12 marzo 2002 CAMPAGNA DI LANCIO 15 MARZO – 20 APRILE 2002.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La disciplina del credito al consumo
Advertisements

Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PRODOTTI BANCARI
I mercati finanziari -Caratteristiche funzioni e attori - definizione di bolla speculativa -l’integrazione dei mercati finanziari nell’area dell’euro.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Ottobre 2003 INDEX LINKED BG GLOBAL MIX III BG GLOBAL MIX III UFFICIO SVILUPPO PRODOTTI Investment Idea.
Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa
Conferenza Stampa Vodafone - FASTWEB
Società di gestione del risparmio (SGR)
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
BENVENUTI 1 © Copyright 2007 FinecoBank - Versione * – Confidential – Do not distribute Presentazione.
La rete della Green Economy Un marchio di qualificazione per le imprese operanti nel settore del risparmio energetico.
Palermo, 1° marzo 2005 Evoluzione dei servizi bancari telematici per la Pubblica Amministrazione Locale Alessandra DI IORIO Settore Sistemi di Pagamento.
CNDCEC - Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Ed /2008 "Questo testo non potrà essere nè integralmente nè parzialmente.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani Milano, 24 ottobre 2006 Daniele.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Dalla sperimentazione alla nuova figura professionale
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
Un’Opportunità Tutta Italiana
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Unità Sviluppo Vita la nuova index – linked UNINVEST.
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL UNINVEST 9CENTRO.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Il ciclo finanziario dell’impresa
Sb Investments & Trust s Consultancy INVESTMENT MANAGER Perché la consulenza indipendente.
MARKETING OPERATIVO 1 10 Ottobre MARKETING OPERATIVO 2 1.MAILING folder con fustella per biglietto + busta, da inviare ai Clienti selezionati dellAgenzia.
Raffaele Zenti Ras Asset Management SGR S. p. A
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Sviluppare il proprio Business Attraverso metodologie che danno Indirizzi precisi e misurati.
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL TARIFFA DI CAPITALIZZAZIONE.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol.
2 maggio 2001 CAMPAGNA DI LANCIO 14 MAGGIO - 28 GIUGNO 2001.
è la prima index – linked del 2007
Ottobre 2004.
Unità Sviluppo Vita la nuova index – linked. Unità Sviluppo Vita il quadro generale 2 nel 2004 si stanno confermando tutte le linee di tendenza che abbiamo.
La nuova index presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL Direzione Centrale Commerciale e Marketing – Sviluppo Vita.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale di UNIPOL Assicurazioni 1 Polizza index linked.
Presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL realizzata da Sviluppo Vita La nuova index di Unipol 2° emissione.
GESTIONE MARKETING 1.
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
IL TEAM DI EMMEITALIA Competenza specifica Elevata esperienza Padronanza del mezzo Abilità dedicata UN GRUPPO DI SPECIALISTI DELLA COMUNICAZIONE ESTERNA.
Valori, Princìpi, Unicità Ottobre 2014 Daniele Delmonte CFA Promotore e Consulente Finanziario.
PROPOSTE FORMATIVE Seminario specialistico Ramo Vita ROMA, Luglio 2011.
I processi di vendita.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
“AMBITI DI COMPETENZA DI MARKETING STRATEGICO, MARKETING OPERATIVO E COMUNICAZIONE ESTERNA” Giuseppe Pernigo.
5 aprile 2004 Prodotti finanziari-assicurativi. Crisi ed evoluzione della normativa Interventi degli Organi di Vigilanza dopo il crack Lehman del 15 settembre.
2 Una overview sui dati Fonte Audiweb, marzo 2015 Quanti sono gli Italiani online?
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
1 SOLUZIONE SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO. 2 Problema: Rispetto della normativa antiriciclaggio  Velocità di raccolta e recupero delle informazioni Velocità.
Hotel Italia buongiorno!
E - Commerce.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
SOLO PER USO INTERNO Ready – Modulo Patrimonio/Vendita di fondi.
Risparmio & Sicurezza La «famiglia» Contopolizza
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
Il Business Plan La Business idea concerne
Risparmio & Investimento
Una compagnia per la vita Polizza temporanea caso morte a capitale costante VITRUVIO.
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale Firenze, 24 febbraio 2012.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
SCIENTIFIC LIFE. AMMINISTRATORE DELEGATO (AINA M.) ORGANIGRAMMA RICERCA e SVILUPPO (GUTTAIANO L.) PRODUZIONE e LOGISTICA (FRAGAPANE S.) COMMERCIALE e.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Transcript della presentazione:

12 marzo 2002 CAMPAGNA DI LANCIO 15 MARZO – 20 APRILE 2002

12 marzo 2002 LO SCENARIO ECONOMIA: ripresa moderata RISPARMIO GESTITO:Crescita modesta per i fondi Alto sviluppo polizze Vita SCELTE DEI RISPARMIATORI: Investimenti tranquilli Valore del Brand Prezzo prodotti/servizi

12 marzo 2002 obiettivo: obiettivo: Tutela del patrimonio e del rendimento con il Sistema Player

