Centro di informazione DAAD c/o Goethe Institut Via Savoia, 15 00183 Roma Tel/Fax: 06.85301666 E-Mail: DAAD-Rom@libero.it http://ic.daad.de/rom DAAD in Italia:

16 01/2006 Lettori DAAD in Italia Catania Cagliari Cassino Roma (2 ½) Bologna Urbino Genova Milano Udine

17 01/2006 Informare: sulle possibilità di studio e ricerca in Germania sul sistema universitario tedesco e gli attuali sviluppi sui numerosi master internazionali sui corsi estivi delle università sulle attività mondiali del DAAD sulle varie borse di studio I nostri compiti:

18 01/2006 promuovere i contatti accademici italo-tedeschi organizzare convegni informativi in scuole, università ed altri enti culturali partecipare ad eventi accademici in Italia raccogliere dati sull`istruzione italo-tedesca I nostri compiti:

19 01/2006 Eventi DAAD Italia Giornate universitarie italo-tedesche 18 e 19 maggio 2006 a Roma Conferimento del Premio Ladislao Mittner 25 settembre 2006

20 01/2006

21

22

23

24 Premio Mittner

25 01/2006 Premio Mittner 2006: Traduzione letteraria

26 01/2006 Affinità elettive italo-tedesche Deutsch-italienische Wahlverwandtschaften studenti e dottorandi di tutte le facoltà iscritti presso università italiane racconti brevi, essay, poesie... scadenza: 30. Aprile 2007 Concorso di scrittura

27 Grazie mille!


Scaricare ppt "Studio e Ricerca in Germania. 01/2006 è il paese più popolato della UE è il primo partner economico dell`Italia investe nella ricerca e nel sistema univers."

Presentazioni simili


Annunci Google