La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO."— Transcript della presentazione:

1 ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO LA SPONDA SINISTRA DEL FIUME TEVERE. LA LEGGENDA PARLA DI … ALBALONGA ROMA SI FORMO’ DALL’UNIONE DEI SETTI VILLAGGI CHE ERANO STATI COSTRUITI SUI COLLI: ………………………… ………………………… ………………………… ………………………… ………………………… ………………………… ………………………… DALLA LEGGENDA: … I SERVI EBBERO PIETA’ DI LORO, LI MISERO IN UNA CESTA E LI ABBANDONARONO ALLA CORRENTE DEL FIUME. IL FIUME TRASCINO’ LA CESTA FINO AD UNA GROTTA ALLA BASE DEL PALATINO. QUI LA LUPA LI TROVO’ E LI ALLATTO’. …

2 Le fasi di costruzione di una strada: metti i numeri secondo l’ordine giusto: ___ si scavava una fossa larga 5 metri (potevano passare due carri) ___ si misurava la larghezza della strada ___ la fossa veniva riempita da diversi strati di materiale ___ sopra venivano poste lastre di pietra All’inizio Roma era una città-stato governata da un re. Il primo re fu ROMOLO. In questo periodo chiamato MONARCHIA Roma si trasformò da villaggio di pastori a città vera e propria. Le capanne con i tetti di paglia si trasformarono in case e tutta la città venne circondata da alte mura. La monarchia durò per molti anni e Roma venne governata da sette re: 1._______________________5. _______________________ 2._______________________6. _______________________ 3._______________________7. _______________________ 4._______________________

3 Ogni villaggio era formato da poche centinaia di persone che vivevano come nella preistoria e si dividevano i compiti. Le case- capanna erano di forma …………………, le mura di …………………., il tetto di …………………. e fango secco. I membri del Senato erano i capifamiglia patrizi. I senatori insieme ai consoli approvavano le leggi e governavano la città. Fa pagare le tasse Paga gli stipendi ai soldati Sostituiron o i re nel governo della città Amministrava la giustizia Veniva nominato in caso di pericolo Erano i rappresentanti dei plebei, cioè del popolo. cardo decumano mura porta d’accesso quartiere

4 Completa con le parole mancanti: rettangolare – cardo – mura di pietra – quartieri - decumano L’accampamento militare romano aveva forma ……………………………………. ed era difeso da alte ………………… ……………………………. Le porte di accesso erano poste in corrispondenza delle due strade principali: il ……………………. e il ………………………………………………… queste due strade si incrociavano nel centro ad angolo retto e dividevano l’accampamento in ………………………………………….. Roma conquista prima tutta l’Italia e poi i territori che si affacciano sul Mar mediterraneo (GUERRE PUNICHE) Il foro (piazza) era il centro della città. I romani trascorrevano buona parte del loro tempo in strada, luogo in cui trattavano affari, discutevano di politica e incontravano gli amici. I commercianti esponevano le loro merci fuori delle botteghe e contrattavano le merci. Nel foro venivano svolte molte cerimonie e si celebravano le vittorie degli imperatori.

5 Un modo per difendersi dalle armi nemiche era la testuggine: i soldati romani si univano a gruppo e si coprivano ai lati, davanti e sulla testa con gli scudi Annibale, il più grande generale dell’antichità, combattè contro Roma durante la seconda guerra punica. Egli arrivò fino alle porte di Roma con il suo esercito guidato da elefanti. La cerimonia del sacrificio agli dèi era molto importante perchè da essa dipendeva la benevolenza del dio La tunica era il vestito di romani. La toga il tipico indumento maschile era una striscia di stoffa bianca che avvolgeva le spalle e si teneva con le braccia. La stola ricopriva la tunica delle donne. Per permettere meglio l’attraversamento dei fiumi i romani impararono a costruire i ponti. Prima erano di legno poi in pietra formati da uno o più archi sostenuti da pilastri. I romani impararono dagli etruschi a costruire gli acquedotti che permettevano di portare acqua potabile dalle sorgenti alle città. Le terme erano i bagni dove i cittadini potevano lavarsi e trascorrere del tempo libero. Nelle terme c’era piscine con acqua a diversa temperatura: CALIDARIUM ………. TEPIDARIUM ………. FRIGIDARIUM ………

6 La struttura del Circo Massimo era formata da una pista lunga 800 m. e larga 80 m. con alte gradinate (cavea) che potevano ospitare fino a 150.000 spettatori. All’interno del circo si trovava una pista divisa al centro da una linea retta detta spina, dove intorno si svolgevano le corse delle bighe. L’anfiteatro più grande e celebre è il Colosseo. Un edificio alto circa 50 m. la sua struttura poteva contenere fino a 5.000 spettatori in piedi e 45.000 seduti. Nel Colosseo avevano luogo spettacoli popolari:i combattimenti dei gladiatori, la lotta con i leoni, la battaglia navale. La domus era di proprietà di una sola famiglia, era circondata da mura di cinta e si trovava nei quartieri eleganti. Le insulae erano abitazioni formati da 4/5 piani dove vivevano molte persone e si trovavano nei quartieri più poveri della città. Un’altra forma di intrattenimento consisteva negli spettacoli teatrali: oltre alle tragedie e alle commedie venivano rappresentate anche scenette improvvisate


Scaricare ppt "ROMA SI SVILUPPA IN QUEI TERRITORI DOVE PRIMA VIVEVANO GRUPPI DI PASTORI NOMADI. QUESTI POPOLI AVEVANO COSTRUITO I PROPRI VILLAGGI SULLE COLLINE LUNGO."

Presentazioni simili


Annunci Google