La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

… e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! …

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "… e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! …"— Transcript della presentazione:

1 … e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! … http://antidiscarica.wordpress.com

2 ALLUMIERE, NO IL PROGETTO DEL MEGADIGESTORE MegaDigestore di ALLUMIERE A cura di Emiliano Stefanini e Giuseppe Gori

3 13/12/2010 Protocollo Alemanno – La Russa Analisi del documento

4 Protocollo Dintesa

5 Relazione tra Mega Discarica e Mega Digestore Nel Piano Regionale dei Rifiuti viene citato come carattere preferenziale per la scelta dei siti delle discariche, la presenza di impianti di trattamento rifuti. Realizzando limpianto Digestore a pochi metri dallarea individuata dal Protocollo Alemanno – La Russa viene creato lunico carattere preferenziale ancora mancante per completare il quadro che rende il Centro Chimico perfetto per ospitare la nuova Malagrotta.

6 ZPS Spizzicatore

7 Le origini del progetto ignoranza e cattivo senso della cura del territorio Primi anni 90 : primo tentativo di realizzare una discarica nella ex cava presso lo Spizzicatore. 2004: secondo tentativo di realizzare la stessa discarica ( Sindaco Giuseppino Cammilletti). 2010 terzo tentativo : sostituire Malagrotta con il Comprensorio Militare Santa Lucia ( protocollo Alemanno – La Russa ; Polverini – Piano regionale dei rifiuti). Luglio 2010: quarto tentativo – il Comune di Allumiere commissiona alla società Eco Style S.r.l. una ricerca di sviluppo della stessa zona trasformata urbanisticamente in zona industriale dal Comune di Allumiere. Autunno 2010 : arriva in Comune lidea progettuale di Eco Style denominata Bio Polo Maggio 2012: lidea progettuale di Eco Style diventa realtà; la Renerwaste S.p.a. Presenta il progetto del Mega Digestore da 70.000 tonnellate.

8 I sopralluoghi sul territorio..non è il comitato a dirlo, è scritto nel progetto.. Estratto del capitolo 1.10 sintesi non tecnica del progetto Ladurner maggio 2012

9

10 BIO POLO DI ALLUMIERE Luglio 2010 – progetto redatto da Rikrea per Ecostyle.

11 Bio Polo di Allumiere – gli attori Non siamo a conoscenza di nessun atto amministrativo che confermi la prov. Promotore

12 Slide dal progetto Ecostyle 2010 Da una pagina del Progetto Ladurner 2012

13 Bio Polo di Allumiere

14

15

16 Sintesi del progetto RENERWASTE - LADURNER Il progetto, qualora realizzato, avrà le seguenti caratteristiche: Capacità di lavorazione iniziale, 70.500 tonnellate anno di Frazione Organica, di cui 60.000 per la produzione di Bio Gas e 10.500 per la produzione di Compost. Limpianto prevede il trattamento del 28% della frazione umida di Roma e Provincia, ma in attesa che i comuni del comprensorio attivino la raccolta porta a porta il fabbisogno di frazione umida sarà approvvigionato dalla regioni vicine (Umbria, Toscana). Nel Digestore verranno trattati fanghi di depurazione ed industriali. Il Bio-gas sarà utilizzato per la centrale termoelettrica con produzione prevista di 15 GW / anno.

17 DI COSA SI OCCUPA LA SOCIETA LADURNER

18 COME NON DARGLI TREGUA Produzione delle dovute osservazioni tecniche in seno alla valutazione dimpatto ambientale. Presentazione di un odg, dove esprimere la netta contrarietà alla proposta di Renerwaste e corredato dalle osservazioni prodotte dalle associazioni, da sottoporre allapprovazione dei consigli comunali del comprensorio entro e non oltre il 13 luglio e da far pervenire entro il 15 luglio alla Regione Lazio - Area VIA. Richiesta di audizione, per esprimere la netta contrarietà al progetto, alla Commissione ambiente della Provincia, della Regione e della Comunità europea. Immediato coordinamento tra Comuni, Comitato No alla megadiscarica, Associazioni e singoli cittadini al fine di contrastare qualsiasi ipotesi di ricevere rifiuti che non provengano da nostro comprensorio.

