La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!"— Transcript della presentazione:

1 RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO! Progetto di alternanza scuola lavoro per le alunne e gli alunni della 3° commerciale, 3° turistica, 4° commerciale dell’IPSSCT “Ceci”

2 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cos’è? Una forma diversa per imparare le stesse cose che le ragazze e i ragazzi apprendono seguendo il normale corso di studi

3 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Da dove nasce? E’ una delle forme previste dalla legge di riforma della scuola per assolvere l’obbligo formativo (Decreto Legislativo del 15 aprile 2005, n. 77) e dal corrente anno scolastico va ad integrare obbligatoriamente il percorso formativo delle classi quarte.

4 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Chi è coinvolto nel progetto? Nella nostra scuola: Le alunne e gli alunni della 3° C, 3° T e 4° C Gli insegnanti della 3° C, 3°T, 4°C Il dirigente scolastico, prof.ssa Silvana Giordano La responsabile del progetto prof.ssa Marina Marziale

5 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Chi è coinvolto nel progetto? Fuori dalla nostra scuola: I genitori delle alunne e degli alunni della 3° C e della 3°T Le Associazioni Turistiche del territorio L’Associazione Industriali di Ascoli Piceno Alcune aziende, enti e banche della provincia

6 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Perché le classi terze e quarte Per l’esperienza degli insegnanti del consiglio di classe di collaborazione con il mondo del lavoro Per la disponibilità degli insegnanti ad attuare il progetto Perché la riforma Gelmini, a partire da questo anno, prevede che nelle classi quarte si svolga attività di alternanza per 132 ore annuali (ore che sono parte obbligatoria e integrante del curriculo scolastico)

7 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Quale tema? Metodi di pagamento tradizionali e uso della moneta elettronica nella new economy Studieremo le tradizionali forme di pagamento (cambiale, assegno…) con esperti del settore e le raffronteremo con quelle offerte dalla new economy, producendo anche delle video-interviste e altro materiale multimediale utile a documentare l’esperienza e le conoscenze.

8 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cosa si fa di diverso? Alcuni argomenti delle materie previste saranno diversi o svolti in tempi diversi Alcune ore saranno dedicate allo svolgimento delle attività del progetto e coinvolgeranno esperti anche esterni

9 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cosa si fa allora di diverso? Incontri orientativi con psicologo ed esperti di orientamento Incontri con esperti del mondo del lavoro (Banche, Dirigenti d’Azienda, liberi professionisti, …) Attività di stage in azienda, per due settimane circa, nella seconda parte dell’anno scolastico o a fine anno

10 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cambiano i voti? Non per le attività didattiche svolte i propri insegnanti Le attività svolte con gli esperti saranno da questi valutate

11 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cambiano i voti? Le attività svolte in azienda saranno valutate dai tutor aziendali con modalità concordate con i tutor scolastici

12 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Cambia il diploma di qualifica? No! Potrà però essere arricchito da un documento che certifica particolari competenze acquisite durante il percorso di alternanza spendibili nel mercato del lavoro

13 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Si deve studiare di più? Non più di quello che si dovrebbe in assenza del progetto! Alcuni compiti da svolgere saranno diversi (attività guidata di gruppo, riflessioni sulle attività svolte e compilazione del diario di bordo e/o di griglie di osservazione, video, interviste, relazioni)

14 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Quali materie sono coinvolte? Direttamente (saranno oggetto delle attività aziendali): Italiano Diritto Economia d’azienda o Turistica Informatica Laboratorio trattamento testi Inglese

15 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Quali materie sono coinvolte? Indirettamente (argomenti specifici svolti solo in classe): Storia Geografia

16 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Altre informazioni Nel sito della scuola: Nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale:

17 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IPSSCT “Ceci” Cupra Marittima Per qualunque chiarimento:


Scaricare ppt "RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!"

Presentazioni simili


Annunci Google