La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Città di ConeglianoI conti del cittadino 20081 Città di Conegliano BILANCIO 2008 I conti del cittadino: come verranno spesi i soldi di tutti.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Città di ConeglianoI conti del cittadino 20081 Città di Conegliano BILANCIO 2008 I conti del cittadino: come verranno spesi i soldi di tutti."— Transcript della presentazione:

1 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20081 Città di Conegliano BILANCIO 2008 I conti del cittadino: come verranno spesi i soldi di tutti

2 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20082 PER UNA NUOVA COMUNICAZIONE CON IL CITTADINO I BILANCI PUBBLICI SONO TRADIZIONALMENTE DOCUMENTI COMPLESSI DI DIVERSE CENTINAIA DI PAGINE POCO CHIARI E COMPRENSIBILI AI CITTADINI. ANCHE QUESTANNO, COME PER GLI ANNI PRECEDENTI, E' NOSTRO DESIDERIO SPIEGARE AI CITTADINI CON PAROLE SEMPLICI IL NOSTRO BILANCIO. QUESTA INFORMATIVA VERRA' PUBBLICATA NEL SITO INTERNET DEL COMUNE. AMMINISTRARE OGGI IL COMUNE VUOL DIRE CHIEDERE SOLDI AL CITTADINO SOTTO FORMA DI IMPOSTE E DI TARIFFE PER I SERVIZI …...E' QUINDI UN DOVERE RENDERE CONTO E COMUNICARE CON IL CITTADINO (NELLE SUE DIVERSE VESTI DI CONTRIBUENTE, UTENTE ED ELETTORE) E DARE EVIDENZA DI COME VERRANNO SPESI I SOLDI DI TUTTI. ….PIU' UNA SOCIETA' E' EVOLUTA PIU' AUMENTA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DI INFORMAZIONE DEI CITTADINI

3 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20083 CARATTERISTICHE GENERALI DEL COMUNE POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31.12.200635.508 di cui Maschi16.942 Femmine18.566 Nuclei familiari16.354 TERRITORIO KMQ. 36 Km. Strade statali 9 Km. Strade Vicinali 40 Km. Strade Provinciali 12 Km. Strade comunali137 Km. Autostrade 3 PERSONALE IN SERVIZIO AL 31/12/2006 Di ruolo234 Fuori ruolo 13

4 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20084 IL BILANCIO 2008: LE SCELTE POLITICHE

5 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20085 IL BILANCIO 2008 PUÒ ESSERE RIASSUNTO IN QUESTA ESPRESSIONE: SI PROSEGUE PER IL COMPLETAMENTO DEL PROGRAMMA AMMINISTRATIVO CON IL CONTENIMENTO DELLE SPESE E IMPORTANTI PROGETTI DI SVILUPPO PER LA CITTA Anche il bilancio 2008, pur nelle difficoltà derivanti dalla legge finanziaria, è un bilancio di ampio respiro che si propone: di dare una risposta alle necessità dei cittadini a diversi livelli, sia ai soggetti che marcano maggiori difficoltà, sia ai soggetti che a buon diritto pretendono di vivere in una comunità civile e socialmente adeguata; di realizzare importanti iniziative dirette a rendere la nostra città più vicina ai cittadini, più vivibile e più fruibile ai visitatori. UNA SFIDA IMPEGNATIVA CHE RICHIEDE IL MASSIMO IMPEGNO DA PARTE DI TUTTI

6 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20086 LE FONDAMENTALI CARATTERISTICHE DEL BILANCIO 2008 > COERENZA CON IL PROGRAMMA AMMINISTRATIVO > CONTINUITA AMMINISTRATIVA >CHIEDE LIEVI SACRIFICI AI CITTADINI > E UN BILANCIO PER LO SVILUPPO DELLA CITTA

7 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20087 COERENZA CON IL PROGRAMMA POLITICO DEL MANDATO AMMINISTRATIVO Con questo bilancio continua la marcia sul percorso tracciato con gli indirizzi politico-amministrativi già approvati dal Consiglio Comunale al momento dellinsediamento di questa Amministrazione. Gli assi strategici del programma di mandato sono compiutamente elaborati nella programmazione triennale (Relazione Previsionale e Programmatica, bilancio pluriennale, piano delle opere pubbliche) e saranno espressi in dettagliate scelte operative nella programmazione di budgeting.