19 Totale rispetto delle delibera approvata allunanimità nel Consiglio congiunto dei nove Comuni che nella parte finale recita: … Soltanto dopo che verrà scongiurato, in esito a formali e definitivi atti amministrativi o legislativi, il pericolo di realizzazione di una discarica nel territorio comunale di Allumiere, si potranno valutare, dopo lapprovazione della variante generale al PRG, progetti di insediamento nella zona industriale e/o proposte di realizzazione di impianto di compostaggio della sola frazione umida proveniente dalla raccolta porta a porta, comprendente ovviamente i residui e gli scarti delle lavorazioni agricole e forestali. Tali progetti dovranno essere elaborati e dimensionati per il solo fabbisogno comprensoriale facendo particolare riferimento ai Comuni di Allumiere, Tolfa, Civitavecchia e Santa Marinella e comunque, per un massimo di 25.000/30.000 tonnellate annue...

20 ANDATA E RITORNO DEI RIFIUTI DI ROMA E PROVINCIA IL PROGETTO DI RENERWASTE RIGUARDO IL MEGA-DIGESTORE (DA 70500 TONNELLATE ANNUE) E LA CONSEGUENZA DELLA PROPOSTA BIO POLO, QUELLO STUDIO COMMISSIONATO DALLA PASSATA GIUNTA BATTILOCCHIO. NEL PROGETTO LEGGIAMO CHE IL COMUNE DI ALLUMIERE HA MANIFESTATO IL PROPRIO INTERESSE NEL REALIZZARE TALE IMPIANTO. DATA LA DIFFICOLTA' CHE CARATTERIZZA L'ATTEGGIAMENTO DEL SINDACO NEGLI ULTIMI GIORNI, VISTO IL TERGIVERSARE DELLO STESSO CHE SOSTIENE CHE NON CI SONO TERMINI DA RISPETTARE RIGUARDO LA V.I.A, VISTO CHE PER UN MESE SE NE è GUARDATO BENE DALL APRIRE UNA DICUSSIONE PUBBLICA, E, A IERI, LA SUA POSIZIONE ERA QUELLA DI RIVEDERE LE SOLE DIMENSIONI DELLIMPIANTO. VISTO CHE HA TENUTO NASCOSTO IL PROGETTO ADDIRITTURA AI SINDACI DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO, VISTE LE SUE DICHIARAZIONI RIGUARDO I POSTI DI LAVORO CHE AVREBBE CREATO SUBITO DOPO LE ELEZIONI CON LE SUE SCELTE NELLA ZONA INDUSTRIALE, VISTA LA SUA (E DELLEX SINDACO CAMMILLETTI) PUBBLICA AMICIZIA CON L'IMPRENDITORE CHE HA IDEATO TALE PROPOSTA VISTA LA MINACCIA RICEVUTA QUESTA MATTINA CON DIFFIDA DA PARTE DEL SINDACO PER LE NOSTRE AFFERMAZIONI FRUTTO DI UNO STUDIO APPROFONDITO DELLA SITUAZIONE DA OGNI PUNTO DI VISTA

21 VISTO CHE LE NOSTRE AFFERMAZIONI SONO CORREDATE DA DOCUMENTI E REGISTRAZIONI AUDIO EFFETTUATE DA OLTRE UNANNO, NON TEMIAMO AFFATTO LE SUE MINACCE DI QUERELA, E SE TALI SARANNO MESSE IN ATTO CI RISERVIAMO DI COMUNICARE TUTTE LE INFORMAZIONI E DOCUMENTI IN NOSTRO POSSESSO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA. LA PREVEDIBILE E STRUMENTALE RETROMARCIA DEL SINDACO DI ALLUMIERE SUL PROGETTO RENERWASTE SERVE A POCO! VISTO CHE NELLA COSTITUENDA CONFERENZA DI SERVIZI SI APPROVA A MAGGIORANZA, OCCORRE QUINDI CHE, SIA LA PROVINCIA DI ROMA E LA REGIONE LAZIO, ESPRIMANO UN NO DETERMINATO A QUESTA IDEA MALSANA ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA RITENIAMO INDISCUTIBILE CHE IL COMPORTAMENTO A DIR POCO SCORRETTO DEL SINDACO DI ALLUMIERE, MORTIFICHI I PRINCIPI BASILARI DELLA DEMOCRAZIA, I CITTADINI E LE ISTITUZIONI DELLINTERO COMPRENSORIO. PERTANTO LO INVITIAMO PUBBLICAMENTE A RASSEGNARE OGGI IN QUESTA ASSEMBLEA LE PROPRIE IRREVOCABILI DIMISSIONI.


Scaricare ppt "… e come disse r rospo quanno vidde fa la punta ar palo: Sarà per mi, che nun sarà per mi, ma qui le verse nun so belle! …"

Presentazioni simili


Annunci Google