La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BRASILE IN BREVE Nome Ufficiale: Repubblica Federativa del Brasile Continente: America Meridionale Capitale: Brasilia Governo: Repubblica Presidenziale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BRASILE IN BREVE Nome Ufficiale: Repubblica Federativa del Brasile Continente: America Meridionale Capitale: Brasilia Governo: Repubblica Presidenziale."— Transcript della presentazione:

1

2

3 BRASILE IN BREVE Nome Ufficiale: Repubblica Federativa del Brasile
Continente: America Meridionale Capitale: Brasilia Governo: Repubblica Presidenziale Federale Festa Nazionale: 7 settembre Moneta: Real Brasiliano Lingua Ufficiale: Portoghese Bandiera: Verde, gialla, blu e bianca Inno Nazionale: Hino Nacional Brasileiro Indipendenza: dal Portogallo nel 1822 Ingresso nell’ONU: 24 ottobre 1945

4 CARTINA E CONFINI 1. Centro-Ovest 2. Nord-est 3. Nord 4. Sud-Est 5.Sud Il Brasile fa frontiera con la Guyana Francese, Suriname, Guyana, Venezuela, Colombia, Perù, Bolivia, Paraguay, Argentina e Uruguay.

5 BANDIERA La prima bandiera della Repubblica Brasiliana fu adottata il 19 novembre del 1889. Si è spesso detto che i colori nazionali del Brasile (verde e giallo), sono una rappresentazione delle ricchezze naturali della nazione. Il verde rappresenta l'esuberanza della Foresta Amazzonica, mentre il rombo giallo rappresenta le riserve d'oro del paese (il Brasile aveva un tempo le più grosse miniere d'oro del mondo) al 1900, dal territorio brasiliano venne estratto più oro di quanto non ne esistesse nel resto del mondo. 1500 Brasile imperiale ( ) Bandiera attuale (11 maggio 1992) Bandiera del Regno del Brasile ( )  15-19 novembre 1889 Repubblica temporanea

6 MONETA Il real è la valuta ufficiale del Brasile dal 1º luglio 1994 e il suo simbolo è R$. 1 EUR = 3,2338 BRL

7 Presidente del Brasile
GOVERNO Per quanto riguarda la divisione amministrativa prende ispirazione dal modello nordamericano. Il Brasile è una repubblica presidenziale federale con la separazione dei tre poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario). Il mandato presidenziale è di quattro anni, con possibilità di rielezione. Dal 1988, il paese segue la stessa costituzione. Dilma Rousseff Presidente del Brasile

8 LINGUA Il portoghese è la lingua ufficiale del Brasile ed è parlato da quasi tutti i suoi abitanti, con le sole eccezioni di alcuni comune che parlano il tedesco e anche l’italiano. Il Brasile è l'unico paese di lingua portoghese nelle Americhe e il portoghese è una parte importante della identità nazionale brasiliana, dandole una cultura nazionale distinta da quella dei suoi vicini che parlano la lingua spagnola. Il portoghese parlato in Brasile fu influenzato dalle lingue africane e indigene. Di conseguenza, la lingua usata nel paese sud-americano differisce, per lo più in fonologia, dalla lingua parlata in Portogallo e negli altri paesi di lingua portoghese.

9 RELIGIONE La religione in Brasile si è evoluta dall'incontro della Chiesa Cattolica con la religione tradizionale dei discendenti degli schiavi africani e della popolazione indigena. La religione predominante è quella cattolica (64,6%), seguita dal protestantesimo con il 22,2%. 

10 NUMERO DEGLI ABITANTI NAZIONE ABITANTI DIMENSIONE - KMQ Brasile

11 DIMENZIONE - KMQ NAZIONE Brasile DIMENSIONE - KMQ

12 MONTAGNE, PIANURE E DESERTI
Sollievo: è vecchio e ha quote modeste. Perché è nel mezzo della placca tettonica sudamericano, lontano dalle regioni contro piastre, non ha pieghevole moderna nel suo territorio (così le quote sono basse). Inoltre ha vulcani inattivi e non ha terremoti. Bacini sedimentari (come il Rio delle Amazzoni) coprono circa il 58% del territorio. Il resto del territorio, appaiono le fuoriuscite basaltiche, le aree che soffrono il vulcanismo e sono stati coperti da materiale magmatico scomposto e ha dato origine alla terra rossa fertile.

13 IDROGRAFIA Il Brasile dispone di un complesso sistema di fiumi e nove grandi bacini idrografici, le cui acque confluiscono tutte nell'Oceano Atlantico. Il fiume più importante è il Rio delle Amazzoni, che attraversa la foresta amazzonica e il cui bacino idrografico, con un'estensione di  km2, è il più vasto del mondo. Ai confini con l'Argentina e il Paraguay e all'interno del Parco nazionale dell'Iguazú si trovano le 275 cascate che scendono da varie altezze per circa quattro chilometri.

