La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIRIGERE L’INNOVAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIRIGERE L’INNOVAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Percorso formativo per i Dirigenti scolastici AMBITO 2 Gestione e organizzazione manageriale: competenze e strumenti per la realizzazione del PNSD MODULO 3 Competenze didattiche per la realizzazione del PNSD (obiettivi, criticità, vantaggi) luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

2 Dove siamo? MODULO 3 Competenze didattiche per la realizzazione del PNSD (obiettivi, criticità, vantaggi) AMBITO Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

3 Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola
Azione #17 COMPETENZE Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola luisanna.fiorini[at]scuola.alto-adige.it Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

4 di elaborazione dell'informazione.”
Pensiero computazionale, una definizione "...I processi mentali coinvolti nel formulare problemi e le loro soluzioni in modo che le soluzioni possano essere rappresentate in una forma che può essere efficacemente eseguita da un agente di elaborazione dell'informazione.” (Cuny, Snyder, Wing, 2010, citato in Wing, 2011, p.20, consultazione del 17 ottobre 2016). In Computational thinking - A guide for teachers, Traduzione italiana di Augusto Chioccariello, (CC BY-NC-SA 4.0) , consultazione del 17 ottobre 2016 Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

5 La natura del pensiero computazionale
I Sette Concetti Fondamentali dell'Informatica Comunicare Collaborare Creare Connettere Creatività Astrazione Algoritmi Impatto Internet Analizzare Dati Coding Astrarre Le sei Competenze del Pensiero Computazionale Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

6 3 1 2 Coding e Collaborative-creative problem solving
Consultato il 17/10/2016 Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

7 E quindi: è questo il coding per la scuola?
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

8 Coding, cerchiamo di capire cosa NON fare
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

9 PISA 2012, i 15enni e il Problem Solving
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

10 PIAAC 2013, il lavoro e il Problem Solving
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

11 PIAAC 2013, il lavoro e il Problem Solving
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

12 #coding Una risorsa ricca http://www.programmailfuturo.it/
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

13 Non solo Scratch Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

14 Non solo Scratch per il pensiero logico
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

15 Esistono tanti altri tools per imparare
Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016

16 Latina, Snodo Formativo G.Marconi 24 settembre 2016


Scaricare ppt "DIRIGERE L’INNOVAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google