La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre."— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre

2 LO STATUTO EPISTEMOLOGICO DELLA DIDATTICA SPECIALE SOMMARIO Pedagogia e Pedagogia speciale Didattica e Didattica speciale Diagrammi fondativi della pedagogia speciale Disabilità e educabilità Patologie e sindromi

3 Pedagogia e Pedagogia speciale  Pedagogia come: scienza della formazione umana: Maturazione + Ambiente = Sviluppo Intervento diretto + Intervento indiretto = Educazione Sviluppo (uomo che si forma)+ Educazione (uomo che è formato) = Formazione

4 Pedagogia e Pedagogia speciale  Pedagogia come duplice scienza:  Scienza dello sviluppo umano (processi, condizioni, andamento) e  Scienza dell’educazione (processi di aiuto allo sviluppo, condizioni, progetti educativi)

5 Pedagogia e Pedagogia speciale Relazione sub-disciplinare tra: Pedagogia come scienza dello sviluppo e Pedagogia speciale

6 Pedagogia e Pedagogia speciale Pedagogia speciale come: o Scienza dello sviluppo e di aiuto allo sviluppo in condizioni tipiche, per rispondere a bisogni educativi speciali. o Scienza della formazione umana in assetto speciale.

7 Didattica e Didattica speciale  Didattica come: – Teoria o scienza dell’insegnamento. – Agire didattico, professionale. – Scienza autonoma con sub-discipline (teorie della valutazione, della progettazione,ecc). – Non è un metodo. – Non veicola una procedura o un protocollo. – Interazione - comunicazione tra il soggetto che apprende e gli oggetti di apprendimento all’interno delle istituzioni intenzionalmente formative.

8 Didattica e Didattica speciale Relazione sub-disciplinare tra: Pedagogia come scienza dell’educazione e Didattica ↓ Relazione sub-disciplinare tra: Pedagogia speciale e Didattica speciale

9 Didattica e Didattica speciale  Didattica speciale come: Definizione di strategie di insegnamento e di apprendimento specifiche. Riformulazione ed adattamento della didattica. Rispondenza ai bisogni dei soggetti disabili, in situazione di svantaggio socioculturale. Adozione di un insegnamento individualizzato, clinico.

10 Didattica e Didattica speciale  EDUCAZIONE CLINICA A SCUOLA: o Relazione di aiuto o Ecologia o Individualità o Attenzione alle condizioni di ingresso o Attenzione alle diversità, disagi, patologie o Attivazione di una pluralità di opportunità e percorsi educativi o Accettazione di condizioni culturali personali o Adattamento alle situazioni o Progettazione di percorsi, attività, risorse o Controllo e valutazione dell’andamento formativo individuale o Ricorso a procedure didattiche e a sussidi individualizzati

11 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale 1 Sviluppo patologico + Educazione speciale = Formazione

12 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale 2 Responsabilità e Competenza scientifica (studio dei processi evolutivi patologici, teorizzazione dell’educazione speciale, formazione di educatori specializzati)

13 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale 3 Incremento della popolazione disabile (meno patologie a eziologia unica, più patologie complesse, croniche, invalidanti).  Cultura dell’accettazione della diversità  Maggiore sopravvivenza  Maggiore attenzione all’età infantile e senile  Crescita della popolazione anziana  Grave livello dell’infortunistica  Critiche condizioni di vita ambientali e psicologiche  migrazioni

14 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale Compiti e oneri a carico dei servizi sociali: Preventivi Socio-sanitari Scolastici Assistenziali previdenziali

15 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale 4 CURVA DELLA EDUCABILITA’ da INEDUCABILITA’ ↓ ITARD - VICTOR ad EDUCABILITA’ OTTIMISMO PEDAGOGICO

16 Diagrammi fondativi della pedagogia speciale 5 Fasi principali degli interventi educativi: PREFVENZIONE DIAGNOSI TRATTAMENTO CONTROLLO

17 Disabilità e educabilità Disabilità: Situazione di disfunzione – deficit – ritardo a carico di una o più funzioni umane, che comporta difficoltà nella vita. Disabile: Un individuo che per condizioni soggettive, genetiche o acquisite, manifesta insufficienze o sofferenze che rendono nettamente tipica la sua personalità rispetto all’età o al contesto ambientale e culturale di appartenenza.

