La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione del rapporto congiunturale 2010 delleconomia di Parma Guido Caselli, direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione del rapporto congiunturale 2010 delleconomia di Parma Guido Caselli, direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna."— Transcript della presentazione:

1 Presentazione del rapporto congiunturale 2010 delleconomia di Parma Guido Caselli, direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

2 Crescita del PIL 2000-2010 Fonte: Imf, World Economic Outlook, gennaio 2011 Italia Haiti Portogallo Grecia Venezuela Crescita del PIL 2010-2015 Lo scenario internazionale …nel 2010 se lItalia ha viaggiato ai 30 km. orari la Francia ha viaggiato ai 50, gli Stati Uniti agli 80, la Germania ai 110, il Mondo ai 150, Cina ed India ai 300 km. orari

3 Variazione del PIL dellEmilia-Romagna Lo scenario regionale … continuiamo ad essere una delle aree più ricche dEuropa, ma, al tempo stesso, siamo tra quelle che negli ultimi anni sono cresciute meno Fonte: Unioncamere, Prometeia, novembre 2010 … lEmilia-Romagna ha viaggiato ai 45 km. orari

4 Le previsioni per Parma Variazione del valore aggiunto … Parma ha viaggiato ai 60 km. orari

5 Manifatturiero Variazione della produzione. Anni 2003-2010, imprese con meno di 500 dipendenti Micro ( 5 mln.) FATTURATO 2000-2009MicroPiccoleM-GTotale Alimentare-1,5%0,6%2,7%2,5% Sistema moda-8,0%-4,9%4,6%3,1% Legno, mobili-6,2%-4,0%-3,9%-4,1% Carta, chimica, plastica4,9%-1,0%3,3%3,0% Metalmeccanica-2,8%0,2%0,4%0,2% Altro industria-1,8%6,1%-0,9%-0,7% ROE 2007-2009 Fatturato 2000-2009 ROE 2007-09 MicroPiccoleM-GTotale Alimentare2,8%3,9%13,5%12,9% Sistema moda7,4%-4,6%9,0%7,8% Legno, mobili0,6%-6,3%-0,6%-1,9% Carta, chimica, plastica8,5%6,7%16,0%15,4% Metalmeccanica9,5%8,0%1,6%2,9% Altro industria3,5%8,0%3,0%3,3%

6 Commercio estero Primi 9 mesi di ogni anno. Valori concatenati, anno base 2000 Primi 9 mesiEmilia-Rom.Parma 2010 su 2009+14,7%+24,9% 2010 su 2008-14,6%+1,9% Contenuto tecnologicoVar.00-09Inc.07-09 Basso2,0%28,4% Medio basso1,4%20,3% Medio alto-0,3%41,9% Alto17,9%9,4% TOTALE1,6%100% Percentuale di PMI manifatturiere che nel 2010 hanno esportato: 25,7%

7 Commercio Costruzioni Variazione vendite. Anni 2003-2010 Variazione fatturato. Anni 2003-2010 Fatturato 2000-2009MicroPiccoleM-GTOT. Commercio ingrosso-6,2%-1,3%0,3%-0,3% Commercio dettaglio-4,7%-1,6%-1,8%-2,2% Trasporti, magazzinaggio-4,6%-1,3%5,4%4,6% Servizi imprese-8,8%-7,0%-3,1%-4,9% Servizi persone-0,8%2,1%2,7%2,2% ROE 2007-2009MicroPiccoleM-GTOT. Commercio ingrosso1,4%5,0%3,9%3,8% Commercio dettaglio-2,6%7,2%5,2%4,5% Trasporti, magazzinaggio1,3%6,2%0,4%0,9% Servizi imprese-0,2%7,4%3,6%3,5% Servizi persone-23,4%8,6%-6,7%-4,7% COSTRUZIONIMicroPiccoleM-GTOT. Fatturato 2000-2009-5,7%-0,3%7,5%5,9% ROE 2007-20093,2%6,3%10,9%9,7%

8 Occupazione Accordi sindacali per accedere alla CIGS in essere a novembre 2010 Unità locali 53 Lavoratori1.301 Ammortizzatori in deroga al 30 novembre 2010 Unità locali 314 Lavoratori 2.400 Secondo i dati sulla forza lavoro ISTAT nei primi nove mesi del 2010 (rispetto allo stesso periodo del 2009) in Emilia-Romagna loccupazione è diminuita di 7.134 unità, pari ad una flessione dello 0,4% Tasso di disoccupazione III trim. 2010: 4,7% +652% +83% +451% +46% Emilia-Romagna Parma Previsioni delloccupazione

