La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza."— Transcript della presentazione:

1

2

3 Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza e a 10 metri di altezza, che conduceva fino alla fortezza di Castel SantAngelo. Questo passaggio fu costruito allinterno di unantica muraglia ed è conosciuta con il nome di Passetto di Borgo, o semplicemente Passetto.

4 In questa immagine si apprezza la lunghezza del passetto, segnato da una linea rossa.

5 Entrata del Passetto

6 Il Passetto visto dalla strada sottostante.

7 Al di sopra del Passetto, il Corridoio di Borgo nella notte.

8

9 EsternoInterno

10 Piazza San Pietro, dalla Cattedrale il Passetto conduce fino al Castel Sant' Angelo

11 Passetto nella parte inferiore destra

12 Castel Sant'Angelo visto dal ponte omonimo.

13 La connessione del Passetto con Castel Sant' Angelo

14 L entrata al Passetto da Castel Sant' Angelo

15 Colonnato di Piazza San Pedro, alla sinistra dell immagine, e Passetto, sulla destra

16 Nord del Passetto, vicino al ponte dell Angelo

17 Sud del Passetto, verso il Vaticano

18

19

20 Un entrata al Passetto Interno del Passetto

21 Dall esterno si vede semplicemente una muraglia che sembra un acquedotto, ma, allinterno è una lunga galleria, che in varie occasioni è stata una via di fuga per i Papi in pericolo. Sud del Passetto – Vicino allappartamento Papale

22 Sud del Passetto. Guardando verso Castel Sant 'Angelo

23 Il Papa Alessandro VI° lo utilizzò nel 1494, quando il re di Francia Carlo VIII invase la città.

24 Anche Clemente VII, di fronte a Carlo I, si rifugiò nella sicurezza di Castel SantAngelo attraverso questo passaggio, quando le truppe del re saccheggiarono Roma nel 1527 e massacrarono la Guardia svizzera. Il castello diventò la prigione del Papa per sette mesi. Per ottenere la sua libertà gli si chiese una capitolazione formale ed il pagamento di 300.000 ducati.

25 Scudo delle armi di Urbano VIII sopra il Passetto.

26 Vista aerea del PassettoEntrata del Passetto al Castel Sant'Angelo

27 Dan Brown fece conoscere al pubblico Il Passetto nel suo libro Angeli e demoni". Cartello esplicativo del Passetto nel museo nazionale di Castel Sant' Angelo.

28


Scaricare ppt "Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza."

Presentazioni simili


Annunci Google