La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA PROGETTUALITA’ 1IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA PROGETTUALITA’ 1IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016."— Transcript della presentazione:

1 LA PROGETTUALITA’ 1IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

2 Formazione neoimmessi La formazione on-line del docente neoassunto avrà la durata complessiva di 20 ore, e consisterà nello svolgimento delle seguenti attività: a) analisi e riflessioni sul proprio percorso formativo; b) elaborazione di un proprio portfolio professionale che documenta la progettazione, realizzazione e valutazione delle attività didattiche; c) compilazione di questionari per il monitoraggio delle diverse fasi del percorso formativo; d) libera ricerca di materiali di studio, risorse didattiche, siti dedicati, messi a disposizione durante il percorso formativo.” 2IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

3 Formazione neoimmessi Tale documento deve avere la caratteristica della Metodologica, Valutativa, Progettuale ………. 3IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

4 Formazione neoimmessi Alcuni esempi…. Valorizzare l’intraprendenza!!!! Innovatività???? Usare una cosa noiosa per attuare il problem solving 4IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

5 Formazione neoimmessi “Le mappe mentali sono il coltellino svizzero del cervello…” Tony Buzan Innovatività???? Metodologica!!!!! 5IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

6 Formazione neoimmessi Mappe cicliche Mappe radiali 6IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

7 Formazione neoimmessi Mappe convergenti Mappe interagenti 7IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

8 Formazione neoimmessi La nostra mente può essere vista come una cassetta degli attrezzi evolutiva piena di regole create e trasmesse geneticamente, culturalmente ed evolutivamente. (Gerd Gigerenzer ) 8IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

9 Formazione neoimmessi i metodi euristici d’insegnamento sono metodi i quali stimolano il più possibile nei nostri studenti l’attitudine dello scopritore; invece di raccontare le cose agli allievi, essi vengono chiamati a scoprirle per conto loro (Van Praagh) E se non 9IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

10 Formazione neoimmessi Rivedere l’intera didattica: Prerequisiti, Azione didattica, Metodologia, Valutazione. 10IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016

11 Formazione neoimmessi SU COSA HO RAGIONATO! COSA HO CAPITO? CHI O COSA MI HA AIUTATO?! COSA HO USATO? 11IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016


Scaricare ppt "LA PROGETTUALITA’ 1IPSSAR DE CECCO Pescara a.s. 2015/2016."

Presentazioni simili


Annunci Google