La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PIANO OFFERTA FORMATIVA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PIANO OFFERTA FORMATIVA"— Transcript della presentazione:

1 PIANO OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA MEDIA STATALE “VIRGILIO” CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato

2 ORIENTAMENTO PERCORSO CURRICOLARE
CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA I Q lettere I e/o II Q lettere I Q lettere La conoscenza di sé Il carattere Differenza tra interesse scolastico ed extrascolastico Le attitudini Relazioni tra le attitudini e le materie scolastiche Il mondo del lavoro Relazioni tra: attitudini, interessi, capacità personali con il mondo del lavoro Partecipazione ad attività di laboratorio di chimica e biologia presso l’ Istituto Tecnico "STANGA" e l’Istituto Professionale A. P.C. L’ Autovalutazione: Il rapporto con la scuola e lo studio produttivo Interessi e lavoro ATTIVITA’ di INFORMAZIONE SUI PERCORSI SCOLASTICI NEGLI ISTITUTI SUPERIORI E NEI LICEI VISITA ALLE SCUOLE SUPERIORI VISITA AL SALONE DELLO STUDENTE Moduli di Orientamento Informagiovani Moduli di Orientamento informagiovani informagiovani

3 CONTINUITÀ TRA SCUOLA ELEMENTARE & SCUOLA MEDIA
GIOCHI MATEMATICI Classi Quinte LABORATORI Classi Quarte e Quinte MUSICA L’INGLESE CON LA LIM LETTURA ESPRESSIVA

4 CITTADINANZA e COSTITUZIONE
CLASSE PRIMA I e II Q CLASSE SECONDA CLASSE TERZA ore curricolari Le regole Il regolamento scolastico La comunità sociale Gli Enti Locali L’unione europea ore curricolari La comunità politica: le istituzioni Le organizzazioni internazionali utilizzo del libro in adozione ATTIVITÀ INTEGRATIVA: ODISSEA NELLO SPAZIO WEB ATTIVITÀ INTEGRATIVE: IL FISCO A SCUOLA ODISSEA NELLO SPAZIO WEB

5 LABORATORIO BURATTINI
CLASSI PRIME I QUADRIMESTRE ITALIANO: ore curricolari II QUADRIMESTRE ARTE E IMMAGINE: ore curricolari ATTIVITÀ CREAZIONE DEL TESTO DIALOGATO LETTURA e SCELTA di UN TESTO FANTASTICO OPPURE IDEAZIONE di una storia : testo e personaggi LETTURA ESPRESSIVA COSTRUZIONE DEL BURATTINO in collaborazione con docenti di sostegno COLLABORAZIONE DEI DOCENTI di MUSICA PER REALIZZARE: ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE RAPPRESENTAZIONE FINALE

6 LABORATORIO di TECNOLOGIA CLASSI PRIME ATTIVITÀ CURRICOLARE
“LAVIAMOCI LE MANI”

7 EDUCAZIONE STRADALE CLASSI SECONDE ATTIVITÀ CURRICOLARE
LA SICUREZZA STRADALE CLASSE SECONDA I e/o II Q TECNOLOGIA otto ore curricolari adottare comportamenti corretti e sicuri nei confronti di qualsiasi situazione si presenti sulla strada realizzazione di cartelloni, pieghevole, ecc.. O MACCHINE MATEMATICHE O LA GEOMETRIA SOLIDA

8 TECNOLOGIA E SOSTENIBILITA’ CLASSI TERZE ATTIVITÀ CURRICOLARE
RIDUCO RIUSO RICICLO Progetto per l’esame

9 NOI IN POCHE PAGINE anno 13
II QUADRIMESTRE CLASSI PRIME SECONDE E TERZE LETTERE: ore curricolari LABORATORIO di Classe Gruppo di Redazione Pubblicazione sul Sito della Scuola Attività Lingue Straniere con Progetto E twinning

