La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213."— Transcript della presentazione:

1

2 Settore Tecnico A.I.A.

3 TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213

4 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. x

5 VERO FALSO Un calciatore, a gioco in svolgimento, commette condotta violenta su un avversario: l’arbitro lo deve espellere VERO Un calciatore, a gioco in svolgimento, commette condotta violenta su un avversario: l’arbitro lo deve espellere e deve assegnare un calcio di punizione diretto VERO Un calciatore, a gioco in svolgimento, commette condotta violenta su un avversario: l’arbitro deve assegnare soltanto un calcio di punizione diretto TEST TECNICI domanda n. 1 Stagione Sportiva 2012/2013

6 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI – Attribuzione dei punteggi -Risposta esatta+1 -Risposta errata-0,5 -Mancata risposta- 1 Punteggio minimo 14,50

7 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI Fra pochi momenti il via per l’esecuzione del test 055_1213

8 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 1 Una gara viene sospesa definitivamente, nel corso del primo tempo, per pioggia: indipendentemente dalla categoria la gara deve essere ripetuta dall'inizio VERO FALSO

9 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 2 L’arbitro ha il potere di mostrare cartellini gialli o rossi durante l’intervallo di metà gara e dopo che la gara è finita, così come durante i tempi supplementari ed i tiri di rigore, soltanto ai calciatori titolari VERO FALSO

10 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 3 Su richiesta dell'arbitro un assistente può verificare che se siano state risolte problematiche riguardanti l’equipaggiamento o perdite di sangue VERO FALSO

11 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 4 La pubblicità commerciale verticale deve essere posta ad almeno un metro dalle linee laterali del terreno di gioco ed almeno ad un metro dalla linea di porta VERO FALSO

12 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 5 Il Responsabile del Settore Tecnico arbitrale e il Comitato dei garanti sono Organi direttivi centrali VERO FALSO

13 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 6 Un calciatore indicato di riserva che sia stato espulso prima del calcio d’inizio della gara (inibizione a prendere parte alla gara) o dopo che la gara è iniziata, potrà essere rimpiazzato da un altro tesserato VERO FALSO

14 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 7 Un calciatore prescelto ed indicato per effettuare un tiro di rigore si infortuna. L'arbitro consentirà che il tiro venga effettuato da un altro calciatore, titolare al termine della gara VERO FALSO

15 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 8 Un calciatore esegue correttamente un calcio d’angolo, calciando intenzionalmente il pallone contro un avversario al fine di poterlo rigiocare. L'arbitro deve ammonirlo VERO FALSO

16 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 9 Il pallone, nell’esecuzione di un calcio di rinvio, è in gioco quando, calciato da un difendente, oltrepassa interamente una delle linee delimitanti l’area di rigore VERO FALSO

17 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 10 Il Presidente dell'AIA può proporre al Comitato nazionale la decadenza dei Presidenti sezionali e di tutte le altre cariche elettive VERO FALSO

18 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 11 L'arbitro non può applicare "il vantaggio" su una rimessa laterale effettuata irregolarmente anche se il pallone giunge direttamente ad un avversario VERO FALSO

19 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 12 Il calciatore esegue un calcio di rigore passando il pallone indietro ad un compagno che segna una rete. L'arbitro deve interrompere il gioco ed ordinare la ripetizione del calcio di rigore, previa ammonizione del calciatore che ha eseguito così il calcio di rigore VERO FALSO

20 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 13 Un calcio di punizione diretto, accordato all’interno dell’area di porta, può essere eseguito da qualsiasi punto di tale area VERO FALSO

21 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 14 Gli elementi che consentono di definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete sono la direzione dell’azione, la probabilità di controllare il pallone, il numero dei difendenti capaci di intervenire, il punto dove è commesso il fallo VERO FALSO

22 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 15 I Responsabili degli Organi tecnici nazionali partecipano al Comitato Nazionale con diritto di voto, solo su argomenti tecnici VERO FALSO