8 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20088 CHIEDE LIEVI SACRIFICI AI CITTADINI Nella formazione di questo bilancio lAmministrazione ha provveduto a tagli di spesa salvaguardando tutti i servizi utili alla cittadinanza e mantenendo sostanzialmente invariate le tariffe rispetto allesercizio precedente. Nonostante i minori trasferimenti dello Stato, i vincoli sempre più restrittivi del patto interno di stabilità e laumento dei costi fissi di gestione (utenze, costi del personale, oneri finanziari), questa Amministrazione ha scelto di non pregiudicare i servizi erogati a favore della famiglia e dei cittadini più bisognosi e quindi di chiedere un sacrificio alla popolazione con fasce di reddito più elevate: è stata lievemente aumentata la leva fiscale (laddizionale comunale allIrpef è stata portata allo 0,8%). Sono così garantiti i redditi più bassi (pensionati e lavoratori dipendenti con redditi minimi) che restano esclusi dalla tassazione per il principio di progressività.

9 Città di ConeglianoI conti del cittadino 20089 E UN BILANCIO PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ Un bilancio che vede il proseguimento nellattuazione del disegno strategico in materia di Opere pubbliche con linserimento nella programmazione e lavvio di importanti progetti di infrastrutture per lo sviluppo della nostra città. Le spese previste per investimenti ammontano ad 9.231.900,00.

10 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200810 BILANCIO / VINCOLI DEL PATTO DI STABILITA LEnte è stato e vuole continuare ad essere virtuoso. Il rispetto del patto di stabilità è per lAmministrazione un obiettivo prioritario.

11 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200811 ED ECCO I FONDAMENTALI DATI DEL BILANCIO 2008

12 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200812 LE ENTRATE E LE SPESE DEL COMUNE SONO PREVISTE PER IL 2008 IN EURO 48.626.336,00 DI CUI: EURO 4.671.316,00 PER SERVIZI IN CONTO TERZI ED EURO 6.000.000,00 PER ANTICIPAZIONI DI CASSA (poste presenti in entrata ed in spesa con pari importo che non sono significative ai fini della comprensione del Bilancio).

13 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200813 IL COMUNE PREVEDE DI SPENDERE IN MEDIA EURO 1.069,00 PER OGNI CITTADINO: 750 euro per lerogazione di servizi ed il funzionamento dellente 750 euro per lerogazione di servizi ed il funzionamento dellente 260 euro per nuove infrastrutture ed opere pubbliche 260 euro per nuove infrastrutture ed opere pubbliche 59 euro per il rimborso dei prestiti 59 euro per il rimborso dei prestiti

14 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200814 IL COMUNE PREVEDE DI INCASSARE IN MEDIA EURO 830 PER OGNI CITTADINO: euro 422 da imposte, di cui euro 242 da ICI ordinaria (al netto della quota pro-capite di euro 25 di trasferimento erariale per abbattimento tassazione ICI sulla casa) euro 422 da imposte, di cui euro 242 da ICI ordinaria (al netto della quota pro-capite di euro 25 di trasferimento erariale per abbattimento tassazione ICI sulla casa) euro 195 da tariffe dei servizi pubblici e per luso dei beni dellente (al netto di poste che costituiscono meri giri contabili) euro 195 da tariffe dei servizi pubblici e per luso dei beni dellente (al netto di poste che costituiscono meri giri contabili) euro 114 da trasferimenti correnti dello Stato (al netto di trasferimenti compensativi) euro 114 da trasferimenti correnti dello Stato (al netto di trasferimenti compensativi) euro 29 da trasferimenti della Regione euro 29 da trasferimenti della Regione

15 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200815 NEL DETTAGLIO QUALI SONO LE ENTRATE DELLENTE? TRIBUTARIE ossia imposte e tasse pagate dai cittadini per ICI, imposta pubblicità, Addizionale comunale IRPEF, TOSAP, contributi per il rilascio permessi di costruire, oppure versate dallErario (quota gettito IRPEF locale) TRASFERIMENTI correnti dello Stato o della Regione oppure per funzioni trasferite o delegate e trasferimenti di organismi comunitari o altri Enti pubblici

16 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200816 EXTRATRIBUTARIE ossia proventi dei servizi pubblici (p.es. rette Asilo Nido, Refezione e trasporto scolastico, Diritti di segreteria, Contravvenzioni al Codice della Strada, proventi della sosta, ingresso Musei, etc.) e dai beni dellEnte (fitti e canoni per uso immobili di proprietà comunale) ALIENAZIONI di beni mobili o immobili di proprietà del Comune o trasferimenti straordinari di capitale da Stato e della Regione destinati alla realizzazione di opere pubbliche ed infrastrutture

17 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200817 ENTRATE DERIVANTI DA ASSUNZIONE DI PRESTITI ossia entrate da prestiti contratti con la Cassa DD.PP. S.p.A. o altri Istituti di credito, finalizzati alla realizzazione di opere pubbliche o comunque a spese di investimento come acquisto di macchine, attrezzature ed impianti.

