La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SANTAGATA DI MILITELLO «Sciascia Fermi» SEMINARIO OCSE-PISA 28 FEBBRAIO 2012 A cura della prof.ssa Teresa Nicolosi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SANTAGATA DI MILITELLO «Sciascia Fermi» SEMINARIO OCSE-PISA 28 FEBBRAIO 2012 A cura della prof.ssa Teresa Nicolosi."— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SANTAGATA DI MILITELLO «Sciascia Fermi» SEMINARIO OCSE-PISA 28 FEBBRAIO 2012 A cura della prof.ssa Teresa Nicolosi

2 Descrizione del contesto in cui opera la scuola LIstituto Statale dIstruzione Superiore appartiene al Distretto 31 della provincia di Messina. Ventiquattro classi del Liceo Classico- Linguistico L.Sciascia, sono ubicate nel plesso di via Sergente Marotta (C.da Cannamelata), tre classi del Liceo Linguistico (IC, ID, IIA) e le classi del Liceo Scientifico E. Fermi, la Presidenza e gli uffici amministrativi sono ubicati nella sede di contrada Muti. LIstituto opera in un ambiente geograficamente vasto, ed eterogenea si presenta tutta l'utenza. Il territorio presenta diverse fasce sociali: accanto a qualche piccola industria ed alla sopravvivenza dell'artigianato locale, ricco di storia e tradizioni, l'attività principale è quella terziaria a SantAgata Militello, e dell'agricoltura e allevamento nell'entroterra. Molti alunni, residenti nelle località limitrofe,sono costretti a viaggiare per raggiungere la scuola, affrontando non pochi disagi. Provenienti, per lo più, da famiglia di media estrazione culturale, i nostri ragazzi, al di fuori dell'ambiente scolastico, non sempre fruiscono di adeguati stimoli. La Parrocchia, limitatamente alle sue possibilità, cerca di impegnare i ragazzi in attività di carattere ricreativo e costituisce per molti un momento di sano incontro con gli altri. Sul territorio operano anche Associazioni ed Enti che propongono alcune iniziative culturali: Pro Loco, Associazione Culturale. L'assenza di spazi, visti come punto di aggregazione, stimola i giovani a trovare momenti di socializzazione nelle strade, nei bar e nelle salette. In questo contesto, la Scuola viene ad occupare un posto di rilievo nell'educazione dei ragazzi, per cui obiettivo primario dovrà essere quello di fornire motivazioni e stimoli alla partecipazione, cercando di mediare i contenuti culturali, renderli assimilabili e motivare all'operatività.

3 OBIETTIVI Nellelaborazione del POF i docenti fissano gli obiettivi generali e specifici di apprendimento in relazione ai bisogni reali dellutenza. LIstituto, attraverso la progettualità, compie le seguenti scelte culturali di carattere generale: In particolare, il progetto educativo focalizza e si propone di raggiungere i seguenti obiettivi formativi generali ai quali ciascuna classe adeguerà la programmazione didattica e curricolare per lanno scolastico : sviluppare e potenziare la personalità di ciascun allievo; educare alla libertà ed alla responsabilità delle scelte individuali; rafforzare valori umani autentici e riflettere sulla qualità della vita attraverso la ricerca dei valori più significativi; fornire ai giovani sicure e valide linee di orientamento per le future scelte di vita, di studio e di lavoro; educare i giovani ad una più matura e compiuta sensibilità etica e civile; educare gli alunni alla conoscenza di sé ed allautocoscienza; valorizzare la centralità del dialogo e dellimpegno comune al fine di creare ovunque un ambiente positivo di relazioni interpersonali; promuovere la cultura dello star bene con se stessi, con gli altri e con le istituzioni; far superare le barriere della comunicazione educando i giovani alla interculturalità

4 Obiettivi trasversali comuni a tutte le discipline: Acquisizione di un metodo di studio razionale, efficiente ed efficace; Sviluppo delle capacità di ascolto e produzione; Sviluppo delle capacità di orientamento; Sviluppo e potenziamento di abilità logico-deduttive, analitiche e sintetiche; Sviluppo di capacità di operare confronti, analogie e differenze in ordine ai vari problemi; Educazione al senso critico ed estetico; Sviluppo delle motivazioni allo studio. Allinterno della programmazione didattico-educativa le singole classi attivano iniziative e progetti finalizzati al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici: Acquisizione di informazioni e di conoscenze; Acquisizione di linguaggi della comunicazione verbale e non verbale; Educazione alla legalità; Educazione a una corretta alimentazione; Educazione alla drammatizzazione; Educazione allanalisi teatrale e filmica; Conoscenza della storia del messaggio cristiano; Acquisizione del valore della corporeità; Educazione all ambiente come Valore per la salvaguardia dell ecosistema.

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19 CONFRONTO TRA RISULTATI INVALSI E VOTAZIONE FINALE A.S. 2010/2011 ITALIANO

20 CONFRONTO TRA RISULTATI INVALSI E VOTAZIONE FINALE A.S. 2010/2011 MATEMATICA

21 CONFRONTO TRA RISULTATI INVALSI 2011 E VOTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S. 2011/2012 ITALIANO

22 CONFRONTO TRA RISULTATI INVALSI E VOTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S. 2011/2012 MATEMATICA


Scaricare ppt "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SANTAGATA DI MILITELLO «Sciascia Fermi» SEMINARIO OCSE-PISA 28 FEBBRAIO 2012 A cura della prof.ssa Teresa Nicolosi."

Presentazioni simili


Annunci Google