23 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 16 Dopo essersi impossessato con le mani del pallone, un portiere lo tiene sul palmo di una di esse. Un avversario arriva da dietro e colpisce il pallone con la testa poi segna una rete. Se non commette altre infrazioni la rete è da considerarsi valida VERO FALSO

24 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 17 Il "fallo tattico" si configura come ogni accorgimento messo in atto per annullare o ritardare l’azione offensiva avversaria attraverso un contrasto irregolare VERO FALSO

25 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 18 Un calciatore di riserva o sostituito che si trova all’esterno del terreno di gioco lancia un oggetto contro un avversario che si trova all’interno del terreno di gioco. L’arbitro riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto per la squadra avversaria dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto VERO FALSO

26 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 19 Ogni calciatore difendente che esce dal terreno di gioco per qualsiasi ragione senza l’autorizzazione dell’arbitro, dovrà essere considerato, ai fini del fuorigioco, come se fosse sulla propria linea di porta o su una linea laterale fino alla prima interruzione di gioco VERO FALSO

27 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 20 L’associato,durante il congedo, è tenuto al versamento delle quote associative, al rispetto di tutti gli obblighi regolamentari dai quali non è stato temporaneamente esentato e conserva il diritto alla tessera federale VERO FALSO

28 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 21 Essere in posizione di fuorigioco è di per sé un’infrazione non grave VERO FALSO

29 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 22 Il pallone che rimbalza su una bandierina posta a centrocampo è da ritenersi in gioco VERO FALSO

30 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 23 Su calcio d'inizio può essere segnata direttamente una rete VERO FALSO

31 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 24 Senza una bandierina d’angolo non può proseguire una gara VERO FALSO

32 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI Consegnare il modulo

33 Settore Tecnico A.I.A.

34 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI LE SOLUZIONI VERO FALSO

35 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 1 Una gara viene sospesa definitivamente, nel corso del primo tempo, per pioggia: indipendentemente dalla categoria la gara deve essere ripetuta dall'inizio VERO FALSO Nella Lega di Serie A ed in quella di Serie B la gara verrà proseguita dal momento dell’interruzione

36 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 2 L’arbitro ha il potere di mostrare cartellini gialli o rossi durante l’intervallo di metà gara e dopo che la gara è finita, così come durante i tempi supplementari ed i tiri di rigore, soltanto ai calciatori titolari VERO FALSO Calciatori titolari e riserve

37 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 3 Su richiesta dell'arbitro un assistente può verificare che se siano state risolte problematiche riguardanti l’equipaggiamento o perdite di sangue VERO FALSO

38 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. X La pubblicità commerciale verticale deve essere posta ad almeno un metro dalle linee laterali del terreno di gioco ed almeno ad un metro dalla linea di porta VERO FALSO Un metro dalle linee laterali e, dalla linea di porta, la distanza a terra della profondità della rete

39 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n.5 Il Responsabile del Settore Tecnico arbitrale e il Comitato dei garanti sono Organi direttivi centrali VERO FALSO

40 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 6 Un calciatore indicato di riserva che sia stato espulso prima del calcio d’inizio della gara (inibizione a prendere parte alla gara) o dopo che la gara è iniziata, potrà essere rimpiazzato da un altro tesserato VERO FALSO Non può essere rimpiazzato

41 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 7 Un calciatore prescelto ed indicato per effettuare un tiro di rigore si infortuna. L'arbitro consentirà che il tiro venga effettuato da un altro calciatore, titolare al termine della gara VERO FALSO

42 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 8 Un calciatore esegue correttamente un calcio d’angolo, calciando intenzionalmente il pallone contro un avversario al fine di poterlo rigiocare. L'arbitro deve ammonirlo VERO FALSO L’azione è regolare se non lo fa in maniera negligente, imprudente o usando vigoria sproporzionata. L’arbitro dovrà consentire al gioco di proseguire.