18 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200818 ALTRE ENTRATE FINALIZZATE AD INVESTIMENTI sono costituite dallAvanzo di Amministrazione presunto 2007

19 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200819 ED ECCO LE CIFRE …... Le entrate dellEnte ammontano ad 37.955.020,00 così suddivise: Avanzo di Amministrazione 2007 presunto 875.000,00 pari al 2% del totale Titolo 1 Entrate Tributarie 14.987.513,00 pari al 40% del totale Titolo 2 Entrate da trasferimenti di Stato e Regione 6.410.597,00 pari al 17% del totale Titolo 3 Entrate Extratributarie (proventi servizi e beni dellEnte) 8.054.410,00 pari al 21% del totale Titolo 4 Entrate da alienazione di beni e trasferimenti di Stato e Regione 5.022.500,00 pari al 13% del totale Titolo 5 Entrate da assunzione di prestiti 2.605.000,00 pari al 7% del totale

20 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200820 PER MEGLIO COMPRENDERE: LE ENTRATE SONO COSI' COMPOSTE: OGNI 100 EURO DI ENTRATA 77,60 EURO DERIVANO DALLA GESTIONE CORRENTE (FUNZIONAMENTO ENTE ED EROGAZIONE SERVIZI) *39,49 EURO DA IMPOSTE E TASSE DI CUI 22,65 EURO DA ICI ORDINARIA DI CUI 10,85 EURO DA ADDIZIONALE COMUNALE ALLIRPEF DI CUI 5,99 EURO DA ALTRE IMPOSTE *21,22 EURO DALLE TARIFFE CHE IL CITTADINO PAGA PER I SERVIZI PUBBLICI E PER LUTILIZZO DEI BENI DELLENTE *16,89 EURO DA CONTRIBUTI DALLO STATO E DALLA REGIONE 20,10 EURO RIGUARDANO LE ENTRATE PER IL FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE ED OPERE PUBBLICHE * 13,23 EURO DA ALIENAZIONI PATRIMONIALI E DA TRASFERIMENTI DI CAPITALI * 6,86 EURO DA PRESTITI E MUTUI INOLTRE 2,31 PROVENGONO DALL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2007

21 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200821 CORRENTI ossia tutte le spese necessarie al funzionamento della macchina comunale e allerogazione dei servizi al cittadino (p.es. personale, utenze varie, acquisto di beni di consumo immediato, prestazione di servizi, canoni diversi, imposte e tasse, interessi passivi sui mutui contratti, manutenzioni ordinarie ad edifici pubblici, scuole, strade, etc.) QUALI SONO LE SPESE DELLENTE?

22 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200822 IN CONTO CAPITALE ossia tutte le spese destinate agli investimenti sul Patrimonio dellEnte: realizzazione di opere pubbliche, manutenzioni straordinarie, acquisto di beni mobili ed immobili (stabili, attrezzature etc.), nonché allo studio ed allelaborazione di Piani urbanistici.

23 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200823 RIMBORSO DI PRESTITI: LE SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI SONO COSTITUITE DALLE RATE DI AMMORTAMENTO DEI MUTUI CONTRATTI DALLENTE PER SOSTENERE SPESE DI INVESTIMENTO DEBITO RESIDUO ANNI PRECEDENTI: al 31/12/2006 il debito residuo del Comune di Conegliano era di 37.436.509,18 nel 2007 sono stati assunti nuovi mutui per 4.888.000,00 e rimborsate quote di capitale per 1.903.545,04 al 31/12/2007il debito residuo del Comune di Conegliano era di 40.420.964,14

24 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200824 Questa amministrazione ha previsto nella programmazione di bilancio 2008 risorse provenienti dal ricorso al credito per complessive. 2.605.000,00. E prevista lassunzione dei sotto elencati MUTUI Mutuo di 600.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per lavori di rifacimento marciapiedi Via Papa Giovanni XXIII e Via Filzi in ammortamento dal 2010 Mutuo di 105.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per manutenzioni straordinarie di singolo importo inferiore a. 100.000,00 in ammortamento dal 2010 Mutuo di 500.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per gli interventi sulla Nuova Amerigo Vespucci – Intersezione rotatoria via Friuli/Rosselli ed interventi completamento lato Via Verdi in ammortamento dal 2010 I MUTUI DEL 2008:

