S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informazioni sul corso a.a
Advertisements

1 La natura della contabilità direzionale
Imprenditorialità e managerialità
Il processo di direzione aziendale
La riclassificazione del bilancio d’esercizio
REDDITI D’IMPRESA.
L’analisi dei flussi finanziari
Le funzioni dell’impresa
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
Soggetto economico e corporate governance
LA STRUTTURA FINANZIARIA D’IMPRESA.
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
Assolombarda, 14 febbraio 2008 Strumenti e tecniche di analisi di bilancio.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Torino, 15 marzo 2012 Intervento: Dr. Giancarlo Somà
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Analisi di bilancio.
Strategia e pianificazione
Analisi di bilancio Classe V ITC.
ANNO ACCDEMICO CORSO DI ANALISI E CONTABILITA DEI COSTI PROF. MARCO ELEFANTI I SISTEMI DI RILEVAZIONE DEI COSTI E LE MODALITA DI LORO IMPIEGO.
Pianificazione e controllo di gestione
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
La gestione finanziaria
Le strategie complessive
Il sistema di controllo della gestione
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
La gestione della produzione
Le strategie competitive
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Il sistema informativo direzionale
Impresa, Ambiente e Mercato
Il processo di programmazione della gestione
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
L’orientamento strategico della gestione
La gestione dell’innovazione
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
Il processo di conduzione del personale
Dott. Giulio Benedetti -
SCHEMA SECONDO L’ART COD. CIV
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
La strategia organizzativa
La gestione.
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
Corso di TECNICA INDUSTRIALE E COMMERCIALE A.A
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
IL RENDICONTO FINANZIARIO.
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
Il reddito e la sua struttura per gestioni
La gestione.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
Corso di economia aziendale
1 ECONOMIA E GESTIONE DELLE MPRESE COMMERCIALI Carmen Micoli A.A. 2014/15.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI Insegnamento.
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE Ins. del II ANNO / Esame a scelta del PROFILO.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Capitolo 6 IL PROCESSO DI DIREZIONE AZIENDALE E LA FUNZIONE ORGANIZZATIVA Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Applicazione aziendale: caso Bags srl L’azienda produce borse e vuole valutare l’impatto sulla potenzialità economico-strutturale di un’eventuale internalizzazione.
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITA’ IMPRENDITORIALI Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Economia Aziendale 10° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Transcript della presentazione:

S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam  Capitolo 6 Cenni introduttivi sui profili di gestione e sui ruoli di governo nell’impresa S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

COMPONENTI DELLA GESTIONE D’IMPRESA CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 COMPONENTI DELLA GESTIONE D’IMPRESA Attività tipica dell’impresa Costi e ricavi caratteristici GESTIONE CARATTERISTICA Attività finanziaria dell’impresa Oneri e proventi finanziari GESTIONE FINANZIARIA Costi e ricavi extra caratteristici Attività di gestione di beni non strumentali GESTIONE PATRIMONIALE Plusvalenze, minusvalenze sopravvenienze e insussistenze Eventi di natura straordinaria GESTIONE STRAORDINARIA Effetti della programmazione fiscale (Tax planning) GESTIONE FISCALE Oneri tributari S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

ARTICOLAZIONE DELLA GESTIONE D’IMPRESA CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 ARTICOLAZIONE DELLA GESTIONE D’IMPRESA Strategie complessive Strategie competitive Strategie funzionali STRATEGICA Funzione di organizzazione Funzione di programmazione Funzione di conduzione Funzione di controllo DIREZIONALE Ciclo di produzione Ciclo di vendita Ciclo finanziario Ciclo logistico Ciclo di ricerca e sviluppo OPERATIVA S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

IMPRENDITORIALITA’ E MANAGERIALITA’ CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 IMPRENDITORIALITA’ E MANAGERIALITA’ SE IL TERMINE IMPRENDITORIALITA’ DEFINISCE L’ATTITUDINE AD ASSUMERE DECISIONI RISCHIOSE FINALIZZATE ALL’INNOVAZIONE DEI COMPORTAMENTI AZIENDALI, PER MAMAGERIALITA’ SI DEVE INTENDERE LA CAPACITA’ DI SVILUPPARE QUESTE DECISIONI E DI ATTUARLE IN MODO RAZIONALE S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 

REQUISITI DELL’AUTORITA’ NELL’IMPRESA CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - A.A. 2000-2001 REQUISITI DELL’AUTORITA’ NELL’IMPRESA Carica ricoperta nell’organigramma AUTORITA’ FORMALE Abilità professionale Disponibilità delle informazioni Capacità di controllo delle decisioni AUTORITA’ SOSTANZIALE (Autorevolezza) S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 