43 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 9 Il pallone, nell’esecuzione di un calcio di rinvio, è in gioco quando, calciato da un difendente, oltrepassa interamente una delle linee delimitanti l’area di rigore VERO FALSO …. all’interno del terreno di gioco

44 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 10 Il Presidente dell'AIA può proporre al Comitato nazionale la decadenza dei Presidenti sezionali e di tutte le altre cariche elettive VERO FALSO

45 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 11 L'arbitro non può applicare "il vantaggio" su una rimessa laterale effettuata irregolarmente anche se il pallone giunge direttamente ad un avversario VERO FALSO

46 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 12 Il calciatore esegue un calcio di rigore passando il pallone indietro ad un compagno che segna una rete. L'arbitro deve interrompere il gioco ed ordinare la ripetizione del calcio di rigore, previa ammonizione del calciatore che ha eseguito così il calcio di rigore VERO FALSO Calcio di punizione indiretto dal punto del calcio di rigore (infrazione della procedura prevista dalla Regola 14)

47 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 13 Un calcio di punizione diretto, accordato all’interno dell’area di porta, può essere eseguito da qualsiasi punto di tale area VERO FALSO

48 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 14 Gli elementi che consentono di definire EVIDENTE un’opportunità di segnare una rete sono la direzione dell’azione, la probabilità di controllare il pallone, il numero dei difendenti capaci di intervenire, il punto dove è commesso il fallo VERO FALSO

49 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 15 I Responsabili degli Organi tecnici nazionali partecipano al Comitato Nazionale con diritto di voto, solo su argomenti tecnici VERO FALSO Non hanno diritto al voto

50 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 16 Dopo essersi impossessato con le mani del pallone, un portiere lo tiene sul palmo di una di esse. Un avversario arriva da dietro e colpisce il pallone con la testa poi segna una rete. Se non commette altre infrazioni la rete è da considerarsi valida VERO FALSO Comportamento antisportivo: ammonizione. Il portiere è in possesso del pallone

51 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 17 Il "fallo tattico" si configura come ogni accorgimento messo in atto per annullare o ritardare l’azione offensiva avversaria attraverso un contrasto irregolare VERO FALSO

52 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n.18 Un calciatore di riserva o sostituito che si trova all’esterno del terreno di gioco lancia un oggetto contro un avversario che si trova all’interno del terreno di gioco. L’arbitro riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto per la squadra avversaria dal punto in cui si trovava il pallone quando il gioco è stato interrotto VERO FALSO

53 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 19 Ogni calciatore difendente che esce dal terreno di gioco per qualsiasi ragione senza l’autorizzazione dell’arbitro, dovrà essere considerato, ai fini del fuorigioco, come se fosse sulla propria linea di porta o su una linea laterale fino alla prima interruzione di gioco VERO FALSO

54 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 20 L’associato, durante il congedo, è tenuto al versamento delle quote associative, al rispetto di tutti gli obblighi regolamentari dai quali non è stato temporaneamente esentato e conserva il diritto alla tessera federale VERO FALSO

55 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 21 Essere in posizione di fuorigioco è di per sé un’infrazione non grave VERO FALSO non è Essere in posizione di fuorigioco non è di per sé un’infrazione

56 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 22 Il pallone che rimbalza su una bandierina posta a centrocampo è da ritenersi in gioco VERO FALSO Non è in gioco; la bandierina è posta ad 1 mt. dalla linea laterale

57 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 23 Su calcio d'inizio può essere segnata direttamente una rete VERO FALSO

58 Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 TEST TECNICI domanda n. 24 Senza una bandierina d’angolo non può proseguire una gara VERO FALSO

59 Settore Tecnico A.I.A.

60 1F 2F 3V 4F 5V 6F 13V 14V 15F 16F 17V 18V 7V 8F 9F 10V 11V 12F 19V 20V 21F 22F 23V 24V


Scaricare ppt "Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213."

Presentazioni simili


Annunci Google