25 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200825 Mutuo di 250.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per i lavori di manutenzione straordinaria strade e marciapiedi varie vie comunali in ammortamento dal 2010 Mutuo di 200.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per i lavori di manutenzione cimiteri comunali in ammortamento dal 2010 Mutuo di 400.000,00 con la Cassa DD.PP. per anni 15 a tasso fisso per lavori di realizzazione nuova pinacoteca martini c/o Palazzo Sarcinelli in ammortamento dal 2010 Mutuo di 550.000,00 con la Cassa DD.PP. per 20 anni al tasso fisso per i lavori di manutenzione straordinaria edilizia scolastica e sportiva in ammortamento dal 2010... I MUTUI DEL 2008...

26 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200826 ED ECCO LE CIFRE …... Le spese dellEnte ammontano ad 37.955.020,00 così suddivise: Titolo 1 Spese Correnti 26.631.020,00 pari al 70% del totale Titolo 2 Spese in Conto Capitale 9.231.900,00 pari al 24% del totale Titolo 3 Spese per rimborso di prestiti 2.092.100,00 pari al 6% del totale

27 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200827 Per meglio comprendere : LE SPESE SONO COSI' COMPOSTE: OGNI 100 EURO DI SPESA 70,16 EURO RIGUARDANO LA GESTIONE CORRENTE (FUNZIONAMENTO ENTE ED EROGAZIONE SERVIZI) 24,32 EURO RIGUARDANO INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE ED OPERE PUBBLICHE 5,51 EURO IL RIMBORSO DEI PRESTITI RICEVUTI NEGLI ANNI PRECEDENTI PER GLI INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE

28 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200828 INOLTRE le spese correnti previste a Bilancio si suddividono per tipologia delle attività espletate dal Comune per categoria economica ossia….

29 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200829 Per tipologia di attività e settori di intervento….

30 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200830 E per categoria economica….

31 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200831 Ciò significa quindi che: PER OGNI 100 EURO DI SPESE CORRENTI IL COMUNE SPENDE: 39 EURO PER LAMMINISTRAZIONE, LA GESTIONE ED IL CONTROLLO 21 EURO PER I SERVIZI SOCIALI 9 EURO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE 7 EURO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO E LAMBIENTE 8 EURO PER LA VIABILITA ED I TRASPORTI 6 EURO PER LA GIUSTIZIA E POLIZIA LOCALE 4 EURO PER LE ATTIVITA CULTURALI 5 EURO PER IL TURISMO, LE ATTIVITA SPORTIVE E RICREATIVE 1 EURO PER SVILUPPO ECONOMICO E SERVIZI PRODUTTIVI

32 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200832 e che: PER OGNI 100 EURO SI SPESE CORRENTI IL COMUNE SPENDE: 31 EURO PER IL PERSONALE 37 EURO PER PRESTAZIONI DI SERVIZI 5 EURO PER ACQUISTO BENI DI CONSUMO E MATERIE PRIME 16 EURO PER TRASFERIMENTI 6 EURO PER INTERESSI PASSIVI 5 EURO PER IMPOSTE, AFFITTI E NOLEGGI, IMPREVISTI, FONDO DI RISERVA

33 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200833 Inoltre ecco le più importanti spese per opere pubbliche ed altri investimenti…. La spesa prevista per lanno 2008 è di 9.231.900,00 Euro principalmente per: Valorizzazione del patrimonio storico-architettonico della città e programma di valorizzazione e rivitalizzazione del centro storico Miglioramento della viabilità e dellilluminazione pubblica Manutenzione e cura del patrimonio, delledilizia scolastica e sportiva Obiettivo nuovo Municipio

34 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200834 Nel dettaglio …. 1.300.000,00 EURO PER FONDO ACCANTONAMENTO LAVORI COSTRUZIONE NUOVA SEDE MUNICIPALE 600.000.000,00 EURO PER LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA segue …. Per la manutenzione stabili:

35 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200835 600.000,00 EURO PER LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA PINACOTECA MARTINI C/O PALAZZO SARCINELLI segue …. Per la valorizzazione del patrimonio storico artistico e la rivitalizzazione del centro storico: segue ….

