La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tecnica AID Dal Database N, ossia quello dell’intero campione, vado a individuare il database degli f. Il database degli f lo ottengo inserendo nella.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tecnica AID Dal Database N, ossia quello dell’intero campione, vado a individuare il database degli f. Il database degli f lo ottengo inserendo nella."— Transcript della presentazione:

1

2 Tecnica AID

3 Dal Database N, ossia quello dell’intero campione, vado a individuare il database degli f. Il database degli f lo ottengo inserendo nella domanda chiave (es. domanda 53 che misura il livello di soddisfazione») il filtro attraverso il quale selezionare i criteri che mi interessano (es. il criterio 5/6 se il mio obiettivo è individuare il cliente pienamente soddisfatto oppure criterio 1-2 se voglio invece selezionare il campione degli insoddisfatti). Attraverso i conta.se completo la tabelle e confrontando la percentuale di ogni modalità con la percentuale del totale individuo per ciascun fattore le modalità discriminanti. Attraverso l’algoritmo (f1-p*N1/100) individuo il fattore discriminante attraverso il quale farò la mia prima iterazione; Se il fattore discriminante è ad esempio l’età e le relative modalità discriminanti sono 34- 41;42-49; 50-57 e oltre 58 andrò a selezionare queste classi nel foglio N e f. Nel foglio N inserisco il filtro alla domanda 2 dell’età e prendo in considerazione solo i criteri corrispondenti alle fasce di età che mi interessano poiché discriminanti ossia i criteri 4-5-6-7. Copio il file filtrato e ne creo un secondo che nominerà N1 Vado nel foglio f inserisco il filtro alla domanda 2 dell’età e prendo in considerazione solo i criteri corrispondenti alle fasce di età che mi interessano poiché discriminanti ossia i criteri 4- 5-6-7. Copio il file filtrato e ne creo un secondo che nominerà f1

4 Procedimenti Creo una nuova tabella lasciando nel fattore età SOLO le modalità discriminanti e con il conta.se riempio la nuova tabella individuando le nuove modalità discriminanti. Attraverso l’algoritmo individuo il fattore discriminante (es. il sesso) attraverso il quale farà la mia seconda iterazione. Se il mio fattore è il sesso e la relativa modalità è ad esempio le donne andrà a selezionare le sole donne nel foglio N1 e f1. Nel foglio N1 inserisco il filtro alla domanda 1 del sesso e prendo in considerazione solo il criteri corrispondenti alle donne che mi interessa poiché discriminante ossia il criteri 2. Copio il file filtrato e ne creo un terzo che nominerà N2 Nel foglio f1 inserisco il filtro alla domanda 1 del sesso e prendo in considerazione solo il criteri corrispondenti alle donne che mi interessa poiché discriminante ossia il criteri 2. Copio il file filtrato e ne creo un terzo che nominerà f2 Creo una nuova tabella lasciando nel fattore sesso SOLO la modalità discriminante (ossia donne) e con il conta.se riempio la nuova tabella individuando le nuove modalità discriminanti. Ripeto la procedura fino a che le percentuali sono uguali a 100% o prossimi a 100%


Scaricare ppt "Tecnica AID Dal Database N, ossia quello dell’intero campione, vado a individuare il database degli f. Il database degli f lo ottengo inserendo nella."

Presentazioni simili


Annunci Google