14 CLIMA In generale è caldo e umido, tranne per il sud (sub-tropicale, meno umido e più fresco). Le regioni vicine alla linea dell'equatore ci sono variazioni di clima equatoriale (come umido e troppo umido). In altre regioni, variazioni climatiche tropicali.

15 PIL PRO CAPITE NAZIONI PIL PRO CAPITE Brasile 11.359

16 SETTORI PRODUTTIVI PRIMARIO 16,5% SECONDARIO 22,3% TERZIARIO 61,2 %

17 SETTORE PRIMARIO Agricoltura: Il Brasile è uno dei maggiori produttori ed esportatori mondiali di derrate agricole: in particolare di soia, caffè, canna da zucchero,  agrumi, cacao, cotone. Importanti sono il mais, il riso, la manioca, i fagioli secchi e le patate, che costituiscono la base dell’alimentazione nazionale. L’allevamento, incentrato sui bovini e condotto su basi commerciali, è praticato soprattutto nelle praterie del sud, nell’altopiano centrale e nel Nordest. 

18 SETTORE SECONDARIO Il Brasile ha uno dei settori industriali più sviluppati dell’America Latina. L’industria costituisce il 26,9% del PIL; Oggi l’industria Brasiliana è formidabile e particolarmente competitiva nell’acciaio, aerei commerciali, chimici, petrolchimici, calzature, macchinari, motori, veicoli, automobili e ricambi, beni di consumo durevoli, cemento, legno. L’esportazioni di prodotti lavorati ha costituito il 60,5% del totale di esportazioni nel 2008. 

19 SETTORE TERZIARIO Recente e imponente è anche lo sviluppo del terziario, quasi tutto concentrato nel Sud est, dove non solo si trovano le principali imprese private del paese (mentre la pubblica amministrazione fa centro sulla capitale, Brasilia), ma anche la maggior parte dei centri di ricerca, delle università, delle strutture culturali (teatri, musei) e turismo. I maggiori paesi da cui provengono i turisti in visita in Brasile sono: Argentina 43%, Uruguay 9%, USA 9%, Paraguay 5%, Germania 5%, altri 30%.

20 CARNEVALE

21 ARTE Vik Muniz è un artista brasiliano che vive negli Stati Uniti. Le sue opere sono realizzate con materiali insoliti come spreco, detriti di demolizione e componenti come lo zucchero e il cioccolato. Vik Muniz sul World Economic Forum, 2013.

22

23

24 CITTA’ Le città principali del Brasile sono San Paulo, Rio de Janeiro che è la precedente capitale, Brasilia l'odierna capitale, Belo Horizonte, Salvador che fu la prima capitale, Fortaleza, Recife ed Olinda, Curitiba, Porto Alegre e Manaus.

25 BRASILIA

26 RIO DE JANEIRO

27 SAN PAOLO

28 RECIFE

29 OLINDA

30 FERNANDO DE NORONHA

31 SPORT Il calcio è lo sport più seguito e più amato. La Nazionale brasiliana, nota informalmente come Selezione, è la Nazionale di calcio più titolata del mondo, vantando 5 campionati mondiali vinti, 8 Coppe America e 4 Confederations Cup.

32 STORIA Abitato da popolazioni indigene dedite all'agricoltura, il Brasile fu raggiunto nel 1500 dal navigatore portoghese Pedro Alvares Cabral. Fu colonizzato dai Portoghesi a partire dagli anni Trenta del 16° secolo e proclamò la sua indipendenza tre secoli più tardi, nel Il Brasile iniziò in quegli anni a manifestare una profonda insofferenza per il dominio coloniale. Il paese, tuttavia, giunse all'indipendenza senza una vera e propria lotta di liberazione nazionale. Fu infatti la stessa famiglia regnante portoghese a proclamare nel 1822 l'indipendenza della colonia. Protagonista di questa svolta fu Dom Pedro, figlio di Giovanni VI del Portogallo, che nello stesso 1822 divenne imperatore del Brasile con il nome di Pietro I.

33 STRUTTURA ETNICA Il 15% della popolazione brasiliana è di origine italiana, circa 30 milioni di persone. È la più numerosa popolazione di oriundi italiani nel mondo. Dal punto di vista della struttura etnica, la popolazione brasiliana è in larga prevalenza bianca (circa il 54%) e meticcia (quasi il 40%), mentre la componente di antica origine africana (discendente dai circa 7 milioni di schiavi importati fino al 1850) costituisce il 6% e i residui Amerindi sono meno dell’1%. La popolazione di origine europea ha provenienze molto variegate, per effetto della lunga fase immigratoria, oggi quasi esaurita: prevale ovviamente l’origine portoghese, ma molto numerose sono le comunità di origine italiana, tedesca, spagnola e polacca.


Scaricare ppt "BRASILE IN BREVE Nome Ufficiale: Repubblica Federativa del Brasile Continente: America Meridionale Capitale: Brasilia Governo: Repubblica Presidenziale."

Presentazioni simili


Annunci Google