36 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200836 250.000,00 EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI VARIE VIE COMUNALI 250.000,00 EURO PER LAVORI REALIZZAZIONE PISTE CICLABILI LUNGO SS13 750.000,00 EURO PER LAVORI RIFACIMENTO MARCIAPIEDI VIA PAPA GIOVANNI XXIII E MARCIAPIEDI VIA FILZII 600.000,00 EURO NUOVA AMERIGO VESPUCCI - INTERSEZIONE ROTATORIA VIA FRIULI/ROSSELLI ED INTERVENTI COMPLETAMENTO LATO VIA VERDI segue …. Per la viabilità: segue ….

37 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200837 40.000,00 EURO PER LAVORI MESSA A NORMA E AMPLIAMENTO SPOGLIATOI COMPLESSO SPORTIVO LOCALITA CAMPOLONGO 50.000,00 EURO PER LAVORI REALIZZAZIONE PISTA SKATEBOARD LOCALITA COLNU 120.000,00 EURO PER ACQUISTO ATTREZZATURE SPORTIVE 76.000,00 EURO PER LAVORI ADEGUAMENTO PALESTRA GIOVANNI PAOLO II segue …. Per impianti sportivi:

38 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200838 160.000,00 PER ACQUISTO ATTREZZATURE VARIE PER UFFICI E SERVIZI 17.500,00 EURO PER LAVORI MANUTENZIONE ALLOGGI ERP 30.000,00 EURO PER POTENZIAMENTO E ADEGUAMENTO SISTEMA INFORMATICO 1.155.000,00 EURO PER ACQUISIZIONE ALLOGGI ERP VIA VITAL/STADIO 3.233.400,00 EURO PER ALTRE SPESE DI INVESTIMENTO segue …. Per altre spese di investimento:

39 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200839 In sostanza quanto spenderà il comune per ogni cittadino? 750 EURO Per tutti i servizi pubblici (Anagrafe, Polizia Municipale, Asili Nido, Istruzione, Trasporti scolastici, Assistenza e Mense delle scuole, Biblioteca e Museo, Cultura, Centri socio educativi, impianti sportivi, viabilità e circolazione stradale, illuminazione pubblica, manutenzione strade, difesa dellambiente, assistenza ai bisognosi, servizi sociali e servizi cimiteriali ecc.)

40 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200840 ed inoltre 260 EURO Per investimenti in infrastrutture ed opere pubbliche

41 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200841 Ma quanto contribuirà il cittadino alle spese del Comune nel 2008? 422 EURO per imposte 195 EURO per tariffe dei servizi pubblici o per uso dei beni comunali

42 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200842 E quanto contribuiranno lo Stato e la Regione alle spese del Comune nel 2008? 143 EURO in media per ogni cittadino per i servizi 33 EURO in media per ogni cittadino per gli investimenti in opere pubbliche

43 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200843 LICI per le famiglie sulla casa di abitazione nel 2008….. CONFERMATA LA DETRAZIONE SULLABITAZIONE PRINCIPALE A 124 EURO ULTERIORE DETRAZIONE PARI ALL1,33 DELLA BASE IMPONIBILE, AI SENSI DEL CO. 5 DELLART. 1 DELLA L. 244/07 ESENZIONE DALLICI - IN FORMA DI RIMBORSO - PER LE FAMIGLIE CON REDDITI MINIMI PREVISTE PROCEDURE DI SEMPLIFICAZIONE PER I PAGAMENTI DELLIMPOSTA N.B.: VARIAZIONI INTERVENUTE NEL CORSO DELLANNO LICI SULLABITAZIONE PRINCIPALE E STATA ABOLITA CON D.L. 27/05/2008, N. 93, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI IN L. 24/07/2008, N. 126, PER IL CONTROVALORE PRESUNTO DI 2.373.000,00 CHE LO STATO SI E IMPEGNATO A RIMBORSARE CON TRASFERIMENTO STATALE DI PARI IMPORTO.

44 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200844 LE NOVITA 2008 … A titolo di esempio si riporta una simulazione dellICI che il cittadino è chiamato a versare nelle casse del Comune per effetto della legge finanziaria 2008 e quindi il risparmio di imposta …

45 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200845 e a proposito di tariffe….. * TUTTE LE TARIFFE RIMANGONO SOSTANZIALMENTE INVARIATE SALVO ADEGUAMENTO ISTAT PER TALUNI SERVIZI * CON LAPPLICAZIONE DEL NUOVO INDICATORE ISEE, SIN DAL 2003, I PIU BISOGNOSI PAGANO MENO

46 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200846 LE POLITICHE TARIFFARIE PER LANNO 2008 Per i servizi erogati al cittadino: ogni 100 EURO di spesa lutente paga mediamente DA 50 A 60 EURO e la collettività DA 40 A 50 EURO Ed ecco le tariffe servizio per servizio…..

