La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Memoria e apprendimento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Memoria e apprendimento"— Transcript della presentazione:

1 Memoria e apprendimento

2 Di che cosa parleremo... Memoria ed apprendimento: i primi studi sui cani Che cos’è la Memoria? Definizione e caratteristiche. Dov’è la Memoria? Aree cerebrali maggiormente coinvolte. È più corretto parlare di “Memoria” o “Memorie”? Il modello multiprocesso (Atkinson & Shifrin, 1968). Come funziona la Memoria? Principali processi che la contraddistinguono. Memoria: danni al cervello e amnesia nell’uomo.

3 QUALCHE DEFINIZIONE Apprendimento = processo attraverso il quale si acquisiscono nuove informazioni Memoria = persistere di un apprendimento in una forma che può diventare evidente in un momento successivo

4 “La memoria è capacità di conservare informazioni nel tempo”
Se non vi fosse alcun sistema di memoria l’uomo non sarebbe in grado di apprendere dall’esperienza. Incapacità di adattarsi all’ambiente Estinzione

5 CONDIZIONAMENTO CLASSICO

6 CONDIZIONAMENTO OPERANTE

7 DOV’È LA MEMORIA? Lobo Temporale

8 DOV’È LA MEMORIA? Ippocampo Giro para- ippocampale

9 MODELLO DELLA MEMORIA

10 RIEPILOGO: Come funziona la memoria?
Il funzionamento della memoria si avvale di tre processi principali: CODIFICA IMMAGAZZINAMENTO RECUPERO

11 È possibile allenare la memoria?
La risposta è Si perché il nostro Cervello è PLASTICO

12 Memoria: danni al cervello e amnesia nell’uomo
Amnesia: deficit di memoria conseguenti a danni e malattie al cervello, o a traumi psicologici, che comporta: incapacità di apprendere nuove informazioni (amnesia anterograda), perdita di conoscenze precedenti (amnesia retrograda), entrambe le cose (amnesia globale).


Scaricare ppt "Memoria e apprendimento"

Presentazioni simili


Annunci Google