10 PROGETTI CURRICOLARI IL TEATRO
CINEMA E TEATRO LA MEMORIA … IN UNA FIABA TEATRO OLTRE I BANCHI TEATRO CON IL COMUNE

11 LA LINGUA 2 CONVERSAZIONE INGLESE SECONDO QUADRIMESTRE
INSEGNANTE MADRELINGUA SECONDO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME e SECONDE 6 ORE + 6 ORE CLASSI TERZE 12 ORE + ESAME KET OPZIONALE CONVERSAZIONE FRANCESE CON INSEGNANTE MADRELINGUA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI TERZE 5 ORE SECONDO QUADRIMESTRE CLASSI SECONDE

12 ALTRI PROGETTI CURRICOLARI
EDUCAZIONE ALLA SALUTE ESPERIENZE di SCIENZE GIOCHI MATEMATICI PROGETTO PLANETARIO AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA

13 L’ALFABETIZZAZIONE Teatro Intercultura
PRIMO QUADRIMESTRE SEDE di V. TREBBIA E di V. NOVATI DUE GRUPPI LINGUISTICI DELLO STESSO LIVELLO Rispettivamente di DIECI ALUNNI PER OGNI GRUPPO = 15/20 ORE DUE INCONTRI SETTIMANALI OPPURE UN INCONTRO SETTIMANALE DI DUE ORE Da novembre EVENTUALE SAGGIO FINALE

14 LABORATORIO LEONARDO PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE
CLASSI SECONDE - ORE CURRICOLARI Docenti: LETTERE + MATEMATICA = REC. / CONS. SOSTEGNO(docente di classe) = LAB. LEONARDO LABORATORIO: Percorso a scelta dei consigli di classe: musicale, informatico, sportivo, linguistico … META’ CLASSE 6h: 3IT+3LEO 3LEO+3IT META’ CLASSE 6h:3MAT+3LEO 3LEO+3MAT OGNI CLASSE DIVISA IN DUE GRUPPI

15 ATTIVITÀ POMERIDIANE OPZIONALI LA MUSICA
LABORATORIO di CHITARRA CORSO POMERIDIANO CON CADENZA SETTIMANALE IL CORO LABORATORIO di LATINO classi terze SU RICHIESTA DEI GENITORI

16 ATTIVITÀ POMERIDIANE OPZIONALI LO SPORT
BASKIN TUTTO L’ANNO SCOLASTICO IN VIA TREBBIA PALLACANESTRO PREPARAZIONE AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Novembre NELLE PALESTRE di via Trebbia ATLETICA PREPARAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI CORSA VELOCE E RESISTENZA INDIVIDUALI E A SQUADRE   Ottobre, Marzo, Aprile, Maggio CAMPO SCUOLA o NELLE PALESTRE (in caso di maltempo) di via Trebbia/ di via Novati PALLAVOLO APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA E PARTECIPAZIONE AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Dicembre Gennaio Febbraio PALESTRE di via Trebbia/ di via Novati

17 Proposto dalla Cooperativa Iride
ATTIVITÀ DOPOSCUOLA DOPOSCUOLA … A SCUOLA Proposto dalla Cooperativa Iride Il doposcuola è pomeridiano: 3 giorni alla settimana Si svolge nei locali delle due sedi: Trebbia/Novati Si rivolge agli alunni della scuola Prevede iscrizione annuale Prevede retta mensile

18 SETTORE POLITICHE EDUCATIVE Cremona da leggere: libri, letture e …
PROPOSTE DEL COMUNE SETTORE POLITICHE EDUCATIVE ALCUNE PROPOSTE PER L’ANNO SCOLASTICO Il teatro: Don Chisciotte nel paese delle meraviglie Moduli di Orientamento: Scuola Secondaria di I Grado Premio Bertoletti Cremona da leggere: libri, letture e … Progetto Zero/18 …..

19 PATTO EDUCATIVO di CORRESPONSABILITÀ
SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A NNO SCOLASTICO PATTO EDUCATIVO di CORRESPONSABILITÀ (ART . 3 D.P.R. 235/07)


Scaricare ppt "PIANO OFFERTA FORMATIVA"

Presentazioni simili


Annunci Google