47 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200847 ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO 2007/2008: RETTA MINIMA: 82,50 EURO RETTA MASSIMA: 383,00 EURO ANNO SCOLASTICO 2008/2009: RETTA MINIMA: 95,50 EURO RETTA MASSIMA: 424,50 EURO SISTEMA DI CALCOLO TARIFFA: ISEE SONO STATE INTRODOTTE GRADUATORIE DISTINTE PER BAMBINI RESIDENTI E NON RESIDENTI, COSI DA GARANTIRE LINSERIMENTO DEI BAMBINI RESIDENTI.

48 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200848 USO IMPIANTI SPORTIVI TARIFFE: SONO PREVISTE TARIFFE DIVERSE A SECONDA DELLA CATEGORIA E TIPOLOGIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (impianti coperti o scoperti e relativa classificazione tecnica)

49 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200849 REFEZIONE MENSE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI Periodo Gennaio-Agosto 2008: confermate le tariffe 2007: - 2,80 a pasto per i bambini residenti a Conegliano Periodo Settembre-Dicembre 2008: - 2,85 a pasto per i bambini residenti a Conegliano

50 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200850 CENTRI SOCIO EDUCATIVI ANNUALI Periodo Gennaio - Agosto 2008: confermate le tariffe 2007 - da un minimo di 31,55 per n. 1 o 2 gg. (assistenza mensa e centro pomeridiano) - ad un massimo di 75,60 per 5 gg. (assistenza mensa e centro pomeridiano) Solo assistenza mensa Min. 10,85 - Max 23,10 (1 o 2 gg.) Solo centro pomeridiano Min. 20,70 - Max. 52,50 (5 gg.) Periodo Settembre-Dicembre 2008: Tutte le tariffe adeguate alleuro superiore

51 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200851 CENTRI RICREATIVI ESTIVI Tariffe anno 2008: Quote settimanali - fascia del mattino 10,00 - assistenza mensa 3,00 - fascia del pomeriggio 9,00 Totale 22,00

52 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200852 SOSTA A PAGAMENTO TARIFFA ORARIA ZONA AEURO1,03 ZONA BEURO0,52 ZONA CEURO0,26 Confermate le tariffe 2007

53 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200853 MUSEO E SALA DEI BATTUTI Museo del Castello Intero 2,00 - Ridotto 1,00 - Scuole 0,50 Sala dei Battuti Intero 2,00 - Ridotto 1,00 - Scuole 0,50 Confermate le tariffe 2007

54 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200854 ILLUMINAZIONE VOTIVA Cimiteri di Conegliano: Tariffa 10,00 oltre IVA per punto luce Servizio espletato in appalto Confermate le tariffe 2007

55 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200855 USO SALE COMUNALI Sono previste diverse tariffe a seconda della sala e dellutilizzo ad ore o giornate. Possono essere applicate tariffe intere o ridotte, come da regolamento.

56 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200856 SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE TARIFFA ORARIA MINIMA: 1,34 EURO TARIFFA ORARIA MASSIMA: 13,43 EURO SISTEMA DI CALCOLO TARIFFA: ISEE Confermate le tariffe 2007

57 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200857 SERVIZIO PASTI A DOMICILIO TARIFFA UNICA: 4,50 EURO A PASTO

58 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200858 PESA PUBBLICA TARIFFA SINGOLA PESATA euro 1,00(iva inclusa)/100 q.li (per pesi da 0 e fino a 600 quintali) Confermate le tariffe 2007

59 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200859 AREA SOSTA ATTREZZATA PER CAMPER Tariffa per sosta dalle ore 20,00 per 24 h. incluso Camper Service 10,00 Tariffa per uso Camper Service 2,00 Confermate le tariffe 2007

60 Città di ConeglianoI conti del cittadino 200860 LUDOTECA COMUNALE Quota iscrizione mensile per accesso alla Ludoteca (gioco e laboratori) 10,00 a bambino Confermate le tariffe 2007


Scaricare ppt "Città di ConeglianoI conti del cittadino 20081 Città di Conegliano BILANCIO 2008 I conti del cittadino: come verranno spesi i soldi di tutti."

Presentazioni simili


Annunci Google