La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Sig…….. Anoressia-cachessia Un Caso Clinico

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Sig…….. Anoressia-cachessia Un Caso Clinico"— Transcript della presentazione:

1 La Sig…….. Anoressia-cachessia Un Caso Clinico
Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

2 Anoressia-cachessia Unità Operativa di Chirurgia Generale.
Ai colleghi delle cure palliative: Come da accordi vi trasferiamo in data odierna la Sig…… di anni 62 affetta da recidiva pelvica di ca. ovarico non responsiva alla CT. La paziente veniva ricoverata presso il nostro reparto per occlusione intestinale. Una TC dell’addome evidenziava a livello pelvico una voluminosa massa non dissociabile dalle anse intestinali e dall’uretere di sx…. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

3 Anoressia-cachessia ...con compressione dell’asse vascolare sx con segni di trombosi a carico della vena comune iliaca di sinistra. Dopo discussione con i colleghi oncologi e ginecologi, visto il quadro strumentale è stato deciso di soprassedere a qualunque terapia chirurgica. 13/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

4 Anoressia-cachessia Un anno prima… U.O. di Ginecologia:
dimettiamo la Sig….. Con diagnosi all’ingresso di: neoplasia ovarica con metastasi intestinali e peritoneali. Ascesso pelvico. Iperpiressia. E’ stata eseguita laparoisterectomia con annessiectomia bilaterale. Resezione retto sigma, linfoadenectomia periaortica e iliaca, ileostomia temporanea. 12/02/2010 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

5 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Sei giorni prima… Consulenza oncologica In data odierna è stata vista la Sig….. Affetta da voluminosa recidiva pelvica di carcinoma dell’ovaio trattata con ch. Radicale + CT precauzionale terminata il 29 luglio 2010. Ricoverata il 25/12/2010 per stato occlusivo tutt’ ora presente (SNG). Inizialmente considerata operabile, nel giro di due gg. la rapida e ingente crescita della massa ha portato (chirurgo e ginecologo) a escludere l’intervento. …. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

6 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Sei giorni prima… Consulenza oncologica ….durante questa settimana è sempre stabile, occlusa, ma in condizioni generali soddisfacenti, non sintomatica: il dolore è controllato dalla morfina in infusione,il SNG controlla il vomito. Da segnalare: massa dura che occupa la pelvi fin sotto l’ombelicale trasversa. Programma terapeutico: in questi gg ho parlato più volte con la Sig. e la famiglia. La Sig. preferisce non lasciare nulla d’intentato... Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

7 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Sei giorni prima… Consulenza oncologica ….Pur nella criticità del caso e consapevoli che la CT potrebbe determinare un peggioramento anche grave, decidiamo di iniziare una blanda CT… 07/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

8 Anoressia-cachessia Ingresso in Hospice (13/01/2011)‏ Programma:
paziente occlusa, in trattamento chemioterapico. Al momento non si alimenta, vomita. Si valuterà se occlusione è definitiva o se vi sarà ripristino del transito intestinale. Si valuterà possibile rientro al domicilio. Durata del ricovero: dal 13/01 al 31/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

9 Anoressia-cachessia Ingresso in Hospice: obiettività.
entra in hospice la Sig…..,deambula aut., in corso MCL+Sintodian, SNG a caduta che la paz. vuole mantenere, perché vuole bere, nonostante l’occl. No nausea, no algie. Vigile, orientata, consapevole. Posizionato PICC, inizia TPN. 13/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

10 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Il giorno dopo... Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: oggi l’aspetto fisico è più sofferente, anche se la Sig. non riferisce alcun sintomo. Calo di due gr. di Hb. Condizioni generali scadute (KPS 40). E’ stata effettuata la seconda dose di CT. Vi è speranza di efficacia delle terapie da parte dei famigliari e di arrivare ad un intervento. Io sono assolutamente convinto che si tratti di una paz. terminale a tutti gli effetti.… 07/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

11 Anoressia-cachessia In hospice (stesso giorno):
colloquio con figlia e paziente che conferma di voler continuare CT nonostante la valutazione dell’oncologo. Domani emotrasfusione. Paziente astenica, nega sofferenza, riceve molte visite. Continua TPN. 14/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

12 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: Cachettica, dolore sciatalgico all’arto inf. sin. Da segnalare:invariata la massa in addome che arriva fino a 2-3 cm sotto l’appendice xifoide dello sterno. Programma: è sempre molto viva la speranza nella terapia. La Sig. non riferisce alcun sintomo acuto dalla terapia. E’ stata eff/ta la terza dose di CT. 21/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

13 Anoressia-cachessia In hospice (stesso giorno):
Nella settimana è uscita in permesso, oggi passeggia nel corridoio. Più rilassata dei gg. prec/ti., nega sofferenza, riceve molte visite. Ancora SNG che vuole mantenere. Ancora occlusa. Continua TPN Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

14 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: oggi è febbrile, sempre occlusa, ci sono però movimenti intestinali udibili. Condizione generale scaduta (KPS 40). Da segnalare: la massa addominale mi pare sia di volume un poco minore. E’ presente una modica peristalsi. Programma: la richiesta della Sig…… e della famiglia è di essere valutata per intervento. In effetti ad un mese dall’occlusione intestinale... 21/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

