La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Nel deserto Dio, il Signore, chiama il suo popolo ad incontrarlo nella sua intransigente, assoluta, irripetibile novità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Nel deserto Dio, il Signore, chiama il suo popolo ad incontrarlo nella sua intransigente, assoluta, irripetibile novità."— Transcript della presentazione:

1

2

3 Nel deserto Dio, il Signore, chiama il suo popolo ad incontrarlo nella sua intransigente, assoluta, irripetibile novità.

4

5 Nel deserto il luogo dove si sviluppano i contrasti, ci sono pochi testimoni. Il deserto è il luogo in cui i contrasti si scatenano dentro, le contraddizioni spaccano il cuore, le tensioni si fanno esplosive.

6

7 Proprio nel deserto il Popolo di Dio incontra Dio. Ma per incontrare Dio nel deserto, bisogna aver fatto i conti con quel che, nel popolo di Dio, si esprime come spinta verso la sicurezza, come urgente bisogno di definire ogni cosa e cristallizzare le situazioni e come brivido della libertà.

8 Nel deserto il popolo di Dio viene coinvolto in una vicenda creativa, di cui solo Dio è l’autore. Questo significa che, da un lato, nel deserto si sperimenta una spinta potente, risoluta e inequivocabile verso la stabilità: nel deserto il bisogno di sicurezza si impone da sé…

9 Ma, d’altro lato, nello stesso deserto si impone l’emozione della libertà più illimitata: nel deserto non ci sono confini, ne controlli, né strade, già tracciate.

10

11 Chi non va nel deserto non sperimenta qull’emozione che ti prende laddove ci si trova davvero sull’orlo dell’abisso: non semplicemente nel senso della vertigine, per cui in qualunque momento potresti abbandonarti e buttarti, bensì nel senso dell’attrazione per l’ebbrezza del volo! Anche a Gesù, quando va nel deserto, il tentatore parla di queste cose.

12 Bisogno di sicurezza, di mediazioni, di istituzioni: fin nei dettagli. Ma insieme l’esperienza della libertà sconfinata.

13 Gesù nel deserto lotta con il tentatore e smaschera il male che uccide dentro.

14 Gesù non combatte il male, ma il tentatore e lo vince perché mette a nudo la forza dell’opposizione lasciandolo agire, assume su di sé tutta la forza della spinta distruttiva che deriva dal male.

15

16 Il male è mancanza di luce, totale sconnnessione con l’ordine universale, con l’opera divina che è Logos. L’uomo ha terrore di questo territorio interiore, più ha terrore, più lo rinnega. Si accanisce a combatterlo come potenza a lui estranea.

17 L’uomo non può vincere il male combattendolo, ma riconnettendosi al proprio vuoto interiore che chiede amore. Il vuoto di amore può essere colmato solo dall’amore. E il male essenzialmente prolifera e cresce dove non c’è amore, dove c’è lontananza dalla Parola divina…

18

19 Gesù incarna una umanità nuova nella quale con c’è più alcun vuoto d’amore, ma pienezza traboccante, vince il male smascherandolo. La sua arma: il cuore attaccato alla nuda Parola di Dio.

20 La Parola di Dio rivela invitabilmente la possibilità drammatica da parte della libertà dell’uomo di sottrarsi al dialogo di alleanza con Dio per il quale siamo stati creati.

21 La Sacra Scrittura ci mostra come il peccato dell’uomo sia essenzialmente disobbedienza e “non ascolto”.

22 Nella sua obbedienza Gesù compie la Nuova Alleanza tra Dio e l’uomo e viene donata a noi la possibilità della riconcialiazione. Cosi’ ci viene offerta la possibilità misericordiosa della redenzione e l’inizio di una vita nuova in Cristo.

23 Il deserto non è solo un luogo ma un tempo. E’ il tempo intermedio: non ci si installa nel deserto lo si attraversa. Quaranta anni, quaranta giorni: è il tempo in cui si impara, l’ascolto, la pazienza, l’attesa, la perseveranza, accettando il caro prezzo della speranza.

24 Il deserto è anche cammino: nel deserto occorre avanzare, non è consentito “disertare”, ma la tentazione è la regressione, la paura spinge a tornare indietro, a preferire la sicurezza della schiavitù egiziana al rischio dell’avventura della libertà.

25

26

27

28 Una libertà che non è situata al termine del cammino. Ma che si vive nel cammino.

29 E forse, l’immensità del tempo del deserto è già esperienza e pregustazione di eternità!

30 Per poter compiere questo cammino occorre essere leggeri, con pochi bagagli: il deserto insegna l’essenzialità, è apprendistato di sottrazione e di spoliazione.

31 Il deserto è magistero di fede: esso aguzza lo sguardo interiore e fa dell’uomo un vigilante, un uomo dall’occhio penetrante. L’uomo del deserto può così riconoscere la presenza di Dio e denunciare l’idolatria.

32 Il deserto è un’educazione alla conoscenza di sé.

33 Forse ha ragione chi ha detto che “Dio non è nel deserto. E’ il deserto che è il mistero stesso di Dio”.

34 Nel deserto il cuore Poniamo attenzione sul cuore…Nel cuore c’è un pianto. Quando la vena del pianto si secca….nel cuore si forma un peso. Allora l’oppressione si fa grido. Quando l’oppressione è molto forte, il grido si fa muto. Quello è il massimo di imbrigliamento. L’estremo dolore del cuore diviene tristezza, angoscia.

35 Ascoltiamo quello che sale dal nostro cuore: pesantezza, pianto, grido, grido muto ecc. Se la vena dell’amore non fluisce, ma fluisce il pianto essa rimane viva.

36 Se neppure il pianto fluisce la vena dell’amore è come morta. Lasciare galoppare libero il cuore anche per un attimo, è come dare una scossa alla vena dell’amore. La prima scossa è pianto. La seconda scossa è grido, poi viene il canto.

37 arcofloridapps Monastero S. Margherita Fabriano Elaborazione dai testi: Lessico della vita interiore di E.Bianchi; Memoria profonda e risveglio di A. Lumini; Verbum Domini di Benedetto XVI; Nel deserto di P. Stancari.


Scaricare ppt "Nel deserto Dio, il Signore, chiama il suo popolo ad incontrarlo nella sua intransigente, assoluta, irripetibile novità."

Presentazioni simili


Annunci Google