9 Lanno si è concluso allinsegna della recessione in gran parte dei Paesi europei. Nelle principali economie occidentali vi è una generale incertezza sui tempi e sulla velocità della ripresa. (…) emergono i punti di debolezza sui quali agire: la difficoltà di affrontare mercati sempre più ampi, la difficoltà ad accedere al capitale di rischio, la crisi di managerialità nel ricambio generazionale e nellapproccio a nuovi mercati. (…) esistono punti di forza sui quali fare leva: la spinta imprenditoriale, una diffusa cultura di produzione artigianale, alcuni insediamenti industriali di rilievo, un sistema universitario diffuso e di qualità. (…) la ripresa economica premierà i comportamenti strategici delle aziende volti alla crescita dimensionale e alla presenza sistematica sui mercati esteri. Diversamente forti problemi di ristrutturazione riguarderanno settori quali il tessile-abbigliamento. (…) le recenti vicende conducono ad ipotizzare un ripensamento della costituzione in chiave fortemente regionalista. È inevitabile una crescita delle competenze affidate alla regione… Tratto dal Rapporto Unioncamere sulleconomia del 1993 …in sintesi

10

11 La sedia da spostare E pensare che cera il pensiero - 1995

12 La curva a S

13 Fermento Diffusione/affermazione del modello Aggiustamenti NON radicali al modello Maturità Discontinuità Prodotto interno lordo per abitante

14 CRISI DIALETTICA nasce da uno scontro che prende corpo in determinate società e che contiene, al proprio interno le forze per uscirne. La rivoluzione francese CRISI ENTROPICA tende a far collassare il sistema per implosione, senza modificarlo. Questo tipo di crisi si sviluppa quando la società perde il senso – cioè la direzione – del proprio incedere. La caduta dellimpero romano. ZAMAGNI Rete economica Rete sociale Individualismo Collettività Mercato Democrazia SENSO Direzione condivisa Identità Ruolo MAGATTI SOCIETA TECNO-NICHILISTA … negli ultimi due decenni la crescita economica ha avuto come unico obiettivo un aumento indiscriminato delle opportunità individuali, leconomia ha perso di vista qualunque dimensione sociale e di senso, cioè qualunque valutazione - di ordine sociale, politico o morale - che non fosse tecnica. La storia ci insegna che non si esce da una crisi entropica con aggiustamenti di natura tecnica o con provvedimenti solo legislativi, occorre affrontare di petto e risolvere la questione del senso

15 WELFARE … da costo a risorsa. Le politiche di coesione sociale,devono avere come obiettivo lidentificazione e la realizzazione di un dividendo sociale. GREEN ECONOMY – SVILUPPO SOSTENIBILE lambiente, da vincolo e freno alla crescita dellimpresa diventa motore di sviluppo e di innalzamento della qualità della vita. FORMAZIONE Formare i giovani in funzione della domanda oppure costruire un sistema economico rispondente ad una visione che unisca le aspettative dei giovani e delle imprese? COMPETITIVITA/COMUNITA da: imprese competitive fanno il territorio competitivo a si è competitivi come imprese e come persone se si è inseriti in un territorio competitivo Ribaltare i paradigmi, creare la discontinuità … lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare i propri bisogni.

16 … è in corso una mutazione che non può essere spiegata con il normale affinarsi di una civiltà, ma sembra essere, più radicalmente, il tramonto di una civiltà e, forse, la nascita di un'altra Di solito le grandi mutazioni scattano esattamente quando scattano simultaneamente i due fenomeni, e in modo spesso inestricabile. Da una parte una certa civiltà marcisce, dall'altra una nuova civiltà insorge (anche nel senso di ribellione). E' lo spettacolo davanti a cui ci troviamo adesso: ma bisogna stare molto attenti a isolare, all'interno di un unico grande movimento, le due forze opposte che stanno lavorando. Alessandro Baricco - I nuovi barbari Quando penso ai barbari penso a gente come Larry Page e Sergey Brin (i due inventori di Google) o Steve Jobs (tutto il mondo Apple) o Jimmy Wales (fondatore di Wikipedia). Quando penso agli imbarbariti penso alle folle che riempiono i centri commerciali o al pubblico dei reality show. Quando penso ai barbari penso a Mozart (il Don Giovanni sembrò piuttosto barbaro allimperatore che lo pagò) e quando penso agli imbarbariti penso alle signorine aristocratiche che strimpellavano ottusamente sonatine di Salieri nei loro saloni cadenti. … perché non ci arrendiamo allidea che limbarbarimento è una sorta di scarico chimico che la fabbrica del futuro non può fare a meno di produrre?


Scaricare ppt "Presentazione del rapporto congiunturale 2010 delleconomia di Parma Guido Caselli, direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna."

Presentazioni simili


Annunci Google