La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Educare alla lingua e alla cittadinanza Parliamo Italiano Socialmente Uniti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Educare alla lingua e alla cittadinanza Parliamo Italiano Socialmente Uniti"— Transcript della presentazione:

2 Educare alla lingua e alla cittadinanza Parliamo Italiano Socialmente Uniti
Antonella Talenti I.C Bovio-Cavour di Alessandria Monica Mosca & Giacomo Ferrari Università del Piemonte Orientale

3 Il nostro Progetto Che cos’è ?
Quale processo ha attivato? Circolo virtuoso tra scuola, università e società Macro Obiettivo: 1) fase operativa e prassi per un progetto linguistico inclusivo, integrato e di qualità (cfr. 10 attenzioni) 2) follow-up e fruibilità dei materiali nel futuro sia per la didattica in presenza che per quella a distanza 3 titolo

4 Quadro di riferimento Rapporto nazionale annuale ISMU  “ricostruire le più ampie traiettorie formative …partendo dalle Scuole di Infanzia” Nuovo capitolo per la “Buona scuola”  concetti di “con-cittadinanza e i nuovi italiani come risorsa” Framework Europeo 4 titolo

5 Protocollo d’accoglienza alunni stranieri
Azioni per attuare l’inserimento scolastico Soggetti coinvolti: dirigente scolastico, ufficio segreteria, funzione strumentale e il coordinatore di sede, gli insegnanti, la famiglia Fasi: iscrizione, prima conoscenza, assegnazione e inserimento in classe, valutazione, linee gida per la valutazione dell’esame di stato 5 titolo

6 Dati di contesto della scuola
Totale alunni 1106, di cui il 30% di stranieri PRIMA GENERAZIONE (rispetto al totale): 79 ALUNNI SU 1100 TOTALI: PERCENTUALE 7,18 % SECONDA GENERAZIONE (rispetto al totale) 233 ALUNNI SU 1100 TOTALI: PERCENTUALE 21,18 % 6 titolo

7 Provenienza 1°: MAROCCO N. 94 ALUNNI 2°: ALBANIA N. 82 ALUNNI
3°: ROMANIA N. 58 ALUNNI Algeria, Argentina, Cina, Colombia, Dominica, Ecuador, Egitto, Filippine, India, Iraq, Costa D’Avorio, Jugoslavia, Kosovo, Nigeria, Pakistan, Perù, Polonia, Rep. Dominicana, Russia, Somalia, Stati Uniti D’America, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan, Venezuela. 7 titolo

8 Parliamo Italiano Socialmente Uniti
Macro Obiettivi: un progetto linguistico inclusivo e di qualità Osservazione e proposte operative Questionario socio-linguistico come strategia finalizzata alla messa a punto di opportune e mirate tattiche Attuazione di corsi mirati per adulti e studenti arrivati in corso d’anno scolastico Realizzazione di materiale multimediale per la biblioteca digitale per riutilizzo per insegnamento/autoapprendimento 8 titolo

9 Destinatari Questionario con 20 domande sociolinguistiche somministrato ai genitori di alunni stranieri che frequentano I.C. Bovio-Cavour Questionario ai corsisti Corsi per genitori: 2 livelli, base (0 A2) e avanzato (AB1) Docenti Docenti con formazione specifica (con dottorato in linguistica e con formazione in didattica dell’italiano L2) Stefano Molina “credere di risolvere il problema degli studenti stranieri pescando dalle graduatorie svilisce il ruolo di docenti esperti di italiano per stranieri” 9 titolo

10 Quadro IT.L2 Prospettiva interculturale e sociolinguistica
Competenza comunicativa: lingua legata alle situazioni sociali L’analisi dei bisogni linguistici tiene conto di: bisogni pragmatici futuri bisogni di autonomia nell’apprendere una lingua bisogni presenti nell’apprendente 10 titolo

11 Didattica attiva/cognitiva
Educare alla cittadinanza attraverso il Content and Language Integrated Learning (CLIL). Il CLIL sostiene lo sviluppo di intercultura e plurilinguismo, confronta le fonti provenienti da diverse e, al contempo, riconosce il plurilinguismo come convivenza, comprensione profonda delle culture altrui Riflessione metalinguistica 11 titolo

12 Prospettive e tecniche utilizzate
Peer-education Comprensione: cloze facilitato; accoppiamento lingua-immagine Acquisizione del lessico Abilità di interazione: copioni situazionali, saper definire il proprio ruolo all’interno della situazione sociale; saper comunicare le proprie intenzioni - Dialogo aperto, role-making e role-play Inoltre pillole su: reti semantiche e nozioni grammaticali 12 titolo

13 Lim e corsiste in aula informatica
13 titolo

14 “Chi ha più bisogno di democrazia spesso
non usa lo strumento democratico” Zagrebelsky Gruppo: adulti A2B1 Il lessico e il concetto di diritti e doveri legati al mondo del lavoro e del reddito; i livelli di istruzione della scuola italiana … quali differenze rispetto alla propria cultura? Bisogna saper cogliere nelle opinioni altrui, quello che mette in crisi le nostre certezze, senza mettersi in posizione di giudice che valuta la sua posizione rispetto a un’altra 14 titolo

15 Un nuovo strumento: questionario socio-linguistico 20 domande strutturate in 3 macro sezioni: 1) dati personali e motivazioni 2) percezione dello spazio linguistico e sociale 3) uso della lingua Vediamo alcune domande e risposte  15 titolo

16 16 titolo

17 LA LORO PERCEZIONE LINGUSTICA…
17 titolo

18 18 titolo

19 19 titolo

20 GRAZIE PER L’ATTENZIONE
20 titolo

21 Graziella Favaro: Componenti: generi discorsivi, per funzioni diverse, inventario/ competenza lingua parlata Fondi pon 21 titolo


Scaricare ppt "Educare alla lingua e alla cittadinanza Parliamo Italiano Socialmente Uniti"

Presentazioni simili


Annunci Google