12 marzo 2002 GRANDE 7 SISTEMA PLAYER È linnovativa soluzione che conserva il rendimento eventualmente non maturato nellanno e lo rimette in gioco lanno successivo

12 marzo 2002 INDIVIDUARE IL TARGET DEI CLIENTI più interessati a Grande7 FORNIRE ALLE AGENZIE STRUMENTI CHE – caratterizzano Grande7 rispetto ad altre offerte – creano interesse e facilitano lapproccio con il Cliente FARE CENTRO nel periodo di pre-collocamento, potendo offrire una sicurezza in più: Premio investito = capitale garantito GRANDE 7 Obiettivi di marketing

12 marzo 2002 GRANDE 7 Il target LE ATTESE DEI RISPARMIATORI (Eurisko-Banca Italia): Investimento: forte ricerca di soluzioni che danno sicurezza, come quelle a capitale garantito / minimo garantito Assistenza: la ricerca di soluzioni difensive si accompagna a maggiore maturità finanziaria e alla richiesta di maggiore assistenza agli intermediari Rientro: garanzia di ottenere liquidità immediata Proponiamo profili di Clienti che hanno offerto buoni risultati di vendita in altre iniziative e lutilizzo delle occasioni di contatto durante il precollocamento: CLIENTI RISPARMIO GESTITO: clienti con polizze a contenuto finanziario (index e unit) obiettivo: investimento dei flussi e diversificazione degli stock di risparmio

12 marzo 2002 SCADENZE POLIZZE VITA clienti con polizze vita in scadenza contrattuale obiettivo: reinvestimento. Tariffa speciale fino a Giugno (circolare num. 7/2002) QUIETANZE IN SCADENZA: clienti con almeno 2 polizze di cui una qualsiasi in scadenza obiettivo: azione di cross selling SEGMENTI COMPORTAMENTALI clienti con alta propensione al risparmio (segmenti 13, 14 e 15) possibile estensione ai segmenti da 8 a 12 (target medio) obiettivo: azione di copertura e di anticipo della concorrenza

12 marzo 2002 GRANDE 7 selezione nominativi ANAG 30 Si possono utilizzare i criteri proposti per singolo target nella comunicazione Anteprima FILE PORTAFOGLIO Si può richiedere al Marketing seguendo quanto indicato nella comunicazione Anteprima SIMA Per le Agenzie che dispongono di questo software

12 marzo 2002 GRANDE 7 STRUMENTI: i vantaggi per fare centro Il potenziale rendimento del 7% annuo che può essere reinvestito oppure incassato da chi è interessato a ottenere un ricavo annuo La garanzia del capitale che tranquillizza il risparmiatore alla ricerca di soluzioni dinvestimento a basso rischio in un momento di volatilità dei mercati IL Sistema Player che offre una garanzia in più: la possibilità di stacco della cedola non si perde ma viene recuperata di anno in anno

12 marzo 2002 …… e inoltre –zero commissioni di gestione –durata 6 anni –flessibilità contrattuale: switch su altri fondi Uninvest riscatto totale o parziale versamenti successivi nellottica di una gestione attiva dellinvestimento –versamenti contenuti e PAC –gestione professionale trasparente pubblicazione del valore delle quote indicazione del benchmark –intangibilità del capitale, liberamente destinabile a terzi Caricamenti ridotti per il reinvestimento dei capitali in scadenza Fino a Giugno

12 marzo 2002 PRIMA FASE Scheda prodotto P30813 una sintesi completa delle caratteristiche e dei vantaggi, ad uso del venditore Folder P30811 eventualmente da allegare ad una lettera di offerta della polizza Cartolina P30810 i migliori auguri per centrare i propri obiettivi di investimento. Ideale per iniziative di massa Mailing Anteprima P30812 una soluzione cartotecnica dimpatto per scandire meglio i vantaggi ( peso > 20gr.). Ideale per target mirati (A e B). GRANDE 7 gli strumenti di marketing per fare centro

12 marzo 2002 Fac simile lettere proposta di testo da adattare al tipo di contatto (mailing con folder, avviso scadenza, target azienda, convenzioni luoghi lavoro) Script telefonico guida al contatto telefonico con gestione delle obiezioni Criteri selezione target e richiesta file portafoglio come indicato nella comunicazione Anteprima Cartolina da spedire ai clienti di cui si conoscono gli indirizzi , da proporre nei luoghi lavoro con rete pc interna Con la prima spedizione sarà spedito un quantitativo pari al target di mailing Anteprima più cartoline

12 marzo 2002 SECONDA FASE Impianti standard per inserzioni pubblicitarie locali con lo spazio per lAgenzia Redazionale utile alle Agenzie per articoli su organi di stampa locale Manifesto per affissione interna nelle aziende/enti convenzionati Brochure Unipol nuova brochure istituzionale con la presentazione dei servizi e prodotti Unipol e dei servizi integrati assicurativi e bancari Gli strumenti di Marketing e il materiale tecnico (circolari, note informative e polizze) sono presenti anche nellAREA AGENTI del sito W W W.U N I P O L. I T

12 marzo 2002 Grazie dellattenzione e buon lavoro