18 Disabilità e educabilità 6 PATOLOGIE – MENOMAZIONI ↓ DISABILITA’ DISFUNZIONI – DISFUNZIONI ↓ HANDICAP - SVANTAGGIO

19 Disabilità e educabilità 7 INSERIMENTO INTEGRAZIONE/EDUCAZIONE NORMALIZZAZIONE

20 Disabilità e educabilità Valore dell’inclusione come: ACCETTAZIONE DEL PROPRIO STATO CONVIVENZA CON PROPRIE DISABILITA’ OTTIMIZZAZIONE FUNZIONI PRESENTI E/O RESIDUALI BENESSERE PSICO-FISICO INDIVIDUALE

21 Patologie e sindromi Eziologia: Studio delle cause Debolezza del concetto di causa primaria perché: -Incremento di patologie plurime -Conoscenze in ambito medico, biomedico e -Attenzione da parte delle scienze al versante genetico da cui consegue lo SFONDAMENTO EZIOLOGICO Meglio parlare di: AGENTI EZIOLOGICI E di: PROCESSO DI RICERCA DELLE EZIOLOGIE

22 Patologie e sindromi Catena: Le dimensioni eziologiche delle patologie transitano tra ambiti diversi. Ambiti eziologici nuovi e diversi e Rincorsa causale. Relazioni causali tra i sintomi.

23 Patologie e sindromi Catena causale: Sintomi che generano altri sintomi consequenziali. Ogni tratto della disabilità è sintomo e causa allo stesso tempo. INDICA LA DOPPIA NATURA DI CAUSA-EFFETTO DI UN PROCESSO CAUSALE”

24 Patologie e sindromi FONTE PRIMARIA/CONDIZIONE DI RISCHIO CAUSE/SINTOMI

25 Patologie e sindromi Bisogna: -Discriminare i sintomi primari -Indagare i sintomi secondari -Fare una diagnosi ecologica e funzionale -Risalire la catena causale -Trovare il livello più inclusivo dei sintomi -Fare trattamento mirato sul sintomo più inclusivo e sull’intera personalità.

26 Patologie e sindromi Quantitativo – qualitativo Sindromi quantitative, il cui indicatore è la minorità, o il livello di gravità, il confronto con il livello medio, la normalità, condizione esprimibile come minorazione, deficit. Di questa natura sono le minorazioni funzionali: ritardo mentale, deficit motori, deficit/minorazioni sensoriali, deficit linguistici (dislalie organiche), deficit della memoria, ecc. Esse sono primariamente identificabili come disabilità.

27 Patologie e sindromi Quantitativo – qualitativo Sindromi qualitative, il cui indicatore è la diversità funzionale, la differente abilità, condizione esprimibile come disordine. Di questa natura sono le sindromi che generano comportamenti diversi: disadattamento, disprassie, disturbi cognitivi, disturbi di apprendimento, disordini linguistici (dislalie funzionali, disordini fonologici e lessicali, ritardo della frase), sindrome autistica primaria, sindrome da ADHD, disturbi psichici, disorganizzazione neurologica, disordini della memoria, della condotta, ecc.

28 Patologie e sindromi I disturbi qualitativi coinvolgono globalmente i processi cognitivi: coordinamento/organizzazione di funzioni ( motorie, percettive, linguistiche, ecc.). Quasi sempre riguardano la struttura della successione, struttura madre dei processi cognitivi.

29 Patologie e sindromi Deficit – disordine Classificazione delle possibili relazioni osservabili fra la condizione di minorità/deficit e quella di diversità/disordine: deficit che non comportano disordini qualitativi; deficit che comportano disordini qualitativi; disordini che possono generare deficit quantitativi; disordini che non generano deficit quantitativi; stati di indistinzione tra deficit e disordine.

30 Patologie e sindromi Deficit – disordine DISTURBO QUANTITATIVO = MINORITA’ =DEFICIT DISTURBO QUALITATIVO = DIVERSITA’ = DISORDINE

31 Patologie e sindromi Qualitativo perché: L’indicatore è la diversità funzionale, la differente abilità. Sono coinvolti i processi cognitivi di coordinamento e organizzazione delle funzioni E’ coinvolta la successione: struttura madre dei processi cognitivi.

32 Patologie e sindromi I DISTURBI QUALITATIVI NON SONO MISURABILI SONO APPREZZABILI SONO DESCRIVIBILI SONO NARRABILI

33 Patologie e sindromi Quadro sindromico Sindrome è un insieme di sintomi (segnali, indizi, comportamenti). Complessità dei sintomi. Disomogeneità di sintomi negli individui.

34 Patologie e sindromi La sindrome ha: Segnali deboli Bassa associazione all’eziologia Alta pluralità di sintomi primari e secondari Variabilità individuale Confini deboli con altri stati patologici Minore definizione scientifica

35 Patologie e sindromi Quadro sindromico SINTOMI PRIMARI SINTOMI SECONDARI SINTOMI DERIVATI FALSI SINTOMI SITUAZIONI CRITICHE


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre."

Presentazioni simili


Annunci Google