Le strategie complessive

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fare impresa: dall’idea ai fatti
Advertisements

Economia e Governo delle Piccole Imprese
LA GESTIONE AZIENDALE Gestire un’impresa significa governare i fattori di produzione (uomini, risorse e rapporti con gli stakeholders) per assicurarle.
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
PROF. ARTURO CAPASSO 8.
PIANO DI MARKETING.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
PRIVATE EQUITY & VENTURE CAPITAL: ASPETTI DEFINITORI.
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Finanziamenti di Aziende1 Al contrario di quanto avviene negli USA, dove lattività di investimento nel capitale di rischio nella sua globalità, denominata.
Lezione 10 L’ATTIVITA’ DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL ED IL MEZZANINO. (prima parte)
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
1 I COSTI DELLA RAZIONALITA LIMITATA NEGOZIAZIONE MISURAZIONE INVESTIMENTO IN VANTAGGI NEGOZIALI SEGNALAZIONE SELEZIONE.
CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DEI COSTI
di una strategia di marketing
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Università degli Studi del Molise
Tassonomia delle azioni strategiche (cap. 11 da par.1.4) Strategie basate sull sviluppo delle risorse interne e strategie di collaborazione con altre imprese.
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
LA DIVERSIFICAZIONE Edoardo Sabbadin.
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Fattori di crisi aziendali E strategie di uscita dalla crisi.
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Il ciclo di direzione aziendale: l’organizzazione d’impresa e i percorsi alternativi di sviluppo aziendale Mercoledì 18 giugno.
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Il sistema di controllo della gestione
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
La gestione della produzione
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Le strategie competitive
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Il sistema informativo direzionale
Impresa, Ambiente e Mercato
Il processo di programmazione della gestione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
L’orientamento strategico della gestione
La gestione dell’innovazione
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
7 - Strategie di differenziazione e diversificazione
La macro-struttura organizzativa
Cap.11 ESPANSIONE ORIZZONTALE CONCETTO, OBIETTIVI E MODALITA’ L’impresa amplia il volume di attività, impiegando i medesimi cicli produttivi, con le.
Gli obiettivi strategici della gestione
Le parole dell’impresa
Analisi di settore e comportamenti concorrenziali
La localizzazione delle imprese
Opzioni strategiche di corporate
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Capitolo 5 CENNI INTRODUTTIVI SUI PROFILI DI GESTIONE E SUI RUOLI DI GOVERNO DELL’IMPRESA.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie aziendali di sviluppo.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
1 Strategie di impresa Sintesi da: Come leggere i bilanci, di Claudio Grua, Edizioni Etas 2000 Strategia, 3° volume Enciclopedia Management, Edizioni Università.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il processo di sviluppo dimensionale di una impresa alberghiera angloamericana: Il caso “InterContinental Hotels Group” Dr. Giulio Querques 1.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Obiettivi e struttura del Business Plan Funzioni, piani,
STRATEGIE DI RISANAMENTO - LE CRISI AZIENDALI -. CRISI AZIENDALI APPROCCIO TRADIZIONALE/POTENZIALITÀ CRISI RICERCA CAUSE STRUMENTI NECESSARI ALL’INDIVIDUAZIONE.
Capitolo 12 LE STRATEGIE E I PERCORSI ALTERNATIVI DI SVILUPPO AZIENDALE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITA’ IMPRENDITORIALI Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
LE STRATEGIE E I PERCORSI ALTERNATIVI DI SVILUPPO AZIENDALE
GERARCHIA DELLE STRATEGIE DELL’IMPRESA
Transcript della presentazione:

Le strategie complessive Capitolo 8 Le strategie complessive S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Effetti, limiti e cause del processo di CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Effetti, limiti e cause del processo di sviluppo dimensionale dell’impresa Vantaggi EFFETTI Svantaggi Aumento dei ricavi: - maggiori volumi - prezzi più favorevoli Diseconomie di scala Rigidità Perdita di controllo Visibilità di mercato Riduzione dei costi: - economie di scala - economie di apprendimento Interni LIMIITI Esterni Risorse manageriali Struttura organizzativa Capacità finanziaria Sviluppo domanda Pressione concorrenza Interne CAUSE Esterne Risorse aziendali parzialmente sfruttate Occasioni di business S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Alternative di crescita e diversificazione CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Alternative di crescita e diversificazione S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Alternative di crescita e diversificazione CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Alternative di crescita e diversificazione S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Classificazione delle strategie di sviluppo dimensionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Classificazione delle strategie di sviluppo dimensionale Tipo di sviluppo Strategie adottate 1.1. Integrazione orizzontale 1. Monosettoriale ascendente 1.2. Integrazione verticale discendente 2.1. Diversificazione laterale 2. Polisettoriale 2.2. Diversificazione conglomerale 3.1. Sviluppo internazionale del mercato 3. Internazionale 3.2. Sviluppo multinazionale della gestione S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Esempio di impresa integrata CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Esempio di impresa integrata Produzioni primarie Produzioni intermedie Produzioni terminali Acciaio e ghisa Semilavorati in acciaio Trafilati, estrusi e laminati in metalli non ferrosi Vernici Particolari in gomma e in plastica Fusioni in acciaio e ghisa Fucinati in acciaio e metalli non ferrosi Stampi, attrezzi e utensileria Freni idraulici Carburatori Pompe ad iniezione Autoveicoli e veicoli derivati Autocarri Autobus Filobus IMPRESA MERCATO S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Esempio di impresa diversificata S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Tappe del processo di espansione internazionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Tappe del processo di espansione internazionale Tappa Modalità di realizzazione Esportazione Vendita sistematica dei prodotti all’estero Produzione indiretta Concessione di licenze di fabbricazione a produttori esteri Vendita diretta Creazione di reti di vendita all’estero Produzione e vendita diretta Allestimento di impianti di produzione all’estero Costituzione di un’impresa all’estero Fondazione di una società all’estero Organizzazione multinazionale Coordinamento della gestione sul piano multinazionale S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Caratteristiche delle strategie di sviluppo dimensionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Caratteristiche delle strategie di sviluppo dimensionale Strategia di sviluppo Sub-obiettivo Risorsa chiave Tempo di attuazione Effetti tipici sul rischio Sviluppo orizzontale Aumento Qm Marketing Breve Non rilevanti Riduzione rischi approvv. e vendita Integrazione verticale Aumento valore aggiunto Finanza Medio Diversificazione produttiva Condivisione di risorse Management e finanza Medio-lungo Diversific. merceologica del rischio Espansione dell’area di mercato Espansione internazionale Tecnologia e finanza Medio-lungo Divers. geografica del rischio S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Modalità di realizzazione della strategia di sviluppo dimensionale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Modalità di realizzazione della strategia di sviluppo dimensionale Sviluppo interno Crescita organizzativa Rilevamenti (takeover) e fusioni Acquisizioni aziendali Accordi tra imprese Joint venture e alleanze strategiche S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Fasi tipiche del piano di risanamento aziendale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Fasi tipiche del piano di risanamento aziendale 1. Ricapitalizzazione e creazione di liquidità finanziaria 2. Riduzione dei costi e “riconquista” del punto di pareggio 3. Ristabilimento del clima di fiducia all’interno dell’organizzazione 4. Creazione della “cultura” del risanamento (valori motivazionali) 5. Conquista della fiducia di tutti gli stakeholder 6. Mutamento nell’organico (di tipo qualitativo e quantitativo) 7. Avvio delle strategie di sviluppo 8. Analisi dei risultati del processo di turnaround 9. Rettifica del piano di risanamento in rapporto ai risultati ottenuti e al mutamento delle premesse previsionali S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Tipologia dei processi di risanamento aziendale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 Tipologia dei processi di risanamento aziendale Fattore prevalente di crisi Processo di risanamento Dimensione dell’attività Sviluppo dimensionale Ridimensionamento Rivitalizzazione mktg mix Riposizionamento di mercato Riconversione produttiva Perdita del mercato Inadeguatezza tecnologica Riorientamento tecnologico Riorientamento strategico Disorganizzazione Ristrutturazione Riformulazione strategica (ringiovanimento della formula aziendale) Inefficacia strategica e inefficienza S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 