15 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Consulenza oncologica ….che è insorta rapidamente e si è di molto aggravata nei giorni successivi, il quadro è stazionario o leggermente migliorato. Si decide di ripresentarla al ginecologo per valutazione chirurgica dell’operabilità. Prox controllo dopo visita gin. E TC torace e addome. Oggi no CT.… 28/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

16 Anoressia-cachessia In hospice (stesso giorno): Riceve molte visite.
Ancora SNG che vuole mantenere. Ancora occlusa. Continua TPN. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

17 Anoressia-cachessia 03/02/2011 Visita ginecologica
Sig…….Si visiona la TC. Alla visita: massa addominale di cm. Per via vaginale e rettale si apprezza la massa infiltrante con pelvi “congelata”. Persiste la condizione di inoperabilità. Si consiglia di proseguire CT. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

18 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Il giorno dopo…(05/2/2011)‏ Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: Massiva progressione alla TC, esclusa operabilità, condizioni cliniche molto scadute e francamente peggiorate rispetto a 7 gg. fa. L’aspetto è quello di una paziente cachettica. Da segnalare: la massa addominale e la peristalsi sono invariate. Programma: non è stata infusa CT perché dopo l’esito della TC dovrei cambiare farmaco e non ci sono le condizioni fisiche per infondere un CT oggi. 07/01/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

19 Anoressia-cachessia In hospice (stesso giorno 05/2/2011):
Sempre più astenica e defedata. Crede di aver ricevuto CT, non è stata informata della sospensione. La figlia, contro il parere del palliativista, non vuole che la mamma sia informata. La psicologa ritiene di assecondare la figlia. Riceve molte visite. Ancora SNG che vuole mantenere. Ancora occlusa. Continua TPN. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

20 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: da tre gg. è senza SNG, non vi è stato vomito. Non accusa sintomi gastroenterici. Vi è stata una scarica liquida e abbondante. Dimagrita, lo stato generale si mantiene sempre nell’ambito di una paziente cachettica. Da segnalare: meno voluminosa la recidiva addominale della malattia. Programma: sono d’accordo con la figlia che si continua come la scorsa settimana no CT. 11/02/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

21 Anoressia-cachessia In hospice (stesso giorno):
Tre gg. fa ha tolto il SNG (dopo 43 gg.)‏ Ha scaricato 2x feci liquide. Assume per os liquidi, no vomito. Esce in passeggiata in giardino. Domani colloquio con la psicologa per valutare rientro al domicilio. Continua TPN. 11/02/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

22 Consulenza oncologica
Anoressia-cachessia Consulenza oncologica ….In data odierna etc.: deciso peggioramento dello stato generale in questi 7 gg. Programma: nessuna terapia; alla Sig…… ho giustificato il fatto a causa dello stato fisico. 18/02/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

23 Anoressia-cachessia In hospice : Ancora scariche liquide.
Assume liquidi per os, (brodo, integratori alimentari), mangia del gelato. Non vomito né disturbi gastroenterici. E’ andata a casa in permesso. Sempre molto stanca. Continua TPN. 18/02/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

24 Anoressia-cachessia In hospice : Ancora scariche liquide.
Assume liquidi per os, (brodo, integratori alimentari), mangia del gelato. Non vomito né disturbi gastroenterici. E’ andata a casa in permesso. Non vuole rientrare al domicilio, almeno per il momento, per motivi famigliari. Sempre molto stanca. Continua TPN. 25/02/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

25 Anoressia-cachessia In hospice :
La situazione si mantiene pressapoco uguale: continua un progressivo deterioramento delle condizioni di astenia e cachessia. La Sig……. insiste per riprendere la CT, il medico palliativista insiste per renderla consapevole della definitiva sospensione della CT, i famigliari insistono nella negazione…….. Il 31 gennaio è passato da un pezzo…. Continua TPN. 03/03/2011 Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

26 Anoressia-cachessia In hospice : 18/03/2011 la Sig…… decede.
Sospesa TPN. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante

27 Anoressia-cachessia In hospice :
In realtà: il 16/03/2011 la Sig…… peggiora in maniera importante, entra in stato soporoso, viene sospesa la TPN e mantenuta la sola idratazione con soluzione elettrolitica. Il giorno 18/03/2011 la Sig…… decede. Al centro del nostro discorso ci sta il malato con una serie di problemi che molti di noi conoscono, ma che solo chi vive il dramma della malattia maligna sperimenta Vorrei leggervi alcune righe che ha scritto l’oncologo che avete visto citato prima a proposito del malato e dei suoi problemi “La persona non guaribile candidata a cure palliative ha di solito sperimentato un più o meno lungo periodo in cui ha cercato di ottenere la guarigione della malattia di cui è affetto. La rinuncia alla guarigione è un trauma di eccezionale e drammatica gravità che coinvolge la persona ammalata e si proietta su tutto l’ambiente umano circostante


Scaricare ppt "La Sig…….. Anoressia-cachessia Un Caso Clinico"

Presentazioni simili


Annunci Google