La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

In collaborazione con:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "In collaborazione con:"— Transcript della presentazione:

1 In collaborazione con:
LLE – Laser Light Engraving Sistema di fotoincisione a polimerizzazione laser In collaborazione con: LLE - Laser Light Engraving

2 LLE – Laser Light Engraving
Il sistema LLE consente di incidere un cilindro in nickel per la stampa su tessuto, mediante polimerizzazione con luce laser di un’emulsione fotosensibile. LLE - Laser Light Engraving

3 Descrizione del Processo di incisione
Spalmatura dei cilindri in doppia racla con la nuova emulsione dedicata alla stampa serigrafica messa a punto dalla ditta SAATI PRINT; Alloggiamento dei cilindri con o senza le ghiere in macchina; Incisione del cilindro con LLE attraverso polimerizzazione con luce laser dell’emulsione fotosensibile; Sviluppo dei cilindri in acqua semplice; Asciugatura e polimerizzo finale dei cilindri in forno a °C. LLE - Laser Light Engraving

4 Caratteristiche tecniche di LLE: Altezza utile di stampa
LLE è in grado di incidere cilindri in nickel con altezza utile compresa tra 1760 mm e 3500 mm in tutti i rapporti compresi tra 640 mm e 1018 mm, con possibilità di alloggiamento con o senza ghiere. LLE - Laser Light Engraving

5 Caratteristiche tecniche di LLE: Tecnologia Laser
LLE è dotata della tecnologia laser più avanzata. E’ predisposta per l’utilizzo di una tecnologia multi laser beam per ridurre proporzionalmente il tempo di incisione di un cilindro. Il fascio di luce laser polarizzata, monocromatica, polimerizza quasi istantaneamente l’emulsione sul cilindro ove richiesto dal disegno, consentendo un’elevata risoluzione anche nei particolari di dimensioni ridotte, grazie alla precisione ed accuratezza del fascio laser. LLE - Laser Light Engraving

6 Caratteristiche tecniche di LLE: Risoluzione
LLE consente di realizzare un’incisione con risoluzione continua da 508 a 2540 dpi. Le dimensioni caratteristiche dello spot laser (della dimensione caratteristica dei micron) consentono un’alta definizione anche nei minimi dettagli del disegno permettendo di realizzare un’incisione con risoluzione fotografica. LLE - Laser Light Engraving

7 Caratteristiche tecniche di LLE: Programmazione
LLE è dotata di monitor touch screen con un sistema di interazione “user friendly” che consente di operare in linea o con programmazione per disegni. I file possono essere trasferiti in macchina direttamente tramite cd o attraverso il collegamento alla rete aziendale. LLE si interfaccia con diversi sistemi software per la retinatura e variantatura dei disegni. LLE - Laser Light Engraving

8 Caratteristiche tecniche di LLE: Tempo di fotoincisione
LLE consente la realizzazione di un cilindro in altezza utile di stampa 1760 mm in minuti nella versione base, con due laser. Tale tempo è riducibile ad una frazione pari ad ¼ adottando la tecnologia modulare multilaser che consente di installare fino a 8 laser in serie. LLE - Laser Light Engraving

9 Caratteristiche tecniche di LLE: Potenza elettrica installata
LLE richiede solo 5 KW di potenza elettrica. LLE - Laser Light Engraving

10 Punti di forza di LLE: Vantaggi economici
Investimento iniziale per “LLE” inferiore agli investimenti per sistemi di fotoincisione Costo per consumo energetico inferiore di circa il 60% rispetto agli altri sistemi di fotoincisione Non necessita materiale ausiliario di consumo (quale bombole per alimentazione del gas laser) Non necessita voci di costo variabili dovute a solventi chimici per sviluppo emulsione dopo incisione Non necessita di personale specializzato dedicato I diodi laser hanno un costo inferiore rispetto a ogni altra fonte di luce coerente LLE - Laser Light Engraving

11 Punti di forza di LLE: Vantaggi Tecnici (1)
Maggiore velocità di incisione: è in grado di realizzare un cilindro (3.500 mm, 640 mm, 125M) in minuti nella versione base con due laser Maggiore precisione di incisione: raggiunge una risoluzione di 2540 dpi Maggiore flessibilità: è in grado di incidere in tutte le altezze e in tutti i rapporti Maggior rispetto per l’ambiente operativo: non comporta emissioni inquinanti nell’ambiente operativo Non richiede l’installazione di apparecchiature di aspirazione e ventilazione dell’ambiente LLE - Laser Light Engraving

12 Punti di forza di LLE: Vantaggi Tecnici (2)
Condizioni operative più favorevoli: non genera emissioni di tipo acustico né di particolato solido Maggior rispetto per l’ambiente: non richiede l’utilizzo e lo smaltimento di solventi chimici Miglior tecnologia: impiega laser diodi blu-viola anziché laser di potenza a gas LLE - Laser Light Engraving

13 LLE – Laser Light Engraving

14 Le aziende coinvolte: FAT S.r.l.
La Società FAT S.r.l. opera da anni nel settore tessile, in particolar modo nella stampa tradizionale e digitale. Questa esperienza le ha consentito di sviluppare una particolare capacità nell’individuazione e nel soddisfacimento delle esigenze di innovazione e qualità caratteristiche del mercato tessile in ambito nazionale e mondiale. La rete di vendita di cui si avvale le consente di operare ai massimi livelli di competitività in ambito mondiale LLE - Laser Light Engraving

15 Le aziende coinvolte: DV S.r.l.
DV S.p.a è un laboratorio tecnologico con sede a Padova che progetta e realizza strumenti per la spettroscopia e apparecchi laser finalizzati ad applicazioni scientifiche ed industriali. DV ha maturato la propria esperienza nell’uso e nell’implementazione di laser, grazie alla partecipazione a numerosi progetti di ricerca in ambito nazionale ed europeo, acquisendo il know how necessario per il development di tecnologie innovative, avanzate, funzionali e soprattutto affidabili. Nel settore ceramico la serie di macchine Modello Drumlas rappresenta lo stato dell’arte nel campo delle applicazioni per l’incisione flessografica, serigrafia e per ablazione. LLE - Laser Light Engraving

16 Le aziende coinvolte: SAATI PRINT S.p.a.
La multinazionale SAATI PRINT rappresenta il punto di riferimento per i prodotti chimici in ambito mondiale, con una particolare attenzione al settore tessile e ceramico per la stampa serigrafia e la fotoincisione dei cilindri e dei quadri piani. Dotata dei laboratori di ricerca più avanzati, vanta un’esperienza nel settore che le ha consentito di mettere a punto prodotti competitivi e altamente innovativi finalizzati a soddisfare al meglio le esigenze dei proprio clienti, al fine di stabilire con loro un rapporto di partnership altamente collaborativi. LLE - Laser Light Engraving

17 Contatti: FAT S.r.l. Via A. de Gasperi 29/31
24048 TREVIOLO (BG) - ITALY Tel: Fax: Web Site: Mail: LLE - Laser Light Engraving


Scaricare ppt "In collaborazione con:"

Presentazioni simili


Annunci Google